|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: ECP 3100 Problemi di convergenza
-
05-06-2003, 12:08 #1Decibel Guest
ECP 3100 Problemi di convergenza
Ciao
Ogni volta che accendo il pj devo andare a ritoccare la convergenza su una zona abbatsnza ampia posta a sinistra dello schermo.
Speravo fosse un problema di "warm up" ma non e' cosi', non e' certamente un grosso problema perche' non porta via molto tempo dare una ritoccatina ma mi piacerebbe conoscere il motivo della cosa.
p.s. ho solo un banco di memoria perche' devo ancora capire come si fa a farne di diversi
-
05-06-2003, 12:29 #2
Re: ECP 3100 Problemi di convergenza
Decibel ha scritto:
Ciao
Ogni volta che accendo il pj devo andare a ritoccare la convergenza su una zona abbatsnza ampia posta a sinistra dello schermo.
Speravo fosse un problema di "warm up" ma non e' cosi', non e' certamente un grosso problema perche' non porta via molto tempo dare una ritoccatina ma mi piacerebbe conoscere il motivo della cosa.
p.s. ho solo un banco di memoria perche' devo ancora capire come si fa a farne di diversi
-
05-06-2003, 13:19 #3
Col mio 3100 basta muoversi tra i banchi di memoria: entro ed esco un paio di volte dal banco 4:3 a quello 16:9 e viceversa e tutto torna a posto.
Paolo
-
12-06-2003, 15:44 #4Decibel Guest
rispondo oggi dopo aver provato per un po' di giorni i suggerimenti che mi avete inviato. Purtroppo non ho risolto il problema, ogni volta che riaccendo il PJ devo necessariamente ritoccare la convergenza e sempre nella stessa area. Ho fatto un banco di memoria per ciascuna sorgente e, anche passando da uno all'altro, la situazione non migliora. Quasi quasi mi metto alla ricerca di una Acon ... alla fine la cosa mi rompe un po'.
-
12-06-2003, 16:32 #5
Decibel, hai lo schermo in 4/3 o 16/9 ????
Ti spiego perchè:
io ho uno scermo in 16/9; i due banchi di memoria in cui mi muovo per risolvere il problema è quello per il 16/9 anamorfico e quello per il 4/3 letterbox; quest'ultimo, naturalmente, esce di un bel pò sopra e sotto lo schermo (tanto l'immagine attiva è solo al centro).
Però saltare da un'impostazione 16/9 (quindi compressa) ad una che sfrutta l'intero raster a mè riesce a risolvere il problema....
Vedi tu...
CiaoUltima modifica di Peval; 12-06-2003 alle 16:35
-
12-06-2003, 16:55 #6Decibel GuestPeval ha scritto:
Decibel, hai lo schermo in 4/3 o 16/9 ????
Ho fatto un unico banco di memoria per la sorgente RGBVH (cioe' l'HTPC) impostando una risoluzione (come detto in altro post) a 1024x768 50hz (quindi in 4/3).
L'altro banco di memoria l'ho fatto per un ingresso videocomposito proveniente da un videoregistratore per le trasmissioni terrestri (puah).
mmmm stasera provo la 1024x576 50hz cioe' direttamente a 16/9 e vediamo che succede.
-
12-06-2003, 17:04 #7Decibel ha scritto:
mmmm stasera provo la 1024x576 50hz cioe' direttamente a 16/9 e vediamo che succede.
su altro channel, prova a mandare un 1024x768 50hz in anamorfico (la mia risoluzione), poi schiacciala dal proiettore con il size verticale per ristabilire le proporzioni, aspetta il "warm up", fai la convergenza.....e speriamo di risolvere anche il tuo problema (in sto forum esiste una faccina che tiene incrociate le dita ????)...
Ciao
-
12-06-2003, 17:34 #8
anche io avevo lo stesso problema di convergenza, infatti anche aspettando 10-20 acceso sullo screen saver non entrava in convergenza, poi dopo aver letto questo post ho provato a fare come ha detto peval.
Infatti io ho fatto 2 banchi di memoria, entrambi a 800x600 50hz , uno in anamorfico e un'altro 4:3.
Naturalmente per avere la massima incisione ho deciso di utilizzare il 16:9 letterboxato quindi l'unico banco che uso è quello 4:3.
Quindi ritornando al problema ieri sera ho fatto riscaldare 5 min il proiettore dopodiche mi sono spostato sul banco in anamorfico e sono tornato sul banco 4:3;aspetti altri 6-7 min e magia: convergenza PERFETTA.
comunque anche per il 4:3 prova la 800x600 50hz.
ciao
neo85
-
12-06-2003, 17:35 #9Decibel GuestPeval ha scritto:
prova a mandare un 1024x768 50hz in anamorfico
Devo comprimerla con i comandi "size" fino a quando non raggiunga proporzioni 16/9?
-
12-06-2003, 17:38 #10
la 1024x768 non è solo per il 4:3, basta che sul banco imposti dal pc 1024x768 e poi con il vertical size e orizontal size te la giostri per avere uno schermo 16:9(in base alle misure del tuo schermo).
ciao
neo85
-
12-06-2003, 18:15 #11Decibel GuestNeo85 ha scritto:
la 1024x768 non è solo per il 4:3, basta che sul banco imposti dal pc 1024x768 e poi con il vertical size e orizontal size te la giostri per avere uno schermo 16:9
Ho provato a fare questa operazione senza successo in quanto il mio "vertical size" impostato dai comandi del 3100 e' in prossimita' del minimo valore cioe' l'immagine non potra' mai comprimersi fino a raggiungere la proporzione desiderata in questo caso.
-
12-06-2003, 18:22 #12
un modo ci sarebbe, basta aprire lo sportellino dietro al proiettore(lamierino quadrato) dove trovi le schede ed i vari trimmer per le varie regolazioni (g2 null video ecc...) e muovi il trimmer del vertical size (R118 se hai il manuale lo trivi subito sotto la sezione service alignment)che si trova sulla scheda V DEFL & H REG, è il terzo trimmer partendo dall'alto. La scheda è la prima partendo da destra con il proiettore sottosopra.
muovendo il trimmer avrai la stessa cosa che fa il vertical size da telecomando.
Provaci e fammi sapere.
ciao
neo85
-
12-06-2003, 18:40 #13
Ho provato anch'io la soluzione di Peval e ottengo lo stesso risultato che con la mia procedura,solo che la mia è piu' semplice se non hai 2 banchi distinti 4:3 e 16:9
ciao
-
12-06-2003, 19:07 #14Decibel GuestNeo85 ha scritto:
muovendo il trimmer avrai la stessa cosa che fa il vertical size da telecomando.... prima di arrampicarmi lassu' ... non ricordo bene, ma non sono quei trimmer accessibili anche senza rimuovere lo sportellino?
-
12-06-2003, 19:09 #15
no, devi togliere per forza la placchetta argentata dietro il proiettore se non stava vicino alla parete ci mettevi un'attimo.