Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Taratura widescreen

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Taratura widescreen


    Come faccio a tarare il mio ecp per avere un formato 16:9? Così come mi è stato consegnato vedo le immagini allungate da dvd.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    GigiX, è una domanda talmente generica che non puoi aspettarti alcuna risposta.
    Vediamo di circostanziarla:
    1. Che sorgente stai usando?
    2. A quale risoluzione intendi proiettare?
    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Taratura widescreen

    Originariamente inviato da GigiX
    Come faccio a tarare il mio ecp per avere un formato 16:9? Così come mi è stato consegnato vedo le immagini allungate da dvd.
    se hai la possibilità da menù di scegliere la modalità wide (il mio seleco ce l'ha), copia il banco del 4/3, scegli la wide e esegui la taratura con un pattern 16/9(controllandone la perfetta geometria), se non ce l'hai, metti lo stesso pattern 16/9 con il cerchio al centro e comprimi l'immagine con la deflessione (lasciando acceso solo il verde), riuscendo ad ottenere un cerchio perfetto senza distorsioni, poi convergi il blu e il rosso, e salva su un nuovo banco.
    ciao ciao L.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Allora la sorgente è un HTPC, e la risoluzione è 1024x768. Il prj è un ecp 3100.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Non mi sembra di aver visto nel menù la voce wide. Però ho scaricato da poco i manuali, ma non mastico perfettamente l'inglese.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Originariamente inviato da GigiX
    Allora la sorgente è un HTPC, e la risoluzione è 1024x768. Il prj è un ecp 3100.
    ma 1024*768 non è in 16/9!
    per averla in 16/9 dovresti usare 1024*576 (magari aiutandoti con powerstrip o altri sw che ti permettano di scegliere più risoluzioni, mettere il pattern 16/9 o da Video Essentials, o l'Avia disk, o i due dischi di AFdigitale, o i pattern della THX su Star Wars I e II, lavorare di deflessione, per ottenere una perfetta geometria dell'immagine, convergere blu e rosso, salvare il banco e il gioco è fatto. Cmq ora che avrai scaricato il manuale, troverai sicuramente le risposte che andavi cercando.
    ciao ciao Luciano

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Hai ragione, in effetti non avevo pensato alla risoluzione. Grazie mille Luciano.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da qoelet_74
    ma 1024*768 non è in 16/9!
    Dipende... se hai la deflessione verticale compressa sullo schermo potresti proiettare un bel 16:9 anamorfico.
    Qualche tempo fa, usavo la 720x576 compressa e guarda caso il mio schermo è proprio 16:9
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Allora Gigi, da quel che ho capito, adesso hai il pj in 4/3. Se vuoi comprimere l'altezza dell'immagine, basta che agisci sulla regolazione V-size del tuo ECP. Puoi però anche lasciarlo così, in 4/3, e va bene anche la risoluzione 1024x768. Per evitare di vedere le immagini allungate basta selezionare il formato letterbox nel software del dvd.



    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da renato999
    Per evitare di vedere le immagini allungate basta selezionare il formato letterbox nel software del dvd.
    ...ma così facendo avresti un inutile spreco di linee sopra e sotto l'immagine, che rimarrebbero nere.
    Comprimendo la deflessione puoi sfruttare l'anamorfico con un reale guadagno in termini di risoluzione.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Sergicchio,
    c'e' stata tempo fà una lunga discussione con grossi calibri del forum riguardo immagini 4/3 o 16/9 sui proj crt.
    Non ricordo il 3ad preciso, fai una ricerca (credo fosse settembre 2002).
    La risoluzione dei tubi e' sempre la stessa, dunque non credo ci siano vantaggi evidenti dall' utilizzo della taratura anamorfica.
    Ciao,
    Vincenzo

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ho fatto un paragone con il mio vpr tarato in 4:3 con un'immagine letterboxata e tarato in 16:9 con immagine anamorfica, credimi la differenza c'è eccome.
    Ovviamente da me è più evidente perchè vado in 480p.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Originariamente inviato da ronf
    ... c'e' stata tempo fà una lunga discussione con grossi calibri del forum...
    Eccola qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=133


    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Bellissimo

    quel post :

    ... in sostanza, bisogna provarle tutte!

    beh, conosco tanta gente che preferisce il melone all'ananas!

    A parte gli scherzi e' proprio da leggere

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Originariamente inviato da Sergicchio
    Ho fatto un paragone con il mio vpr tarato in 4:3 con un'immagine letterboxata e tarato in 16:9 con immagine anamorfica, credimi la differenza c'è eccome.
    Ovviamente da me è più evidente perchè vado in 480p.
    Nell'altro thread sulla larghezza di banda, hai scritto che sei passato da un 720x576 letterbox, a un 720x480 anamorfico, e la seconda soluzione ti è sembrata migliore. Anche adesso fai riferimento a queste risoluzioni e formati? Ma vorrei capire meglio. Usavi 720x576 LETTERBOX? Cioè vedevi l'immagine 16/9 composta da sole 432 linee? O con tutte le 576 linee, e allora non è letterbox.



    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •