Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Glicole etilenico tubi

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    (GO)
    Messaggi
    57

    Glicole etilenico tubi


    Dove si trova??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    che io sappia conviene prenderlo da dei tubi stampati
    questo riguarda specialmente i glicoli colorati che si trovano nei tubi sony
    nel senso il glicole si trova facilemente il problema è che è trasparente

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Io lo comprai in un farmacia specializzata nella preparazione di preparati galenici.

    Ho sostituito il glicole dei miei tre tubi sony con quello trasparente (o tenevo i funghi o cambiavo il glicole) e a distanza di 2 anni è ancora tutto ok.

    Un consiglio: non ti fidare di chi dice di pulire bene con carta igenica e spray per vetri. I "funghi" sono una formazione cristallina che viene via benissimo con un acido. Credo che se non li levi completamente rischi che si riformino. Io immersi i tubi smontati (la faccia dei tubi) in una soluzione acida. Idem il vetro.

    Ciao
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •