|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: ECP3100 finalmente anche io vedo qualcosa
-
27-02-2003, 23:52 #1Decibel Guest
ECP3100 finalmente anche io vedo qualcosa
A piu' di un mese dall'arrivo del mio pj dagli Stati Uniti, oggi, con l'acquisto del lettore DVD per l'HTPC, finalmente posso dire di aver visto qualcosa di buono uscire dai tubi del mio ECP. Fin'ora avevo visto il segnale sat proveniente da un Nokia MM 9600 praticamente sventrato per realizzare il circuitino RGBVH con relativi 5 connettori BNC oppure la PS2 su scart passante sempre del Nokia MM9600. Lo spessore delle righe di scansione era qualcosa di imbarazzante e poco gradevole. Ancora devo montarlo a soffitto e invitero' presto Romano che mi ha appunto suggerito per il momento di non appenderlo prima della sua visita. Finalmente, dicevo, stasera ho passato in rassegna i (pochi) DVD che possiedo e molti sampler con il neo HTPC. I risultati? Beh
direi che l'immagine che restituisce questo crt e' decisamente gradevole e ..... "cinematografica" nonostante proietti ancora su una parete tinteggiata con uno spugnato marroncino (!!!). Ancora devo prendere il telo e ogni vostro suggerimento in questo senso mi sara' utile. Per ora non so dire di piu' perche' sono abbastanza soddisfatto e conscio che e' solo l'inizio dell'avventura. Ho infatti usato solo un paio di player: Powerdvd e Zoomplayer lasciando tutti i parametri in default e su entrambi ho avvertito lo stesso inconveniente. E' un effetto difficile da descrivere: nelle scene scure gli sfondi sembrano "sfaldarsi" ritmicamente ..... acc!! Come spiegarlo meglio .... e' un artefatto dovuto probabimente alla compressione MPEG di cui il pj non e' certamente responsabile poiche' lo avverto anche collegando l'HTPC al monitor del PC. Intendiamoci: bisogna farci caso con una attentissima visione ma sono sicuro che sfruculiando un po' nei parametri dei player minimizzero' tale inconveniente. Per la cronaca il lettore e' un LG GDR-8161B
-
28-02-2003, 00:03 #2
Capisco benissimo le sensazioni che hai provato, in quanto sono le stesse che provai io quest'estate con il mio ECP 4500. E vedrai dopo che il VPR sara' tarato a dovere (da Romano poi...)
Quello che tu vedi a schermo dovrebbero essere proprio gli artefatti della compressione MPEG e sicuramente cio' dipende dall'HTPC. Dopo un attento setup di quest'ultimo e con dischi quantomeno nella norma, tale contrattempo non si dovrebbe verificare piu'. Riguardo allo schermo io uso un Da-lite Cinema Vision fisso di 106" di diagonale con guadagno 1.3. Mi trovo bene ma considera che ho sborsato circa 700 euro e forse si possono avere gli stessi risultati spendendo meno (e' quello che temo...).
Buon lavoro!!!Ultima modifica di Dakhan; 28-02-2003 alle 00:07
-
28-02-2003, 00:08 #3Decibel GuestQuello che tu vedi a schermo dovrebbero essere proprio gli artefatti della compressione MPEG e sicuramente cio' dipende dall'HTPC. Dopo un attento setup di quest'ultimo e con dischi quantomeno nella norma, tale contrattempo non si dovrebbe verificare piu'.[/B]
p.s. non spendero' mai 700 euro per un telo, non perche' io non lo voglia ma perche' la mia consorte aprirebbe in modo fulmineo una causa di divorzio ... gia' l'ingresso di quel "coso" nel soggiorno e' stato un dramma .....Ultima modifica di Decibel; 28-02-2003 alle 00:16
-
28-02-2003, 00:55 #4Decibel Guest
Festeggio il lieto evento postando qualche foto del pargolo, perdonate la qualita', sono foto scattate con una compatta e uno scanner scrausissimo
e una ...
-
28-02-2003, 00:55 #5Decibel Guest
e due
-
28-02-2003, 00:56 #6Decibel Guest
e tre
-
28-02-2003, 00:57 #7Decibel Guest
e basta !!!
-
28-02-2003, 00:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Anche io ho notato che nelle scene scure gli sfondi sembrano come oscillare in luminosità circa una volta ogni due secondi o giù di lì.
Avevo esposto il fatto in un altro 3ad e mi era stato risposto che è un difetto insito nella de/compressione mpeg2.
In sostanza, da quanto mi pare di aver capito, durante la decompressione il decoder preposto esegue una interpolazione tra i fotogrammi di riferimento detti i-frame (se non ricordo male). Questo provoca un andamento della qualità e della luminosità nel tempo non proprio regolare.
Il difetto, una volta che ci si fa caso, e più facile individuarlo ed a volte risulta un po' fastidioso.
E pensare che sulla tv non me ne ero mai accorto...
ps: Correggetemi se sbaglio.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
28-02-2003, 01:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da Decibel
e due
Il mio 7" mi sembra molto più ingombrante!SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
28-02-2003, 01:08 #10Decibel Guest...o sei grande tu o l'ecp è proprio compatto.Il mio 7" mi sembra molto più ingombrante!
ad ogni modo l'ECP da' una buona impressione di compattezza perche' e' sviluppato in altezza. La cosa e' preoccupante in previsione di una installazione a soffitto ma fino a quando non lo vedro' in quella condizione non potro' esprimermi.
-
28-02-2003, 08:46 #11
Decibel e Sergicchio: che lettori software usate ???
Avevo anch'io l'HTPC (l'ho silurato) ed usavo il vecchio WinDVD2000:
il problema c'era, ma sulla recensione di WinDVD 4 AFDigitale sosteneva che il problema (presente cmq anche in WinDVD 3) era stato risolto.
Per lo schermo guarda da Audiovision: il mio 16:9 con 220 di base l'ho pagato sui 250€ (fisso) - non è di marca ma a mio avviso si vede
più che bene (ed esteticamante è, sempre a mio parere, bello).
Complimenti per l'acquisto e buona visione.
-
28-02-2003, 10:49 #12
Anche io vedo questo effetto, specie sui DVD di qualità peggiore.
Uso WinDVD 4.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
28-02-2003, 11:10 #13Decibel GuestAnche io vedo questo effetto, specie sui DVD di qualità peggiore.Uso WinDVD 4.
-
28-02-2003, 23:00 #14Originariamente inviato da Decibel
Si, ne sono convinto anche io, non ho capito a cosa ti riferisci per dischi "nella norma", ho usato Matrix, ISDA, Titan AE, e i due test di AF Digitale questi ultimi ricchissimi di spezzoni in vari formati.
p.s. non spendero' mai 700 euro per un telo, non perche' io non lo voglia ma perche' la mia consorte aprirebbe in modo fulmineo una causa di divorzio ... gia' l'ingresso di quel "coso" nel soggiorno e' stato un dramma .....
-
02-03-2003, 23:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da Peval
Decibel e Sergicchio: che lettori software usate ???
Avevo anch'io l'HTPC (l'ho silurato) ed usavo il vecchio WinDVD2000:
il problema c'era, ma sulla recensione di WinDVD 4 AFDigitale sosteneva che il problema (presente cmq anche in WinDVD 3) era stato risolto...
Effettivamente, ho provato a visionare qualche spezzone alla ricerca del difetto sopracitato ma non riesco più a notarlo.
Dall'ultima volta che lo avevo notato ho cambiato diverse cosette ma in particolare ora uso Theatertek.
Quindi penso che il problema sia da imputare ai filtri della Intervideo che sono meno accurati dei Cinemaster.
Tieni presente comunque che a forza di sforzare gli occhi per vedere queste piccolezze mi sta calando la vista...SergioPetruccelliPh.
My Blog