|
|
Visualizza risultati sondaggio: dimensioni dello schermo per il 1271
- Partecipanti
- 21. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Ma sei fuori?? 250 è già troppo ...
13 61,90% -
Dài retta agli amici: 275 è la dimensione giusta!
4 19,05% -
Esagera! si può e si DEVE arrivare ai 3 metri!
4 19,05%
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Dimensione dello schermo per il Sony 1271
-
31-03-2003, 21:32 #1
Dimensione dello schermo per il Sony 1271
Ciao raga, vediamo che indicazioni mi date.
Il precedente proprietario, ed un utente mooolto esperto, possessore della stessa macchina, mi indicano in 2,75 m la base massima dello schermo da usare con il 1271.
Effettivamente con queste dimensioni l'immagine è veramente splendida, e tuttavia .... size does matter
Per cui vi chiedo, voi lo fareste più grande, magari rinunciando a qualcosa in termini di qualità d'immagine? Oppure siete fra quelli che lo farebbero più piccolo, con un ulteriore aumento qualitativo, di fuoco, di definizione, etc.
thanxxx!
p.s. ho scritto 400 post e questo è il mio primo sondaggioUltima modifica di valebon; 31-03-2003 alle 21:35
-
31-03-2003, 22:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
ciao Vale
Ho votato la prima opzione, ma non ho mai visto un Sony 12xx
con quelle dimensioni di schermo!
Quindi potrei sbagliare, però credo che, mooolto importante sia la tua futura distanza di visione!!!
Io sono tra quelli ai quali non piace spostare la testa per vedere un film (effetto partita di tennis in tribuna)
Però è anche vero che, adesso che ho ben tarato il mio PJ, se potessi rifare lo schermo lo farei 20, 30 cm più grande!
Tieni conto che ora, con gli occhi a 320cm dallo schermo, vedo una base di 203cm!
Ciao!
-
01-04-2003, 05:29 #3
Vale,
sinceramente ti suggerirei di contenere la dimensione.
La luminosita` della macchina e` tale per cui, a meno di non usare degli schermi particolari ( e poi ancora!), sarebbe meglio non superare i 100 pollici di diagonale: non tanto per una questione di fuoco, ti ripeto, ma proprio di luminosita`dell'immagine e, di conseguenza, di credibilita` della stessa.
Capisco che "grande e` bello", ma sono sicuro che passati i primi momenti d'entusiasmo, saresti alla lunga deluso dalla poca credibilita` ai passaggi di immagini molto luminose.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
01-04-2003, 12:53 #4
Ciaaaao Vale!
Io l'ho tenuto per 2 mesi a 200cm di base, poi solo per fare una prova ho cambiato stanza. Ho centrato l'immagine e ho aperto al massimo il raster nei tubi: proiettavo una base di 300cm!
Di li non si è più mosso!
Come per tutti i componenti HT vale soprattutto quello che vedi/senti con i tuoi occhi/orecchi, quindi... PROVA!!!
Cmq su Avsforum dicono che i Sony 12xx hanno i tubi da 8"...
Lucky!
-
01-04-2003, 14:10 #5
Io, anche se non me ne intendo molto, sono per le esagerazioni: vai con i 3 metri(semprechè ci sia un'immagine accettabile).
-
01-04-2003, 15:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Ciao ,
Possiedo il Sony 1271q da quasi un anno e la base d'immagine è di 2.20 mt , ma purtroppo devo dire che il grande (per me molto grande)difetto di questo vpr è la luminosità in quanto a mio avviso con una base di quelle dimensioni è scadente.
Se invece proietti con htpc con powerstrip riesci ad aumentarla toccando i grigi, ma non sò (per inesperienza) se questo può causare danni ai tubi.
Ciao
PS Ho dei manuali se vuoi che ti possono interessare sul setteggio del Sony ( Grazie anche a Stefno).
Alvaro
-
01-04-2003, 21:44 #7diggiu ha scritto:
Ho dei manuali se vuoi che ti possono interessare sul setteggio del Sony ( Grazie anche a Stefno).
Sulla luminosità però mi lasci perplesso, vabbè che io vengo dal 1031, gran CRT ma un po' buio, però il 1271 mi sembra ben luminoso, ora io sto a 240 cm e l'immagine è davvero perfetta ...
forse è perchè effettivamente uso l'htpc con powertstrip, anche se non ho smanettato più di tanto sui parametri e sulal luminosità.
byez
-
02-04-2003, 00:00 #8
Vale,
mi spiace contraddirti, ma al massimo puoi dire che l'immagine e` per TE davvero perfetta, sulla quale cosa non ho nulla da ridire, ci mancherebbe!
Alla fine della fiera, se non soddisfa il tuo gusto, nessun prodotto ha senso....pero` non e` corretto dire che l'immagine e`perfetta, perche non puo` essere cosi`.
Mi spiego meglio, in parole semplici: gli standard prevedono una certa` quantita` di luce riflessa dallo schermo come minimo accettabile per una "corretta" ripeoduzione cinematografica (cioe` per porci in una condizione proporzionalmente analoga a quella di un cinema realizzato secondo i sacri crismi).
Ora, nella maggior parte dei casi, essendo i film piu` scuri che chiari (cioe` e` improbabile una scena di pieno sole sulla neve stile "vertical limit") il tuo setup, concentrando la potenza luminosa in zone limitate dello schermo puo` essere accettabile, ma in scene come quella esemplificata prima semplicemente non ce la fara` a darti l'impressione del pieno sole sulla neve...poiche` la luminosita` della tua macchina, portata su una superficie di schermo come quella che usi, non puo` riprodurre quel livello minimo di luminanza richiesto dagli standards.
Tutto qua!
Cio` non toglie che potrai goderti ampiamente il tuo pj anche su tre metri di base, se a te piace: io ti ho solo voluto spiegare la ragione per cui, da perfezionisti, potrebbe essere preferibile uno schermo di dimensioni inferiori.
Ciao!...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
02-04-2003, 08:34 #9
Andrea hai sacrosanta ragione, ovviamente intendevo che l'immagine era perfetta per me , non in assoluto.
Per i crt il discorso è delicatissimo, si tratta di trovare un giusto equilibrio tra dimensione e qualità dell'immagine.
Una volta ho sostenuto un'accesa discussione dopo aver visto l'installazione di un Barco 808 che proiettava su appena 1,8 m di base: ovviamente l'immagine era (davvero) perfetta, il fuoco tagliente come una lama, etc. etc. però il coinvolgimento, specie dalla distanza di visione dell'utente (circa 4 metri) era veramente scarso
A questo punto preferisco scendere a qualche compromesso sull'immagine, ma avere un ben maggior grado di coinvolgimento nell'azione del film.
Il tuo paragone esempio su Vertical Limit è davvero eccellente: è preferibile avere la neve perfettamente bianca (5% delle situazioni) o avere un'immagine più grande che cmq renderà ottimamente nel restante 95% delle situazioni?
Il mio obiettivo è trovare un giusto compromesso; il dibattito è veramente interessante e spero nel contributo di altri amici del forum
Intanto grazie anche a te per il tuo (sempre) competente punto di vista
byezzzz
-
02-04-2003, 10:17 #10
Conosci già il mio parere
e due sono i fattori di scelta:
1. trade off tra luminosità/contrasto (soprattutto sulle basse luci) e coinvolgimento.
2. non avendo il sony la regolazione millimetrica dell'alineamento dei tre tubi, ma solo con gli spacers, la misura con gli spacers disponibili variava da 265 a 280 a seconda dello sfruttamento della superficie (la prima con un po' di margine, la seconda al limite del bordo).
Mia preferenza 2.70.
Conoscendoti e sapendo che il 1031 lo tenevi a 2.30 di base, macchina che a me piace a 1.90 max, facendo una proporzione, il 1271 lo dovresti tenere a 3.50 di base!!!!
ciao!Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
02-04-2003, 21:55 #11
ciao Vale,
posso dirti le mie inpressioni,il mio 1270 (quindi se non sbaglio leggermente meno luminoso del tuo ma praticamente uguale per il resto)lo tengo con una base di 235 cm.la qualita di visione mi pare ottima per una distanza di cm.350 (utilizzando l'iscan pro)naturalmente se la luminosita e sopratutto l'altezza del tetto me lo permettessero ,aumenterei ancora un po,ma non credo che arrivare fino a tre metri sia consigliabile ,quindi per me 275 e' OK.pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
02-04-2003, 22:14 #12
Re: Conosci già il mio parere
rouge ha scritto:
Conoscendoti e sapendo che il 1031 lo tenevi a 2.30 di base ....
rouge ha scritto:
facendo una proporzione, il 1271 lo dovresti tenere a 3.50 di base!!!!
Grazie a tutti e aspettiamo altri voti!!
byezz
-
02-04-2003, 22:33 #13
A
me piace molto l'immagine grande , chiaro come gia' detto che qualcosa si perde.
La mia e' 2,35 M di base ed il punto di vista e' a poco piu' di 4M e mi soddisfa.
Siccome il mio VPR e' piu' scarso (cosi' dicono i piu') , io una bella immagine da 2,75M di base non me la lascerei sfuggire,
faresti contenti anche gli amici.
Di piu' ho dei dubbi , ma il VPR e' tuo ...
Ma a 3,5 M metri di base lo provi davvero ? mi inviti a vederlo
Ciao
Antonio
-
02-04-2003, 22:40 #14
Re: A
ciuchino ha scritto:
Ma a 3,5 M metri di base lo provi davvero ? mi inviti a vederlo
Cmq per ora l'orientamento è per la misura intermedia, ovvero 275/280 cm, anche se ovviamente bisognerà fare delle prove.
Sto appendendo la staffa a due binari in acciaio, entro i quali potrà scorrere (e con essa il proiettore) avanti e indietro, in pratica mi son fatto lo zoom per il tritubo
La distanza utile tra la lente del verde e lo schermo potrà così variare variare tra i 4 metri e mezzo ed i tre metri scarsi (più o meno), ciò che dovrebbe consentirmi di valutare diverse dimensioni d'immagine. Per il 12 è probabile che lo vediate a 240 cm, se non altro perchè il muro tutto intorno è dipinto di nero e non ho la minima voglia (per il momento) di mettermi a dipingere
Poi resta il fatto che lo scopo dell'incontro rimane la prova comparativa tra digitali, quindi uno schermo da 240 va più che bene (e forse è anche troppo per il confronto).
byezz
p.s. ovviamente sei invitato anche tu!Ultima modifica di valebon; 02-04-2003 alle 22:42
-
02-04-2003, 22:49 #15
Per
il 12 vediamo come sono messo, al limite ti faccio sapere.
Grazie per l'invito.
Ciao
Antonio