Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: dimensioni dello schermo per il 1271

Partecipanti
21. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Ma sei fuori?? 250 è già troppo ...

    13 61,90%
  • Dài retta agli amici: 275 è la dimensione giusta!

    4 19,05%
  • Esagera! si può e si DEVE arrivare ai 3 metri!

    4 19,05%
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577

    Personalmente con un Ecp 4500 con Raster allargato al limite e con un settagio per la massima luminosità proietto 200 con un punto di visione da 300.
    Fino a Quando ho provato il Marquee 8000 ero quasi convinto che 200 per un 7" ES fosse il limite dopo ne ho avuto la conferma......
    Con un 8" EM come l' 8000 sui 200 una luminosità e un dettaglio da mettere a sedere l'Ecp figuriamoci ad ingrandire ancora lo schermo la perdita che si ha.
    Facendo 2 conti so che l' Ecp 4500 non è poco luminoso e il Sony 12xx non si allontana molto nelle caratteristiche all' Ecp, io non supererei i 220.
    Saluti, Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    In questi casi, il rischio è che ad esagerare con la grandezza dello schermo, nelle immagini riprese all'aperto, sembra sempre che in quel giorno ci fosse qualche nuvoletta ad offuscare parzialmente il sole, all'inizio passi, ma poi potrebbe diventare insopportabile.



    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    ringraziamenti


    Vi ringrazio moltissimo per le numerose risposte (non mi aspettavo un tale successo del thread ), forse è arrivato il momento di trarre qualche conclusione!!

    Credo che, per il momento, mi orienterò sulla dimensione dei 240 cm, almeno finchè non avrò preso sufficiente dimestichezza con tutti i trucchi ed i segreti del proiettore (ma grazie anche al venditore, e agli altri possessori del 1271, sono già a buon punto).

    Altro punto a favore dei 240 è che lo schermo è già pronto, e per il momento lo scarsissimo tempo libero mi impedisce di realizzare soluzioni diverse. In tal modo il 12/4 potremo anche fare un confronto più omogeneo con i nuovi digitali, che sono curiosissimo di vedere all'opera !

    Allora ancora grazie a tutti e naturalmente sono ben accette altre opinioni e altri voti ...

    byezz


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •