|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: alla cortese attenzione di Romano
-
20-03-2002, 00:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
alla cortese attenzione di Romano
Ciao Romano come stai?
Hai finito la telenovela con Rosanova???
a parte tutto, ti disturbo per chiederti una piccola cosetta riguardo alle ventole del Cine8; prima però apro una parentesi:
I miei finali SA hanno le ventole sul pannello frontale e non ti nascondo che 3 finali con tre ventole (del tipo che a seconda della temperatura girano ad una certa velocità...)fanno un pò di rumore.
Decisi allora di contattare i tecnici della SA in Olanda, i quali molto gentilmente mi suggerirono una possibile modifica per ridurre la velocità delle ventole e di conseguenza il rumore.
Il tutto consisteva nell'inserire nella circuitazione interna una resistenza di 33 ohms/5 watt ed il gioco era fatto.
Ebbene, la modifica avvenne con grande successo ed allora mi domando:
E' POSSIBILE FARE UNA COSA SIMILE CON LE VENTOLE DEL CINE 8???
...BHOOOOOOOOOO
FAMME sapè!!!
un salutone e spero di vederti insieme ad Albertone per una cannolata siciliana...
Fabio
-
20-03-2002, 10:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Fabio, non sono moderatore quindi il compito non spetta a me ma......never heard about private messages?
Ad ogni modo ti sconsiglio di fare una modifica alle ventole del VPR che è già poco rumoroso di per sè.
Cerca di non affaticare la geometria e la convergenza nonchè la risoluzione di proiezione e vdrai che si abbasserà il SPL prodotto dalle ventole.
Tieni conto che le stesse sono controllate tachimetricamente ed accelerano quando il Vpr è sotto sforzo.
Inoltre, dalle immagini della tua installazione sembrerebbe (ma mi manca la prospettiva) che il "retrotreno" ed i laterali del Vpr siano in parte ostruiti dal cartongesso del soppalco, il che potrebbe causare un aumento della velocità delle ventole.
Saluti
Luca
-
20-03-2002, 11:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Fabio,
concordo con Luca, quel pj è già particolarmente silenzioso.
Magari un filo più dell'808 e 808s, in ogni caso piuttosto silenzioso, paragonato ad esempio al Marquee 8500.
Eviterei di abbassare il numero di giri per gli stessi motivi già elencati da Luca, la geometria è controllata per mezzo della (famigerata?) scheda "Pincushion & Keystone" (quella tirata in causa per il difetto della righina orizzontale), la quale scalda parecchio, la convergenza pure, analogo funzionamento dinamico di produzione di corrente elevata per effettuare "microvariazioni" nel percorso del pennello elettronico durante la creazione del quadro, il fuoco non ne parliamo, altra corrente da modulare ad alta velocità per pilotare le bobine del fuoco, anche l'alimentatore scalda parecchio....
insomma, anche ammettendo di non creare danni, sicuramente otterremo un profilo convergenza/geometria/fuoco ben più "ballerino", affetto da deriva termica.
Se si vuole approcciare il discorso in maniera scientifica allora cambia tutto. Occorre lavorare moltissimo sui profili delle alette di raffreddamento (la ventola di per se produce un rumore basissimo, il guaio è causato dal flusso dell'aria sui profili frastagliati delle alette), ricorrere a "intubamenti particolari ecc.
Io mi sono cimentato con un paio di proiettori, in questo senso. Anche "guru" di fama internazionale, come Doug Baisey, Tim Martin, Chuck Williams, tanto per citare alcuni nomi, oppure lo stesso Ken Hotte, con il quale ho collaborato via "e-mail" per alcuni mesi, in questo senso e per alcune modifiche al NEC GP5000 che avevo effettuato e pubblicato, quasi due anni fa, sono riusciti ad arrivare ad ottimi risultati.
Ma si tratta veramente di bei lavoroni. Non si può lasciar niente al caso e occorre prendere in considerazione tutti gli elementi riguardanti il profilo termico!
vedi tu!
ciao
Romano
-
20-03-2002, 13:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
ventole...
Troppo tecnico, troppo complicato, troppo costoso, praticamente irrealizzabile!!!
Per LucaV,
i laterali hanno sufficiente spazio per il flusso d' aria...ma dalla foto non si evince bene...
grazie
Fabio