Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sony 1272

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211

    Sony 1272


    Mi è arrivato mercoledi' scorso dagli Stati Uniti.
    Il contaore mi da' 880 ore per ogni tubo e in effetti sembra che vada bene.
    La mia questione è questa:
    ho il lettore dvd Philips 963sa e vorrei sfruttarlo per via del progressivo.
    Come faccio a collegarlo dato che il segnale mi esce in component ed il vpr accetta l' RGBHV, ho sentito che esistono dei convertitori di segnale da component a rgbhv, mi conviene comprare un aggeggio del genere o devo passare direttamente all'acquisto di un htpc?
    Io preferirei un lettore dvd classico e meno macchinoso del computer, ma se non ci sono paragoni in quanto la qualita' del video sarei disposto anche a sacrificarmi.
    Nessuno conosce dove potrei reperire delle ventole piu' silenziose per il suddetto vpr? Io abito in provincia di Milano.
    Ultima domanda:
    Nessuno sà se il 1272 accetta la 220v? Ho smontato la scheda di alimentazione ma non ho trovato nessun selettore 110-220 e per non saper ne leggere ne scrivere ho comprato un trasformatore.
    Grazie Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Fai una ricerca sul forum, il 1272 va tranquillamente a 220.
    byezz

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211

    Ho sentito la Sony ma....

    mi hanno detto che dovrei cambiare la schede di alimentazione, ma non mi sembravano molto convinti.
    Mi sa' che la Sony italia non lo conosce molto bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    e vabbè, per stavolta la fatica la faccio io:

    http://www.avforum.it/showthread.php...light=1271+220

    la modifica riguarda il 1271, ma le due macchine dovrebbero essere quasi identiche.

    buon lavoro

    byezz

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Lascia perdere la Sony non ci capiscono un tritubo .
    Ci dovrebbere essere un'altra scheda ingressi component prova a chiedere a crtcinema se accetta anche il progressivo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211

    crt cinema ha la scheda ma....


    vogliono 500$ il che vuol dire che dovrei pagarla circa 800 euro.
    L'x blaster della Key Digital Sistem mi costa 220€, penso che comprero' quella.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •