Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: aiuto sony 1272Q

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34

    SCUSATE SI TROVA IL MANUALE IN ITALIANO PER IL VPH 1272QM O SIMILI GRAZIE

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì, ma è sempre lo stesso o no? Io provo ad aiutarti ma se non rispondi alle mie domande posso fare ben poco.

    No, in Italiano no. In inglese sì.

    Ciao
    A

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Per farti un'esempio: stamani ho acceso il proiettore e ho subito notato che la griglia del rosso era spostata verso l'alto di circa 5 mm (sono tanti)
    Ho atteso 40 minuti circa, ma la griglia è rimasta uguale: ho quindi premuto red center con il pattern a croce e con due colpetti l'ho risistemata. Altre volte accendo ed è ok, altre ancora si sballa tutto dopo...mah.....Come vedi non capita solo con il tuo, evidentemente hanno una stabilità termica un pò ballerina. Forse, con i VPR a fuoco elettromagnetico questo non succede.

    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Beh no, il mio non ha questo problema, entrambi, e non mi risulta che sui 12xx la convergenza sia ballerina. Chiaro che se c'è un componente messo male, vedi un vecchio condensatore o cose simili, è più normale che qualcosa si sposti.

    Quello che voglio capire da pampero è se si tratta di un problema elettronico o di gestione del segnale, se è un problema legato ad un solo colore o a tutti.

    Il mio vecchio 1031 da freddo a caldo si sposta di 15cm (CM) sullo schermo, tutti e tre i colori, per esempio. Quello è un problema ovviamente, non è normale. Settimana prossima provo a capire quale sia il problema.

    In questi casi, quando la temperatura fa la differenza, penso che una bella bomboletta di "freddo spray" sia l'ideale. Si lascia scaldare bene bene il proiettore e poi si spruzza il freddo su varie zone di schede finché, teoricamente, l'immagine torna a posto istantaneamente o quasi.
    A quel punto ci si concentra su quella zona e si trova il componente.

    Mi dicono che tale spray si possa spruzzare senza problemi. La condensa che si genera non è un problema, l'acqua pura H2O non conduce elettricità, sono gli elementi in essa contenuti che lo sono. E siccome la condensa è acqua pura non ci sono problemi. Almeno credo, ve lo farò sapere!!!!

    Ciao
    A

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    grazie ancora per il vostro interessamento.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Grazie ancora per il vostro interessamento. Oggi ho tolto il segnale bnc e la griglia è tornata a posto poi ho rifatto la geometria con il segnale e adesso sembra tenere .Mi sembra strano che si sia sfasato di molto ma solo verticalmente e andando verso l'esterno . Vi faro sapere domani lasciandolo acceso tutta la sera . grazie ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    sono passati tre giorni e il proiettore sembra funzionare bene .
    Può essere stato un forte abbassamento di tensione ?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Uhm... non credo.

    Probabilmente hai una saldatura incrinata o un componente che con il calore sballa tutto.

    Ciao
    A

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    hai ragione penso sia una saldatura perchè oggi lo ha rifatto , ho provato a dare un colpetto alla plastica ed è tornato a posto.Ora il problema e trovare dove.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dai, niente di difficile.

    Comincia con:

    1. Spegni tutto, stacca la spina. Attendi 10m.
    2. Sfila tutte le schede e connettori che trovi, spruzza puliscicontatti secco e rinfila tutto.
    3. Controlla prevalentemente sulle schede di deflessione (quelle grandi sul dorso) vedrai che il problema sta la. Ma con un po' di fortuna è solo un connettore.

    Ovviamente presta la massima attenzione, e a tuo rischio e pericolo...

    Ciao
    A
    Ultima modifica di Tony359; 14-01-2007 alle 18:42

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    grazie Tony ho fatto come hai detto e sembra che funzioni bene . ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    beh sono contento.

    Non sei il primo che risolve così, evidentemente sono soggetti a questo tipo di problemi.

    Nel mio caso eliminai del "banding" e acquistai parecchio in luminosità, pensa te!!

    Ciao
    A

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    sono sparite delle strane onde che uscivano quando aumentavo il contrasto e anche al mio è aumentata la luminosità. ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    allora è proprio un difetto comune! bene così!

    ciao
    A


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •