Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: AIUTOOOO - Cine 7

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    19

    AIUTOOOO - Cine 7


    Finalmente ho fatto il trasloco e ieri è arrivato il pupo, quasi 40 kili da sistemare per aria .
    E ora chi mi viene in soccorso? Vi prego, se qualcuno ha conoscenze di installatori Barco in zona Livorno, per favore mi dia una mano!
    Tra l'altro è successa una spiacevolissima cosa: ambedue i supporti di plastica del coperchio sono troncati: non credo sia un problema serio, ma se qualche altro ha avuto questa esperienza, mi faccia sapere come rimediare (penso che la Barco fornisca i ricambi).
    E, comunque, necessito veramente di un valido aiuto per l'installazione...
    Abbiate pietà...
    "Live long and prosper" - Captain Spock - USS Enterprise
    ______________________________________________
    Sorgenti AV: OPPO BDP 103D (pre) - Ferguson 4k Combo - Apple TV - Diffusori: Martin Logan CLS IIz - Chario Syntar Dialogue - Syntar Sub - Syntar surround - Ampli: 2 x Jeff Rowland M1 - 4 x Audio Analogue Doninzetti - Vpr Barco Cine 7 PFC - HDFURY 3 (1080p!) - Cavi Cardas/BCD/VDH/Ricable/Audioquest/MIT

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Ciao, in passato ho avuto un BV 700 HQ che era molto simile al Cine7 (praticamente uguale esteticamente) ed anche a me si erano rotte le due cerniere di plastica del coperchio.
    Io avevo fatto cosi':
    presi i pezzi di plastica rotti, li incollai in modo che avessero la forma originaria, li portai da un fabbro mio amico che a costo zero me li fece in metallo assolutamente identici, alla faccia dei ricambi originali Barco e del loro costo.
    Riguardo l'installazione, se segui il manuale d'installazione alla lettera, riesci ad avere la misura precisa di dove piazzarlo, poi , con un po' di fantasia ti studi un sistema di ancoraggio e fai tutto da solo.
    Mi ricordo che il mio si distanziava dal soffitto di 20 cm.
    Mi feci fare sempre dal mio amico fabbro una staffa a C di lamierino da 2 mm. forata in corrispondenza delle quattro madreviti sul fondo del proiettore e quattro fori per i tesselli per il soffitto. Visto il peso esiguo
    (10kg a tassello) usai quelli meccanici ad ancora.
    E' stato li' per un paio d'anni senza nessun problema.
    Ora c'e' un bestione da 80Kg ma i tasselli sono diventati 8. (L'installazione l'ho sempre fatta io).
    Spero di esserti stato utile.
    Ciao.
    Rosario.
    Ultima modifica di Rosario Giordano; 01-05-2006 alle 20:42

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Giordano
    Ciao, in passato ho avuto un BV 700 HQ che era molto simile al Cine7 (praticamente uguale esteticamente) ed anche a me si erano rotte le due cerniere di plastica del coperchio.
    Io avevo fatto cosi':
    presi i pezzi di plastica rotti, li incollai in modo che avessero la forma originaria, li portai da un fabbro mio amico che a costo zero me li fece in metallo assolutamente identici, alla faccia dei ricambi originali Barco e del loro costo.
    Riguardo l'installazione, se segui il manuale d'installazione alla lettera, riesci ad avere la misura precisa di dove piazzarlo, poi , con un po' di fantasia ti studi un sistema di ancoraggio e fai tutto da solo.
    Mi ricordo che il mio si distanziava dal soffitto di 20 cm.
    Mi feci fare sempre dal mio amico fabbro una staffa a C di lamierino da 2 mm. forata in corrispondenza delle quattro madreviti sul fondo del proiettore e quattro fori per i tesselli per il soffitto. Visto il peso esiguo
    (10kg a tassello) usai quelli meccanici ad ancora.
    E' stato li' per un paio d'anni senza nessun problema.
    Ora c'e' un bestione da 80Kg ma i tasselli sono diventati 8. (L'installazione l'ho sempre fatta io).
    Spero di esserti stato utile.
    Ciao.
    Rosario.


    Grazie mille per l'aiuto. Per i ganci penso che farò come te. Per l'installazione ti chiedo cortesemente se ti ricordi il passo dei bulloni che vanno nello chassis. sono solo quattro, vero? e sono tutti posizionati verso la parte anteriore. Per il calcolo della posizione sto usando il programma Lens di Barco. Grazie ancora.
    Francesco Cancellotti
    Ultima modifica di cance; 02-05-2006 alle 08:30
    "Live long and prosper" - Captain Spock - USS Enterprise
    ______________________________________________
    Sorgenti AV: OPPO BDP 103D (pre) - Ferguson 4k Combo - Apple TV - Diffusori: Martin Logan CLS IIz - Chario Syntar Dialogue - Syntar Sub - Syntar surround - Ampli: 2 x Jeff Rowland M1 - 4 x Audio Analogue Doninzetti - Vpr Barco Cine 7 PFC - HDFURY 3 (1080p!) - Cavi Cardas/BCD/VDH/Ricable/Audioquest/MIT

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ciao Francesco!!
    benvenuto nel club di quelli che passano taaanto tempo con questi bestioni. Io ho un 701, ma lo chassis è uguale al cine 7.
    Per i ganci rotti.... beh è una rottura!!
    I ricambi Barco costano un botto, per cui se riesci a farteli fare da un fabbro... tanto di guadagnato.
    Le viti per appendere il bestione sono 4 e se non ricordo male sono M5.
    Se devi farti costruire un supporto ad hoc, considera alcune cose:

    - Il programma Barco Lens è molto conservativo. cerca di riservarti la possibilità di muovere il proiettore in direzione dello schermo. ciò vuol dire che il supporto ti dovrebbe permettere di spostare il vpr di diciamo 10-20 cm senza ovviamente rifare i buchi nel muro.
    - L'installazione meccanica corretta è fondamentale, per cui prevedi un sistema che ti permetta di regolare in modo sufficientemente fine l'inclinazione del vpr (che di regola dovrebbe essere 0°). Il supoprto Barco ha tre aste filettate che sostengono il mostro, avvityando o svitando le quali puoi regolare la posizione con la massima precisione.
    - Tieni in debito conto la posizione del baricentro del vpr (che è circa in mezzo alle 4 viti di supporto, ma varia in funzione delle lenti e del modello... sul 701 ad esempio sta a 220mm dal bordo anteriore, ma ha le HD6 e non le HD145) per evitare di avere sforzi anomali sul supporto stesso che a lungo andare possono far variare la posizione del VPR.
    - 4 viti sul vpr sono sufficienti, ma non è detto che 4 tasselli sul solaio lo siano altrettanto!! per i tasselli meglio 2 in più che 2 in meno... in fin dei conti ci stai seduto sotto!!
    - Valuta la possibilità di reperire su e-bay il supporto originale... tempo fa lo vidi in asta a 100$. a quel prezzo io non ci penserei troppo....

    Buon lavoro.

    Ciao
    Giancarlo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da gianka
    Ciao Francesco!!
    benvenuto nel club di quelli che passano taaanto tempo con questi bestioni
    Grazie per il benvenuto. Spero di riuscire a tirare su l'arnese con l'aiuto di qualche anima buona...

    Citazione Originariamente scritto da gianka
    Le viti per appendere il bestione sono 4 e se non ricordo male sono M5.
    Cosa significa "MS"? In pratica, che bulloni devo acquistare? E' necessario poter inclinare il vpr, che posizionerò in un alloggiamento tra due colonne dietro alla seduta, a circa 245/250 cm da terra?
    Grazie per i vostri preziosi consigli.

    Francesco Cancellotti
    "Live long and prosper" - Captain Spock - USS Enterprise
    ______________________________________________
    Sorgenti AV: OPPO BDP 103D (pre) - Ferguson 4k Combo - Apple TV - Diffusori: Martin Logan CLS IIz - Chario Syntar Dialogue - Syntar Sub - Syntar surround - Ampli: 2 x Jeff Rowland M1 - 4 x Audio Analogue Doninzetti - Vpr Barco Cine 7 PFC - HDFURY 3 (1080p!) - Cavi Cardas/BCD/VDH/Ricable/Audioquest/MIT

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    M5 (cinque non "S") significa che sono bulloni metrici (standard) da 5mm di diametro. Per la lunghezza non c'è problema, in quanto i fori sono passanti e liberi all'interno. Direi quindi 4 bulloni M5, 50-60 mm di lunghezza dovrebbero essere adeguati.

    Con il programmino LENS puoi verificare l'inclinazione che ti serve in base al posizionamento dello schermo (leggi altezza da terra).
    Con 250cm di altezza della base del VPR ad una distanza di proiezione di 3,5 metri (che dovrebbe darti circa 2,00 metri di base), non dovresti avere problemi per montare il VPR a 0°.
    Tieni presente piuttosto che se lo incassi in qualche modo devi garantire una buona ventilazione sul lato posteriore, pena surriscaldamento del tutto. l'aria vienje aspirata dal fronte, appena sotto le lenti (nel montaggio a soffitto "sopra" le lenti) e viene espulsa dal retro, accanto agli ingressi video.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •