|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Pilotaggio ECP
-
11-06-2003, 17:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Pilotaggio ECP
Che valori utilizzate per pilotare i crt di questa famiglia?
Ormai ho sentito che quasi tutti vanno sui 50HZ , ma per il resto?
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
11-06-2003, 18:06 #2
dopo averne provate parecchie (di risoluzioni)
quella che preferisco in assoluto è 1024x576@75HZ.
per la mia configurazione (schermo 16/9 230cm di base),e per
l'utilizzo esclusivamente riservato alla visione di DVD, è senza dubbio la migliore
ciao Aldo
-
11-06-2003, 22:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
nessun altro?
Dai pigiate quella tastiera e ditimi la vs configurazione.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
11-06-2003, 22:29 #4Decibel Guest
Re: nessun altro?
Leggi qui. Per ora quindi vado a 800x600 75hzSpaccaossa ha scritto:
Dai pigiate quella tastiera
-
11-06-2003, 23:38 #5
1024x768x50 Hz su schermo 4:3 in quanto io guardo anche la tv con il pj (per non parlare della mia fiorente collezione di cartoni animati giapponesi in dvd che hanno spesso un aspect ratio 4:3
)
non ho mai provato altre risoluzioni tranne 800x600x60hz i primissimi giorni in cui ho provato i pj
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
12-06-2003, 08:07 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
io direi che a 1024*768@50HZ vai benissimo: 40Mhz di banda richiesta no lose (60Mhz lose) e sei sotto a quella disponibile dall'ECP (65-70Mhz a seconda del modello, scusa ma non ricordo quale hai).
Se poi ti interessa solo il 16/9 ancora meglio a 1024*576.
-
12-06-2003, 11:24 #7
ECP 3500 a 1024x576 50Hz.
ciao
Pacchio
-
12-06-2003, 12:17 #8
ECP 4100 1024x768 50Hz (schermo 4/3)
-
12-06-2003, 13:16 #9
ecp 3100 : 800x600 50hz 4:3
secondo me questa è la migliore risoluzione per l'ECP ; massima definizione , linee di scansione visibili da circa 1 metro e ottimo contrasto.
x decibel,
secondo me il tuo ecp lo dovresti pilotare con 800x600 50kz e non con 75hz,sei fuori della banda passate del proiettore, prova a diminuire e vedrai come aumenta il fuoco e migliora il microcontrasto; se vuoi proprio una risopluzione maggiore prova al massimo la 1024x576 50hz .
ciao
neo85
-
12-06-2003, 14:04 #10Decibel GuestmmmmmmmmmmmNeo85 ha scritto:
x decibel, secondo me il tuo ecp lo dovresti pilotare con 800x600 50kz e non con 75hz,sei fuori della banda passate del proiettore, prova a diminuire e vedrai come aumenta il fuoco e migliora il microcontrasto; se vuoi proprio una risopluzione maggiore prova al massimo la 1024x576 50hz .
grazie per il consiglio stasera provero' sia 800X600 che 1024x576 entrambi a 50 hz e postero' i risultati.
-
22-06-2003, 01:13 #11
devo assolutamente riportare alla "ribalta" questo thread per un
mio grande miglioramento
Allora come saprete ho sostituito l'intera terna di tubi del mio ECP(
), è quindi imperativo per me cercare di sfruttare al meglio
la maggior parte della superficie dei fosfori.
Fino ad ora ho sempre usato la risoluzione di 1024x576@75HZ "settando"
i raster in anamorfico per adattarli al mio telo in 16/9 di 230 cm di base.
Oggi, decido di provare ad usare i raster in 4/3, metto quindi anche il vertical size al massimo,e spunto su TT la casella 4/3.
le linee di scansione diventano visibili a più di 150 cm, e l'immagine diventa stupenda, aumenta in maniera incredibile la sensazione di fuoco, eil tutto diventa ancora più limpido e nitido.
La cosa "strana" è che ho mantenuto la stessa risoluzione (1024x576@75HZ)che è adatta per segnali con rapporto di 16/9, ho provato anche 800x600, 720x576, 768x576, sempre in 4/3, ma il migliore in assoluto è sempre 1024x576.
Avendo io un telo in 16/9 appeso su una parete nera, non ho nemmeno il problema delle bande nere, che vengono proiettate sul muro nero, restando completamente invisibili.
Cosiglio a tutti i posessori di ECP (e non) di provare questa risoluzione, su di un banco in 4/3 però.
fatemi sapere
ciao Aldo
-
22-06-2003, 09:59 #12
scusa Lado ma non ho capito bene
se non ho capito male hai fatto diventare il rapporto b/h da 1,77 a 1,33 senza però cambiare la risoluzione.
Non dovresti ritrovarti con dei rapporti sballati? (tipo persone altissime e magrissime
)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
22-06-2003, 10:44 #13
Re: Pilotaggio ECP
Io sono tra i pochi ad utilizzare ancora il refresh a 60 hz, 800x600, aspect ratio 4/3.Spaccaossa ha scritto:
Che valori utilizzate per pilotare i crt di questa famiglia?
Ormai ho sentito che quasi tutti vanno sui 50HZ , ma per il resto?
Eugenio
-
22-06-2003, 11:08 #14
Scusa
ma non e' piu semplice diminuire la risoluzione verticale ?
1024x540 1024x480 esempio.
Hai il vantaggio di tenere piu' basso il pixel clock.
Se hai lo schermo 16:9 inutile dedicare tempo a bande nere che non vedrai mai.
Ciao
Antonio
niut ha scritto:
devo assolutamente riportare alla "ribalta" questo thread per un
mio grande miglioramento
Allora come saprete ho sostituito l'intera terna di tubi del mio ECP(
), è quindi imperativo per me cercare di sfruttare al meglio
la maggior parte della superficie dei fosfori.
Fino ad ora ho sempre usato la risoluzione di 1024x576@75HZ "settando"
i raster in anamorfico per adattarli al mio telo in 16/9 di 230 cm di base.
Oggi, decido di provare ad usare i raster in 4/3, metto quindi anche il vertical size al massimo,e spunto su TT la casella 4/3.
le linee di scansione diventano visibili a più di 150 cm, e l'immagine diventa stupenda, aumenta in maniera incredibile la sensazione di fuoco, eil tutto diventa ancora più limpido e nitido.
La cosa "strana" è che ho mantenuto la stessa risoluzione (1024x576@75HZ)che è adatta per segnali con rapporto di 16/9, ho provato anche 800x600, 720x576, 768x576, sempre in 4/3, ma il migliore in assoluto è sempre 1024x576.
Avendo io un telo in 16/9 appeso su una parete nera, non ho nemmeno il problema delle bande nere, che vengono proiettate sul muro nero, restando completamente invisibili.
Cosiglio a tutti i posessori di ECP (e non) di provare questa risoluzione, su di un banco in 4/3 però.
fatemi sapere
ciao Aldo
-
22-06-2003, 11:48 #15
X guren,
è proprio quello che mi ha stupito, l'aspect ratio è corretto!
all'inizio, dopo aver allargato i raster al massimo sulla faccia dei tubi,(portando la griglia in 4/3, tanto per intenderci) le immagini
erano chiaramente allungate (ma la definizione aumentava in maniera spaventosa, ve lo garantisco!!) e uscivano chiaramente sopra e sotto dallo schermo (mi sembra logico
) volevo quindi mantenere la distanza (a mio giudizio perfetta) che si era creata tra le linee di scansione, bisognava quindi "dire" al player che lo schermo era in 4/3, però utilizzando i comandi "CTRL-R" (next aspect ratio) su TT,
succedeva esattamente quello che temeva Guren, cioè mi metteva si le bande nere sopra e sotto ma l'aspect ratio era sbagliato, ed anchio pensavo fosse logico perchè 1024 x576 è una risoluzione per l'anamorfico.
Poi ho usato la funzione CTRL-E e nel pannellino ho spuntato la casella 4/3, ed ho premuto "SAVE", l'immagine è stata riportata al corretto aspect ratio, e vi garantisco che è una gioia per gli occhi
!!
ora un segnale in 16/9 anamorfico riempe totalmente il mio schermo
mentre un segnale in 2.35:1 o 2.40:1 avrà le sue (piccole) barre nere.
comincio a godere sul serio!!
ciao Aldo



