Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 146
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    jvc dla HD1 --(vs)-- CRT 8",9"


    mi piacerebbe sapere che ne pensano i possessori di vpr crt da 8",9", nei riguardi del nuovo jvc dla HD1,per chi avesse avuto l'opportunità di visionarlo,magari in abbinamento al crystalio 2.

    pregi e difetti rispetto ad un crt...?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    tra un paio di settimane sapro' dirti

    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    pregi e difetti rispetto ad un crt...?
    Quest'estate ho avuto la fortuna e il privilegio di fare una quasi simultanea "spannometrica" tra un Sony 1272, un Barco 801s e un JVC DLA-HD10K.
    Abbiamo fatto il confronto usando solo materiale in definizione standard (dvd) usando un HTPC. Ha vinto il Barco, seguito da vicino dal Sony e per ultimo il JVC, anche se tra i 3 proiettori lo scarto è risultato minimo. Se hanno apportato ulteriori miglioramenti, inizio a vederla dura per i crt, anche se a questo punto il prezzo potrebbe fare da discriminante.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    ma il nero c'è su questi proiettori o è sempre una chimera..,
    sulle riviste del settore,guadando i grafici del gamma,già a 30 ire inizziano ad impennarsi a 10 ire sono già all'infinito....
    se c'è una cosa che mi dà fastidio è avere lo schermo illuminato anche su una schermata nera.....

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    non avere più a che fare con geometria,convergenza,fuoco,astigmatismo
    (solo per regolare l'astigmatismo mi ci è voluto 3 giorni,e pensare che tra poco lo dovrò rifare......che°°),smonta le lenti ogni 6 mesi,pulisci le lenti,rimonta le lenti,rifai fuoco ottico......
    non si finisce più con questi crt.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    ma il nero c'è su questi proiettori o è sempre una chimera..
    Direi che non è male, certo il crt su questo particolare vince ancora, ma se avessi potuto scegliere... il jvc che ho visto io quest'estate costava circa 18mila euro, se non ricordo male, proveniva da una fiera e dovevano dargli una controllatina prima di riproporlo.
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    non si finisce più con questi crt.
    quoto, io devo fare la convergenza ogni volta che lo accendo, avendo il box giusto sopra il vpr
    Almeno la geometria si salva...
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    non si finisce più con questi crt

    Ti diro'...
    Il mio 1292 fu tarato all'epoca e mai piu toccato se non per qualche sporadica aggiustatina da telecomando ma nulla di piu!
    Unico problema secondo me per un crt, sono i banchi da settare per ogni segnale in ingresso ma una volta fatti si dorme tranquilli.
    Ovviamente la stabilita' delle tarature dipende dallo stato generale della macchina ma da questo punto di vista, fortunatamente non ho problemi.

    Ciao
    Mimmo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    18 mila € per me è improponibile,ma 5000€ del nuvo jvc inizia ad essere appetibile con un pò di sacrificio.....
    comunque ormai ripristino il mio BG808,magari se ne riparla tra un paio di anni ,casomai dovessero "sfondare" i nuovi supporti a 1080p.
    il materiale SD scalato a 1080p non ha senso,non ci vedo nessun vantaggio,i pixel che mancano se li inventa lo scaler....

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Unico problema secondo me per un crt, sono i banchi da settare per ogni segnale in ingresso…
    Questo vale anche per i vp digitali.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Questo vale anche per i vp digitali.

    Ciao.
    Certo
    ma con un crt se entri con un segnale che non si appoggia ad un banco esistente quasi sicuramente la geometria sara' completamente fuori.

    Ciao
    Mimmo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Ti diro'...
    Il mio 1292 fu tarato all'epoca e mai piu toccato se non per qualche sporadica aggiustatina da telecomando ma nulla di piu!
    Unico problema secondo me per un crt, sono i banchi da settare per ogni segnale in ingresso ma una volta fatti si dorme tranquilli.
    Ovviamente la stabilita' delle tarature dipende dallo stato generale della macchina ma da questo punto di vista, fortunatamente non ho problemi.

    Ciao
    Mimmo
    tu hai un LC ,non hai il problema della polvere che si deposita tra il vetro del tubo e la prima lente dell'ottica,che amplifica l'effetto halo.
    io minimo ogni 6 mesi devo smontare le lenti e ripulirle.
    se hai un guasto ad un tubo...il lavoro si complica.
    non è come sostituire la lampada ad un LCD.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    ....non hai il problema della polvere....

    se ti sente sasa' son guai
    Il vpr perfetto non esiste, sei con me?
    Bisogna soltanto capire quale sia la tecnologia piu confacente alle propie esigenze.

    Ciao
    Mimmo

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da MDL


    Bisogna soltanto capire quale sia la tecnologia piu confacente alle propie esigenze.

    Ciao
    Mimmo
    quella che ti garantisce la massima qualità con il minimo sforzo...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Il mio 1271 per quanto bene gli voglia e per quanto bene si veda comunque è sempre fuori convergenza, nonostante sia recappato, perché specie d'inverno sul soffitto del mio HT la temperatura varia parecchio...

    Tra HTPC, Theatertek e cose varie un CRT non aiuta certo.

    Ad ogni modo un 1080p secondo me è da valutare a 1080p, ovvio che a 576p un proiettore 1080p parte svantaggiato.

    Se il JVC a 1080p è come leggo, probabilmente una macchina CRT analoga costa poco meno del JVC e allora non ha più senso tenerla.

    Io che ho un 1271 probabilmente non lo butterò mai, lo terrò appolaiato per vedere i DVD e per vedere la roba HD userò il mio proiettore che acquisterò tra un annetto direi, o comunque quando il software HD sarà disponibile, adesso è inutile.

    Ciao
    A


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •