Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Seleco SVT150

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40

    Seleco SVT150


    ciao
    mi e' stato dato un crt della seleco ..il SVT150.
    Il problema principale e' che sono senza telecomando...
    qualcuno sa se e' possibile trovarne uno di equivalente?
    e' possibile usarlo anche senza?
    Non so ancora se lo terro'..per ora vorrei provarlo..mi han detto che funzionava bene...
    A presto
    Grazie in anticipo.
    Ciao
    Davide
    ----
    VPR: TW10H ; DVD: Pioneer 575A; DVD-Rec Samsung HR-737 ;Creative T5100
    My DVD Collection : http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/kite70
    ----

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40
    Ciao,
    visto che nessuno risponde ho proseguito con le prove.
    Ho problemi di messa a fuoco.
    Sul manuale non ne viene parlato minimamente..
    Se mi allontano troppo dallo schermo suo ottimale (circa 1,60m di base) e' possibile che il fuoco non risulti perfetto?
    Ora sto facendo prove con una base di circa 3m.
    Provero' nei prossimi giorni ad avvinarlo e vedere...nel frattempo spero in qualche aiuto da qualcuno che lo conosce..
    Mi sa che a breve finisce in vendita
    ciao
    ----
    VPR: TW10H ; DVD: Pioneer 575A; DVD-Rec Samsung HR-737 ;Creative T5100
    My DVD Collection : http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/kite70
    ----

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non riesco a trovare informazioni sul tuo seleco ma è possibile che non sia pensato per schermi di quelle dimensioni e che quindi tu non abbia regolazione sufficiente del fuoco.

    Considera poi che al variare della dimensione dello schermo dovresti in qualche modo cambiare degli spaziatori che non fanno altro che far convergere più o meno i tubi laterali (più se sei vicino - schermo piccolo - meno se sei lontano - schermo grande).

    Vedi se riesci a recuperare qualche informazione in più.
    Edito, hot rovato questo http://www.hcinema.de/pro/selecosvt150.htm

    C'è anche il manuale, lo dà per 680 ansi lumen, 7", schermo fino a 5m (ma prendilo come dimensione massa realizzabile, non so quanto sia vedibile!) non riesco a capire la banda massima. Ma non sembra così male. Però un 7" 3m son troppi, direi massimo 2!

    Ciao
    A
    Ultima modifica di Tony359; 22-06-2006 alle 00:42

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40
    ciao
    dopo un po di prove e ricerche ho trovato come regolare le posizioni meccaniche dei tubi per ridurre lo schermo e far convergere i tubi in modo corretto sullo schermo.
    Noto pero' che non riesco a mettere perfettamente a fuoco l'immagine..
    Forse pretendo troppo ma sono abituato con un epson digitale tw10h e come paragone uso questo.
    L'immagine risulta a fuoco con le scritte leggibili ma rimane sempre leggermente offuscata ai bordi..non riesco ad ottenere dei bordi perfetti sulle scritte.
    Tra l'altro il blu che e' molto scuro non e' di facile regolazione..e' normale?
    Scusate le mille domande ma e' la prima volta che metto le mani su un crt.
    Tra un po me ne disfo pero'...non ho lo spazio per tenerlo
    ----
    VPR: TW10H ; DVD: Pioneer 575A; DVD-Rec Samsung HR-737 ;Creative T5100
    My DVD Collection : http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/kite70
    ----

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Guarda, non conosco la tua macchina sono ancora un po' "novellino"!
    ma tarare un tritubo comporta una certa pazienza, esperienza e soprattutto conoscenza di alcune tecniche senza le quali non si ottiene un ottimo risultato.
    Poi metti in pentola il fatto che magari la macchina non è nelle migliori condizioni. per esempio il mio vecchio 1031 fa le linee del verde più spesse. Per fare una bunoa convergenza dovevo usare le croci colorate di Nokia Test altrimenti quando convergevo la linea del rosso, per esempio, dentro quella del verde la linea rossa "affogava" dentro quella verde e non le facevo precise.

    Il blu è un colore che l'occhio umano fa più fatica a vedere, specie se ti manca anche un capellino di vista. E' normale, ma è anche il colore meno critico.

    Cerca qualche thread su proiettori CRT e vedi com'è la procedura precisa per la taratura. Poi occorre pazienza, tempo e tante tante prove. Io mi ci diverto, ma non è detto che lo sia per tutti!

    Ciao, buon lavoro!
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •