Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: raster e tubi

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    raster e tubi


    Se, per problemi nel posizionamento del pj, si fosse costretti a restringere l'immagine, converrebbe più ridurre il raster o impostare il tutto per una superficie più ampia e ridimensionare l'immagine stessa via software?

    Ciao. Aurelio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Non cambia nulla: una volta imposta una distanza schermo-lenti e la dimensione di immagine su schermo automaticamente si ha la dimensione dell'immagine sul raster.
    Quindi in ogni caso stessa usura dei tubi e stesse condizioni lavorative del proiettore, forse un po' meno stressato elettronicamente se restringi le dimensioni dalla sorgente.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Le soluzioni sono due. Entrambe con conpromessi.
    La prima è di avvicinare il vpr allo schermo, ma forse la hai già scartata in partenza.
    La seconda è mettere uno schermo più grande, compatibilmente alla distanza di visione.
    Dico questo perche non è buona cosa restringere il raster per adattare l'immagine.
    La corretta istallazione di un tritubo deve tener conto della dimensione del raster in funzione della distanza del pj dallo schermo.
    Il restringere il raster, anche solo durante la proiezione, significa sfruttare in maniera non corretta la superficie dei fosfori.
    Questo può portare a:
    peggiore definizione, minore luminosità, ultima e non meno importante usura incorretta e prematura dei tubi.

    Peggiore definizione perchè l'immagine proiettata deve essere necessariamente generata da una minore superficie di fosforo. Quindi se il fosforo ha la capacità ipotetica di visualizzare 100 punti per cm, meno cm si sfruttano meno saranno i punti visualizzabili.

    Minore luminosità perchè essendo più piccola la superficie minore sarà la quantità di fosforo ad emettere luce.

    Usura incorretta e prematura perchè così usato il fascio di elettroni libera la sua energia su una minore quantità di fosforo provocando un superlavoro nella zona interessata segnando irrimediabilmente i tubi.

    Quindi è buona norma preoccuparsi più della superficie di reale sfruttamento dei fosfori che magari dell'estetica relativa al posizionamento del proiettore nell'ambiente.

    Sergio.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •