Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130

    Accensione e spegnimeto "remoto" Sony 1031QM


    La domanda è piuttosto semplice...e forse altrettanto sciocca

    Sono un felice possessore di un Sony 1031QM che fa il suo dovere ormai da qualche anno, e il problema sorge per una semplice questione di pigrizia e/o praticità.

    Il mio tritubo presenta due bottoni per l'accensione, uno posto sul davanti (sulla parte delle lenti) e uno posteriore, che vanno accesi, secondo le istruzioni, rispettando l'ordine: bottone davanti e poi posteriore...e viceversa per lo spegnimento.

    Ho trovato in vendita delle prese radio-comandate, praticamente dei relè che si inseriscono in una presa e possono abilitare ed interrompere il flusso di corrente attraverso un telecomando radio.

    ehm...scusate se mi sono dilungato, ma credo che ormai la domanda sia chiara:

    Posso attivare entrambi i bottoni di accensione del tritubo e collegare poi l'alimentazione dello stesso ad una di queste prese radio-comandate??

    In altre parole, si può inserire la spina per accenderlo e staccarla per spegnerlo?...perchè poi è questo che avverrebbe!

    Naturalmente senza che il mio piccolo ne risenta minimamente...

    ...ovviamente grazie!!

    p.s. il problema di praticità nasce dal fatto che il Sony è appeso al soffito...

    n.b. ho verificato l'assorbimento del proiettore e la possibilità delle radio-prese e non ci sarebbero problemi.
    Ultima modifica di dr.kilder; 10-05-2007 alle 20:24

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non so quanto sia sicuro.

    Il pulsante davanti dà fisicamente tensione all'alimentazione. Quello dietro attiva la circuiteria. Se tieni tutto fisso acceso, e dai alimentazione dall'esterno, rischi che la circuiteria prenda ogni volta una botta e non gli giovi molto.

    Per il 1031 c'è il suo comando remoto, con cavo enorme, che permette l'accensione in remoto. Alle brutte immagino sia possibile tirare fuori due o quattro (non so) cavi in parallelo al pulsante di accensione POSTERIORE.

    Ma puoi benissimo lasciare il proiettore acceso da davanti (alimentatore collegato) e accendere e spegnere da dietro, quel pulsante se il VPR è appeso al soffitto dovrebbe stare rivolto verso il basso. Questo è un problema, il soffitto è troppo alto?

    Cia
    A

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da dr.kilder
    In altre parole, si può inserire la spina per accenderlo e staccarla per spegnerlo?
    NO: avevo anch'io quel proiettore e la procedura di accensione/spegnimento in sequenza è obbligatoria!!!

    Il tutto perchè lo spegnimento tramite pulsante posteriore permette la scarica progressiva dei condensatori e di tutta la circuiteria, impedendo che avvenga la bruciatura dei fosfori nel punto centrale dei tubi catodici, cosa che potrebbe succedere nel caso di reiterati spengimenti improvvisi - come con l'uso del bottone anteriore diretto od il distacco dalla tensione di rete tramite le prese radiocomandate che ti interessano...
    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    In pratica il bottone posteriore attiva il blanking sui tubi e POI toglie le varie alimentazioni?

    Se è così mi sa che c'è poco da fare..
    Magari puoi sostituire questo bottone con il relè comandato via telecomando..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    fiuuuuu.... se non era per voi avrei di sicuro bruciato il piccoletto per un po' di pigrizzia!

    Quindi un grazie da parte mia e dal mio Sony


    ...vedrò cosa si può fare con il pulsante posteriore, magari tiro fuori qualche filo, l'importante è che il pulsante sul davanti può rimane sull'ON senza problemi ....e senza consumi!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Qualcosa forse consumerà ma quanto un TV in stand by immagino...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •