Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Post-sfungatura

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Post-sfungatura


    Ho finalmente completato la sfungatura del tubo del rosso (e ho compreso perchè diversi tecnici interpellati preferiscono sostituirli )e sostituito i condensatori delle neck board e di quella del fuoco (prima volta che tenevo in mano un saldatore ).
    Devo dire che è un primo successo che all'accensione della macchina non sia esplosa, ora con il vostro aiuto vorrei completare il lavoro...
    Già perchè è sorto un problema che non mi aspettavo,la griglia del rosso oltre ad essere deforme è totalmente scentrata rispetto all'accoppiata verde-blu.
    A nulla serve agire sulla convergenza perchè arrivo al massimo spostamento laterale con il crosshacth del rosso distante ancora una decina di cm dagli altri due!!
    Tra l'altro la sfungatura lo effettuata togliendo il tubo comprensivo di magneti dal pj.
    Ne sapete qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ma la convergenza meccanica l'hai fatta?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Faccio cose più difficili e poi mi perdo su quelle semplici

    Michele hai ragione,la convergenza meccanica non era a posto!!!

    Il caldo e la stanchezza fanno brutti scherzi,ieri sera mi ci è voluta un 'ora solo per fissare il gruppo lente (4 viti) a causa delle mani umide e delle gocce di sudore che mi scendevano copiose sugli occhi.....:o

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    SleepyHollow ha scritto:
    Faccio cose più difficili e poi mi perdo su quelle semplici

    Michele hai ragione,la convergenza meccanica non era a posto!!!

    Il caldo e la stanchezza fanno brutti scherzi,ieri sera mi ci è voluta un 'ora solo per fissare il gruppo lente (4 viti) a causa delle mani umide e delle gocce di sudore che mi scendevano copiose sugli occhi.....:o

    Ciao
    guarda sono ridotto come te!
    La stanzatta HT da me è usufruibile solo di mattina o tarda notte e visto che in questo periodo devo studiare praticamente non ci metto piede!

    Ora però dovrei installarci un bel condizionatore...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sleepy,

    Come hai proceduto poi nella sfungatura?

    Ciao
    A

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Tony359 ha scritto:
    Sleepy,

    Come hai proceduto poi nella sfungatura?

    Ciao
    A
    Premetto che la sfungatura non è stata un'operazione semplice (almeno per me) ne sopratutto da compiersi in un breve lasso di tempo(e qui tu ne sai qualcosa)
    Tra numerosi contrattempi di diversa natura,ho avuto sostanzialmente due signicativi problemi ,entrambi durante l'inserimento del glicole nuovo.
    Il primo riguarda la comparizione di microscopici residui del vecchio silicone (che,quelli vicini al foro, ho provveduto a risucchiare con l'ago di una siringa ,mentre quelli più distanti mi sono limitato a spostarli verso le zone periferiche dell'intercapedine tramite un finissimo fil di ferro) e come secondo la liberazione di alcune gocce di residuo del vecchio glicole colorato dal filetto dei due fori di sfogo (che erroneamente credevo di aver pulito a dovere) che ho mescolato con il nuovo glicole agitando il tubo come un cocktail
    La soluzione migliore sarebbe stata quella di rifare l'intero procedimento da capo,ma la "frustazione" mi ha portato a questi rimedi di fortuna.
    Ad ogni modo spero che resista il più possibile anche perchè come ti ho detto in privato tecnici di provata esperienza sul campo mi hanno riferito che i tubi fungati e poi sfungati si "rifungono" di nuovo.
    Spero che questo sia almeno di aiuto ad altri utenti e che li metta al riparo da fregature.

    Ciao,
    Roberto

    Ps: tra l'altro ho ancora il blu da "operare"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Michele Spinolo ha scritto:
    guarda sono ridotto come te!
    La stanzatta HT da me è usufruibile solo di mattina o tarda notte e visto che in questo periodo devo studiare praticamente non ci metto piede!

    Ora però dovrei installarci un bel condizionatore...
    Questo pomeriggio ho testato il tubo rosso appena sfungato con l'ultimo film di 007, al rumore delle ventole del pj e dell'htpc si aggiunto quello di un grosso ventilatore
    Sicuramente anche la mia prossima grossa spesa sarà destinata ad un impianto di climatizzazione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •