Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: acquistare vpr crt

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    con la sola differenza che un lcd entry level 2000 ore te le garantisce, un rudere di guerra è sempre una scommessa

    senza ombra di dubbio ma.... a volte un lcd Entry level (la maiucola non e' casuale) dopo 1000 ore diventa un rudere di guerra.....
    sempre se la lampada non salta prima.....




  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    Comunque ho dirottato le mie preferenze su un vpr LCD o LDP anche perchè sono molto più manegevoli e da solo posso spostarli e posizionarli dove più piace.
    In uno store ho visto ieri uno SHARP LPD ad un prezzo molto raggionevole
    tipo 780 euro.Possibile?
    Era in saldo da 850.
    Ora non riesco a trovare le specifiche su internet, anche perchè non ricordo la sigla.
    Appena possibile vi farò sapere, anche perchè mi pare che sto uscendo fuori OT,forse dovrei postare in un'altra discussione.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ti consiglio, prima di acquistarlo, (mi sembra logico) di vederlo in funzione collegato in rgb o hdmi o dvi ad un lettore dvd. La maggior parte di vpr lcd che ho visto nei vari centri commerciali in funzione facevano veramente pena! . I pixel o il cosiddetto reticolo della matrice era in tutti visibilissimo e disturbava la visione, il contrasto molto basso e il nero era non nero ma grigione . Con i DLP dovresti avere meno problemi ed un'immagine migliore e più cinematografica. Per quanto riguarda i vpr CRT sono sempre quelli che garantiscono le migliori prestazioni anche con schermi di oltre 2 m di larghezza. Nel mercato dell'usato, soprattutto USA, puoi trovare CRT Barco, Sony, Nec in buone condizioni a prezzi ottimi. Certo l'acquisto " al buio" oltre oceano è sempre un terno al lotto, che comporta alcuni rischi.Ci sono alcuni negozi USA (ma anche Italiani)in rete affidabili che trattano vpr crt usati.
    Lascia perdere rottami di crt da pochi euro!
    Il mio vpr crt Sony 1271 l'ho acquistato negli USA.

    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Però non vale,
    sei partito da 200 € per un CRT e poi ti allarghi fino a 800 per un lcd/dlp...
    E se dedicassi gli 800 ad un CRT?
    Comunque se non ti va di sbatterti, fai bene a non iniziare nemmeno.
    Il CRT tira fuori il masochista che c'è in noi....

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    e pensare che un paio di giorni fa ho venduto un ecp 4100 in ottimissimo stato a 700 euro...

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    Non è che voglio spendere tanto, solo che ho capito che il "minimo"
    per avere un vpr e +/- questo.
    Anzi direi anche che mi accontenterei di ciò, per avvicinarmi a questo parte del mondo home video.
    Accetto suggerimenti in questa direzione...

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    Aprii questo OT perchè volevo acquistare un tritubo a 200euro ora lo stesso me lo darebbero a ..... pensate un pò 20 euro ci hanno tolto uno zero.... ma dicono che si vede solo in bianco e nero.
    Non è per la spesa, ridicola, ma è per la fatica di trasportarlo, ci vogliono almeno due persone per non farsi male, ripulirlo e se non dovesse andar bene buttarlo in un cassonetto, quindi ancora uno sforzo.
    Secondo gli esperti.... il fatto di vedersi in B/N è dovuto ad un errata connessione di cavi, qualche regolazione sbagliata oppure perchè esaurito...???
    Se mi volete far risparmiare la fatica vi ringrazio comunque, siete molto gentili e disponibili.
    Ciao a tutti.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da pakbit
    Secondo gli esperti.... il fatto di vedersi in B/N è dovuto ad un errata connessione di cavi, qualche regolazione sbagliata oppure perchè esaurito...???
    Considera che il colore bianco è composto dalla sovrapposizione di tutti e tre i colori alla massima intensità, mentre il nero è... lo spegnimento dei tre tubi: quindi, se i tubi fossero esauriti, dovresti avere delle dominanti di colore (tendente al rosso, al blu e verdognolo) quando proietti una schermata bianca, ma non una visione in bianco e nero continua.

    Se non hanno sbagliato il collegamento con i cavi, è probabile che il connettore d'ingresso del segnale abbia qualche problema - tipo saldatura rotta - e non acquisisca correttamente tutte le componenti colore (a meno che sia proprio la scheda degli ingressi ad essere rotta).

    Per venti euro, lo prenderei e mi divertirei a capire come funziona un tritubo: poi, fatta un po' di esperienza, potresti decidere se prenderne uno più performante e dedicartici più seriamente.

    Un saluto. Leo!

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Ma si dai per 20 euro mi divertirei pure io!
    Sempre che ti piaccia smanettare con i tubi!! Figurati nel mio laboratorio ho un campionario di vpr in b/n anni 50!! Ma se l' intenzione è mi guardo un film bè allora lascia perdere!

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    Fino ad ora quasi nessun problema, acceso all'inizio immagini con qualche frastagliatura dopo un pò quasi chiarito il video, aperto e messo a zero gli zoom da circa 2 metri ancora sfocato.
    Qual'è la minima distanza?
    Per capovolgere l'immagine......
    Se qualcuno ha un manuale o qualcosa che mi dia info.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44

    Per la sfocatura sembra di aver risolto...... anche se ne rimane una leggerissima....
    In confronto all' Epson TW10 subito risalta la differenza di colori sembra più decisa questa del Panasonic PT-102Y.
    Ai bordi non sono riuscito a far coincidere perfettamente i retini del
    Test con il Blu.... ma nella visione di un video in movimento non si avverte la "sbavatura" o come si dice in gergo.....
    Comunque i 650 lumen pare che ci siano ancora + o -.
    Il tubo del rosso ha una luminosità pari agli altri due..... ho letto da che è quello che si esaurisce prima.
    L'unica urgenza è di capovolgere l'immagine, anche perchè non penso di
    attaccarlo al soffitto.... lo utilizzero appoggiato.
    Ancora una cosa, se cambio la distanza di utilizzo devo rimetterlo a fuoco, e su quale delle ghiere mi conviene agire direttamente.
    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •