Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Upgrade da 8000 a 8500

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36

    Upgrade da 8000 a 8500


    E' da un pò di tempo che mi sto dedicando all'upgrade del mio 8000 al livello di un 8500 e devo dire che il procedimento è un pò più complicato di quanto non appare in vari thread anche d'oltre oceano.

    Posto le esperienze che ho raccolto fin qui in modo che altri che vogliono avviarsi nell'impresa possano superare agevolmente determinati problemi che non erano evidenti all'inizio .

    Ho faticosamente racimolato in questi ultimi mesi i pezzi necessari :

    3 focus coils con gli avvolgimenti per l'astigmatismo (connettori con fili blu-viola)
    1 stigmator board (SWB) da installare nella CLM
    1 stigmator amp (SAB) da collegare alla convergence board (CVM)
    1 convergence board compatibile con la stigmator (avevo il modello 2230 non compatibile)

    Per il miglioramento del segnale video ho preso 3 neck board e 1 VIM con i CLC449

    PRIMA PARTE: MONTAGGIO

    Il procedimento finora eseguito è il seguente :
    Ho sostituito dove possibile i condensatori elettrolitici con componenti nuovi e di voltaggio leggermente superiore nelle "nuove" schede.

    Ho smontato quasi completamente il proiettore (un infinità di viti...) comprese le lenti

    Smontati i tubi e sfilate le vecchie bobine senza controllo astigmatismo.

    Eseguita una pulizia generale dello chassis e delle ventole.

    Inserite le nuove focus coil e quindi i magneti CPC con i controlli azzerati.

    Montate le nuove neck board

    Montata la scheda SAB con la CVM mettendo un isolante sul dissipatore nel punto di contatto dei transistor.

    Rimontata la struttura base del proiettore.

    Inserita la nuova VIM

    Verifica dei collegamenti e prima accensione :

    Questi sono i problemi che ho trovato all'accensione:

    Un punto luminoso fisso presente su tutti e tre i crt indipendentemente dal segnale e dai settaggi . Per fortuna il problema
    era descritto in un service bullettin del 94 : è bastato aggiungere un condensatore da 680pF (doveva essere da 560pF, ma è andato bene ugualmente) su R85 della VIM e il problema è sparito.

    Secondo problema: non avevo modo di far riconoscere la stigmator al firmware in nessun modo: Dopo un'altra estesa ricerca ho scoperto che il firmware riconosceva la scheda solo se era impostato da 8500 in poi .

    Dopo il tentativo (fallito) di trovare la mitica password segreta, ho tentato una strada alternativa:

    Rismontato completamente il proiettore per arrivare alla eeprom presente sulla motherboard (UMB)

    Dissaldata la memoria e montato uno zoccolo al suo posto.

    Letta la memoria tramite una schedina di interfaccia (di quelle molto comuni un po di tempo fa.... )

    Cambiato il codice '8000' in '9000' e riscritta una nuova eeprom.

    Rimontato il tutto e riaccesso : TUTTO OK !!! La scheda viene ora riconosciuta.

    SECONDA PARTE : TARATURA INIZIALE

    Complici le festività pasquali, mi sono dedicato alla taratura iniziale prima del riposizionamento del proiettore.

    A questo punto mi sono fermato per un problema (spero temporaneamente) insormontabile: la messa a fuoco elettronica.

    Premetto che sono ancora nella fase senza lenti, quindi sto lavorando guardando direttamente gli schermi ( con il contrasto
    molto basso).

    Reset generale del proiettore.

    Focus generale 50 , focus di servizio RGB a 50 per tutte le zone.

    Mentre i tubi rosso e blu sono apparsi nitidi al primo colpo, il verde rimane sfocato, migliorando, ma non ai livelli degli altri due,
    solo portando il fuoco di servizio a 0.

    Ho provato ad allentare il barilotto e spostarlo avanti/indietro lungo lo spazio a disposizione (quello rimanente dal magnete CPC alla neck board), ma l'immagine non migliora, al massimo peggiora.

    Ho scambiato i connettori sulla focus board, per vedere se dipendeva dalla parte di controllo dinamico, senza successo.

    Ho scollegato il connettore della stigmator ma non ha effetto (i controlli d'altronde sono ancora azzerati).

    ...Ho finito le idee

    In realtà un'altra prova che vorrei fare e scambiare le focus coil tra loro e vedere se il problema si sposta (se lo avessi sul blu sarebbe un problema molto minore rispetto al verde), ma non mi spiego da che può dipendere.

    Qualche soluzione ?

    Vincenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Veramente da apprezzare il lavoro fatto , ti rimarrebbe una cosa! L'alimentatore di alta che nell'8500 è da 34.9 kv .
    Controlla poichè le neck board del 8500 sono tarate per un Ik differente dal 8000 ( potresti avere dei sintomi di protezione HV ).
    Per il problema del fuoco sicuramente è colpa del coil , se hai una coil per il 9500 il risultato sul fuoco è proprio questo .
    Simone

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    16
    Ottimo lavoro controlla la coil .Se è quella su in solaio ne ho una di un 8500 type 9251.51 se di puo' servire mandami un MP col tuo indirizzo
    che te la spedisco.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Grazie Simone per la tua utile risposta.

    Per l'alimentatore HV non ho problemi in quanto ho già la versione da 34.9 montata direttamente dal venditore.
    Con Ik intendi una corrente che è possibile tarare ? Per ora non mi sembra che ci siano problemi, anche se non ho ancora inviato alcun segnale esterno al proiettore .
    Per la coil, questo è strano in quanto mi hanno inviato le 3 coil insieme e dovrebbero (ma ricontrollerò) essere tutte del tipo 8251 con bobina per l'astigmatismo; ne esistono altri modelli ?

    Vincenzo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Grazie zane per l'offerta, come ho detto a Simone prima di tutto controllerò il modello di focus coil montata sul verde, poi ti farò sapere.

    Sono ansioso di procedere con la taratura (vorrei postare anche qualche foto con i risultati).

    Nella mia lista, per allinearmi completamente ad un 8500, mi manca ancora una CLM con firmware aggiornato (attualmente ho la versione 2.0) per poter inserire anche la scheda CMM.

    Vincenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Ho verificato la sigla della focus coil sul verde ed è 9251.51 (non 8251 come ricordavo).

    Allego la foto con accanto il vecchio tipo (9250.06)

    Focus coils 1.jpg

    Quindi sembrerebbe del tipo giusto.

    Domani proverò a scambiarla con quella del blu per verificare se il problema dipende dall'oggetto in questione.

    Vincenzo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Un aggiornamento sulla situazione della focus coil che credo possa interessare un pò tutti :

    Mi sono riguardato il thread su AVS dove si parla delle "Frankenyokes" , cioè di una modifica eseguita su un 8000 dove sono state sostituite le focus coil standard con un modello per i proiettori Sony, con
    un netto miglioramento della definizione, ma perdendo nel caso degli 8500 il controllo sull'astigmatismo.
    Visto che l'autore attribuiva il miglioramento ai magneti più potenti presenti sull'altro modello di f.c. ho pensato
    di seguire la stessa strada.
    Ecco come ho fatto :

    Ho aperto le focus coil vecchie (quelle senza controllo di astigmatismo) e ne ho estratto i magneti.

    Ho aperto anche le nuove focus coil (con un po di attenzione ci si riesce facilmente)

    focus coils 2.jpg

    Ho incollato i magneti negli spazi tra i magneti esistenti, mantenendo lo stesso verso di polarità
    focus coils 3.jpg

    Ho reinserito il tutto nei barilotti e ricollegato i fili.

    Il miglioramento effettivamente c'è!

    Ho effettuato qualche foto, ma con la riduzione delle dimensioni non si vede granchè, cmq a titolo di riferimento, prima
    di sostituire il verde avevo un fuoco decente solo col il service focus a 0 adesso questa è la situazione:

    Focus a 100
    verde focus 100.jpg

    Focus a 50
    verde focus 50.jpg

    Focus a 0
    verde focus 0.jpg

    Un altra controprova che ho fatto è impostare la scansione più alta (UTIL-1-6-6) : prima della modifica non vedevo i punti
    con il rosso e il blu (che erano già a fuoco) con il pattern griglia+punti, adesso sono visibili!

    Per ora non effettuato altre prove perchè a questo punto devo rimettere sù il proiettore e ritatare il tutto (le foto scattate
    sono con le focus appena inserite e neanche bloccate e i magneti CPC azzerati.

    Per ora è tutto, non potrò rimetterci le mani prima della prossima settimana (se mi va bene), cmq cercherò di tenervi aggiornati
    con gli sviluppi (se siete interessati)

    Vincenzo

    P.S. Per Zane: Rispolvera le tue focus coil, magari fra poco diventeranno utili anche a te!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    16

    Sono passato al digitale.100 chili da spostare in su e in giu' erano diventati troppi per la mia eta (ma la nostalgia resta)
    Adesso divertitevi voi a passare notti a tarare la bestiolina io intanto mi guardo qualche film


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •