Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13

    aiuto per vidikron!!! qualcuno può rispondermi


    ciao a tutti, ho acquistato un tgs301 vidikron usato... mi arriva tra qualche giorno, qualcuno mi può dire che tipo di apparecchio è? cioè in che anno è stato prodotto, se è facile o difficile da tarare, se ha difetti congeniti... e soprattutto che dimensione di schermo mi produce se si hanno tre metri di distanza tra le lenti e lo schermo, in modo che io possa acquistare una tela di proporzioni corrette... sono nuovo al mondo dei crt... ma credo che sia anche interessante e che sia una community pronta ad aiutare un novello.
    grazie a chiunque di voi mi risponderà.
    andrea c.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Inserire doppi post non aiuta, anzi!!

    Se qualcuno potrà aiutarti lo scriverà, se proprio vuoi puoi far risalire il messaggio dopo qualche giorno per tornare a renderlo visibile nella prima pagina.

    Scusate, o moderatori, se mi sostituisco al vostro nobile operato!

    Ciao
    A

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da closeau1972
    ciao a tutti, ho acquistato un tgs301 vidikron usato... mi arriva tra qualche giorno, qualcuno mi può dire che tipo di apparecchio è? cioè in che anno è stato prodotto, se è facile o difficile da tarare, se ha difetti congeniti... e soprattutto che dimensione di schermo mi produce se si hanno tre metri di distanza tra le lenti e lo schermo, in modo che io possa acquistare una tela di proporzioni corrette... sono nuovo al mondo dei crt... ma credo che sia anche interessante e che sia una community pronta ad aiutare un novello.
    grazie a chiunque di voi mi risponderà.
    andrea c.
    se prima di acquistarlo ci consultavi era meglio,quanto lo hai pagato?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    cerca di documentarti,leggi i vecchi post,fai qualche ricerca su google,o rivolgiti ad un amico che mastica di vpr crt,nessuno ti può spiegare passo passo la messa in opera di un crt su un forum,o ti rivolgi ad un istallatore professionista,ma non credo che ti convenga,o sinceramente ti devi arrangiare,male o bene è quello che abbiamo fatto tutti quì.
    se hai qualche dubbio c'è molta gente sul forum disposta ad aiutarti,però devi fare delle domande mirate e non del tipo "ho comprato un crt cosa devo fare?"

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    l'ho pagato 200 euri... scusatemi ma essendo la prima volta inoltre è stata una scelta veloce fatta su ebay.... ne so poco di questi apparecchi ma voglio imparare ad usarli e a sapere tutto...
    è questo il motivo per il quale mi sono iscritto... prometto che da ora in poi chiederò consiglio a chi ne sa più di me ... e cioè a voi!
    Andre

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13

    crt 301tgs...

    guarda oggi mi arriva tramite corriere appena inizio l'installazione vi chiederò appena riscontro dubbi o problemi... secondo te che schermo riesce a proiettarmi con 3 metri disponibili? così a spanne... devo comprare lo schermo sapete...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    smonta le lenti,e guarda lo stato di usura dei tubi,se la faccia del tubo presenta delle vistose stampature (un area più scura sulla supefice dei fosfori) molto probabilmente non ti conviene nemmeno istallarlo.
    cmq,se i tubi sono in buone condizioni,attacca il vpr al lettore dvd con la scart o all'antenna di casa,visualizza un immagine in 4/3,abbassa il contrast e alza il brightness,controlla che l'immagine sia centrata sulla superfice dei fosfori,l'immagine dovrebbe coprire quasi l'intera superfice dei fosfori ma senza uscire fuori,nemmeno agli angoli.
    rimonta la lente del verde ed avvicinati ad un muro di casa dove hai intenzione di montare lo schermo,metti a fuoco l'immagine,quella è la distanza di proiezione in relazione all'immagine proiettata,se la vuoi più piccola avvicina il pj al muro,e viceversa se la vuoi più larga,sempre rimettendo a fuoco l'immagine con le lenti,questo è un metodo per determinare la distanza di proiezione in base alla larghezza del'immagine proiettata,cmq ci sono delle tabelle che riportano la distanza di proiezione in base alle lenti montate,il tgs 301 dovrebbe montare le delta tac 4.
    cmq ti consiglio,per quel tipo di pj di non superare una larghezza di schermo di 1,80m.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    A spanne si dice che la distanza di proiezione lenti/schermo è circa 1,5 volte la base dello schermo, quindi in teoria:

    Bese schermo = (3 metri - lunghezza del proiettore) : 1,5
    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    A spanne si dice che la distanza di proiezione lenti/schermo è circa 1,5 volte la base dello schermo, quindi in teoria:

    Bese schermo = (3 metri - lunghezza del proiettore) : 1,5
    il calcolo è rovesciato,base 1,5m distanza 3m.,scusa avevo letto male hai detto la stessa cosa.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    ragazzi è arrivato... l'ho acceso mi sembra luminoso... l'immagine viene proiettata abbastanza bene già così... ora passo a fare i controlli che mi avete descritto sulla qualità dei tubi... vi farò sapere!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13

    fosfori tgs301

    allora ho smontato le ottiche e le ho ripulite... lo stato dei fosfori è così rappresentato... chi l'ha usato non ha probabilmente sfruttato tutta la larghezza possibile del fosforo stesso, per anni ne deriva che rimane un trapezio di colore leggermente più scuro rispetto al resto ma privo di zone di intensità diversa o di macchie... allego foto del fosforo verde centrale... ditemi che ne pensate...
    Ultima modifica di closeau1972; 26-05-2007 alle 12:39

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    purtroppo il verde non è messo proprio bene considerando che la foto è fatta con il flash, devi rimanere con l'immagine dentro la stampatura,senza poter allargare l'area utile di utilizzo dei fosfori,pena variazioni di luminosità e colore ai bordi dello schermo.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    no, la foto è fatta senza flash, l'alone che vedi è accentuato nella foto rispetto all'originale... comunque è evidente che ha lavorato sempre con quella taratura... che dici lotus, lo installo?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    le lenti sono delle delta hc 6c ml e a tre metri di distanza mi proiettano uno schermo di 2,15 metri di base... sto passando alla messa a fuoco dei tre obiettivi e al perfetto sovrapposizionamento dei colori, devo dire che il blu è davvero difficle da tarare,,, non si riesce mica a vedere bene... comunque nel complesso mi pare lavori discretamente...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Ciao
    Mi dispiace dirtelo ma con il tuo nuovo proiettori riuscirai a farci ben poco. Ha una banda passante di soli 15 kHz quindi ci potrai visualizzare solamente immagini con risoluzione PAL.
    Lo hai pagato poco e' vero ma dipende da cosa ti aspetti.

    Ciao
    Mimmo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •