|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Chi va a 75Hz?
-
03-05-2003, 23:09 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Chi va a 75Hz?
Dopo una prima impennata tempo fa di gente che andava a 75Hz ora sembra che tutti vedano i film a 50Hz: sarà la banda passante o altro non so.
C'è ancora qualcuno che va a 75Hz?
Io sto facendo qualche esperimento e vorrei scambiare opinioni.
-
03-05-2003, 23:31 #2
Mah io mi sono anche fatto un profilo a 1280*720@75Hz, ma che mi venga un colpo se noto un incremento qualitativo rispetto alla stessa risoluzione ma con frequenza di 60 hz.
Per cui sono tornato ai 60 Hz, così ... affatico meno i tubi
Tra l'altro, mi hanno convinto a usare 60 e non 50; pare che alla fine la coincidenza della frequenza con quella del PAL non abbia 'sta gran importanza ... mah!
byezz
-
04-05-2003, 11:33 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 98
PAL 50 HZ
Usando la holo si deve per forza usare la frequenza di 50 hz che e la frequenza del pal per evitare a frequenze diverse degli scatti.
-
04-05-2003, 16:19 #4
Michele, con l'Ecp vado a 100 Hz con il Marquee andro a 120.........
comunque se non sbaglio Emanuele dovrebbe andare a 75Hz.
Sebastiano, è proprio con la Holo che andando a frequenze diverse dall'origine personalmente non vedo scatti a differenza di quando usavo il Player Software.
Saluti, Luca
-
04-05-2003, 16:22 #5
io uso 1024x768@75hz quasi per scelta obbligata... il pc ha un monitor lcd e accetta frequenze solo da 60 a 75hz
Per ora mi va bene cosi', stavo pensando di provare i 60hz e comunque per sbaglio avevo fatto un banco a 72hz e non rilevavo microscatti. Per la qualita' complessiva... l'unico banco ben fatto e' sui 75 e quindi niente confronti.
ciaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
04-05-2003, 17:45 #6
Re: PAL 50 HZ
Sebastiano ha scritto:
Usando la holo si deve per forza usare la frequenza di 50 hz che e la frequenza del pal per evitare a frequenze diverse degli scatti.
Ho una normalissima Radeon 7000 da 40 euro (sono un minimalista dell'htpc).
byezz
-
04-05-2003, 18:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Io vado a 1024 X 768 75hz.
Ho provato i 50hz e vedevo un pò di sfarfallio.
A 60hz, con materiale pal, la fluidità non è perfetta.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
04-05-2003, 20:05 #8
...
A me' a 60Hz viene il mal di mare soprattutto sui panning
,
sara' perche' non ho fatto il marinaio.
A 75 il mio VPR purtroppo non ci arriva per cui non faccio testo.
Quindi solo 50Hz ... ma non mi lamento.
Ciao
Antonio
valebon ha scritto:
Mah io mi sono anche fatto un profilo a 1280*720@75Hz, ma che mi venga un colpo se noto un incremento qualitativo rispetto alla stessa risoluzione ma con frequenza di 60 hz.
Per cui sono tornato ai 60 Hz, così ... affatico meno i tubi
Tra l'altro, mi hanno convinto a usare 60 e non 50; pare che alla fine la coincidenza della frequenza con quella del PAL non abbia 'sta gran importanza ... mah!
byezz
-
04-05-2003, 22:46 #9
Io vado a 75 Hz. a 1024x768, in triplicato, in triplicato a doppia risoluzione orrizzontale ( Vigatec ).
Con 50 Hz. non c'e' niente da fare si nota un po di sfarfallio.
Piu' tollerabile a 60 Hz. ( stesse risoluzioni ) il segnale originato da NTSC, ma preferisco i 90 Hz.
Saluti
Marco
-
05-05-2003, 23:24 #10Microfast ha scritto:
Con 50 Hz. non c'e' niente da fare si nota un po di sfarfallio.
Ho interpellato un medico (uno a caso, mio padre), e mi ha spiegato che dipende dal tempo di persistenza dell'immagine sulla retina, una caratteristica soggettiva e variabile da persona a persona.
Si vede che io ce l'ho lungo ... il tempo di persistenza, s'intende
byezz
p.s. ho anche una ragione pratica per usare i 60 hz: il 1271 ha una gestione dei banchi di memoria a dir poco cervellotica, praticamente ragiona a range di frequenze. Usando i 60Hz per l'htpc mi rimane "libero" il banco dei 50 per il Nintaus.
-
05-05-2003, 23:42 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ho appena terminato un banco a 1152 X 864 - 50hz; è tutt'altro che male.
Il desktop sfarfalla un pochino ma sui films non lo noto; il prossimo dvd me lo guardo a 50hz per vedere se c'è affaticamento, se va bene lo lascio così e lo faccio lavorare in scioltezza.
La prossima prova sarà il 1024 X 758 - 50hz che mi pare sia la risoluzione/refresh più gettonata per il marquee con segnale pal.
A proposito, visto che parliamo di pal, qualcuno ha provato ad andare a 1080 X 864? Visto che è esattamente una volta e mezza la risoluzione del dvd, dovrebbe essere buona.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
06-05-2003, 00:25 #12valebon ha scritto:
Marco, ho notato che questa è una cosa assolutamente soggettiva (come il rainbow sui DLP), io lo sfarfallio non lo vedo neanche a 50 hz, figurati a 60.
Ho interpellato un medico (uno a caso, mio padre), e mi ha spiegato che dipende dal tempo di persistenza dell'immagine sulla retina, una caratteristica soggettiva e variabile da persona a persona.
Si vede che io ce l'ho lungo ... il tempo di persistenza, s'intende
byezz
p.s. ho anche una ragione pratica per usare i 60 hz: il 1271 ha una gestione dei banchi di memoria a dir poco cervellotica, praticamente ragiona a range di frequenze. Usando i 60Hz per l'htpc mi rimane "libero" il banco dei 50 per il Nintaus.
Intendiamoci non e' che non si vede bene a 50 Hz. anzi; il leggero ( molto ) sfarfallio in verita' lo noto solamente nelle scene molto chiare o in particolari casi.
Comunque visto che passando da 50Hz. a 75 ( e da 60 a 90 ) il lieve problema sparisce e non si presenta nessun altro artefatto o peggioramento non vedo perche' dovrei usare i 50 Hz.
Saluti
Marco
-
06-05-2003, 09:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Marquee 8500
1024 X 768 60Hz
con fuoco e astig elettronici a 50 su tutte le zone
vedo le linee di scansione a 1 metro dallo schermo.
Il punto critico del sistema è la taratura
del flare/astig magnetica.
Proverò stessa risoluzione a 75Hz,quando i muratori
avranno finito e lo toglierò dal cellophane
MauroUltima modifica di Plexi47; 06-05-2003 alle 09:23
-
08-05-2003, 00:36 #14
1024x768 a 75hz attualmente,
provato anche 1152x864 a 50 e 75hz.
A 50hz soffro terribilmente lo sfarfallio (il rainbow del dlp lo vedo sempre).
a 75Hz non ho notato differenza tra le due risoluzioni.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
08-05-2003, 09:50 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
stefno ha scritto:
A 50hz soffro terribilmente lo sfarfallio (il rainbow del dlp lo vedo sempre).
Comunque, ho fatto la prova con il 1024 x 768 - 50hz e credo che mi fermerò quì.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500