Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Alone blu ecp 3500

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Alone blu ecp 3500


    Chiedo un parere.
    Da qualche giorno, ho notato che il lato destro dello schermo proiettato dal mio ecp 3500 presenta una striscia verticale leggermente azzurrognola: il difetto risulta visibile solo su schermate bianche e, anche guardando direttamente nel tubo blu la superfice del tubo sembra avere luminosità uniforme.
    Per il resto non avverto alcuna aberrazione cromatica.
    Ciao a tutti e grazie per gli eventuali consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    hai provato a restringere il raster per vedere se il "difetto"rimane?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Se fosse un 4500 potresti regolare il bilanciamento del colore laterale sul blu ma purtroppo nel 3500 nisba...
    L'unica è capire se il tubo è stampato e centrare il raster blu al centro della stampatura.
    Saluti, Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Buffagni Luca ha scritto:
    Se fosse un 4500 potresti regolare il bilanciamento del colore laterale sul blu ma purtroppo nel 3500 nisba...
    L'unica è capire se il tubo è stampato e centrare il raster blu al centro della stampatura.
    Saluti, Luca
    Luca,
    è la prima volta che sento qualcosa del genere, potresti spiegarmi
    il tutto un po' più dettagliatamente??

    grazie in anticipo Aldo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Effettivamente restringendo il raster l'alone si riduce, in ogni caso il tubo non sembra assolutamente stampato.
    Proverò a spostare il raster sul tubo del blu e poi riconvergere meccanicamente.
    Ciao e grazie
    Luigi

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    luipic ha scritto:
    Effettivamente restringendo il raster l'alone si riduce, in ogni caso il tubo non sembra assolutamente stampato.
    Proverò a spostare il raster sul tubo del blu e poi riconvergere meccanicamente.
    Ciao e grazie
    Luigi
    occhio Luipic, il tubo stampato potrebbe essere il verde, dagli un'occhiata approfondita

    ciao Aldo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577

    Luigi , allarga al massimo proietta un immagine bianca e poi accendi un tubo alla volta e vedi quale ha problemi.
    Saluti, Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •