Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Per quello che vale,


    ti posso dire che in termini di facilita` d'uso ma soprattutto di taratura, la mia classifica personale vede Sony al primo posto, seguito da Barco e Electrohome in ultima posizione; per quanto riguarda le prestazioni, francamente, le possibilita` di ottimizzazione che sono disponibili su un 8 pollici rendono il discorso molto labile; come ti e` stato fatto giustamente notare, a parita` di condizioni delle macchine(inteso principalmente come vita dei tubi) la scelta si effettua poi piu` per fattori secondari ( estetica, ease of use, sagoma del telecomando...) che sostanziali.
    Ciao, e auguroni indipendentemente dal modello che sceglierai!
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Per quello che vale,

    Originariamente inviato da andrea aghemo
    ti posso dire che in termini di facilita` d'uso ma soprattutto di taratura, la mia classifica personale vede Sony al primo posto, seguito da Barco e Electrohome in ultima posizione;


    Ma allora quanto è facile da tarare il Sony?!?!?!

    I Marquee mi sembrano di una comodità disarmante da tarare, molto semplice raggiungere prestazioni soddisfacenti poi, chiaramente, più lungo il processo di affinamento.
    Ma non mi sembrano difficili.

    Fanalino di coda aggiungerei i Nec.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Se posso dire la mia modestissima esperienza :

    Passando dal SIM2 al BG808, a parte l'enorme differenza della convergenza ( molte piu' zone ( 25 ) tutte attive sia in verticale che in orrizzontale ed enormemente piu' stabili termicamente e precise ), ho trovato il Barco di stile piu' vecchio e spartano come firmware, ma in pratica dopo poco ci si abitua e si ottiene facilmente tutto quello che serve senza troppi problemi.

    Il vero limite che ho trovato nel Barco rispetto al SIM2 e' la gestione dei banchi di memoria che e' alquanto limitata.

    Sul SIM2 potevo creare piu' banchi per la stessa frequenza di scansione con diverse tarature per i vari formati ( blancking, size etc etc ) e passare da uno all'altro a rotazione con un semplice tasto.

    Se non esiste qualche trucco ( qualcuno ne sa qualcosa ? ) dovro' usare una diversa strategia per i vari formati e far fare il lavoro al Vigatec o al PC.

    Pero' non so se dico una fesseria ma forse il massimo si ottiene propio tarando il proiettore come facevo con il SIM2 per i diversi formati.

    Forse un trucco sarebbe quello di cambiare leggermente risoluzione o freq. per creare un nuovo banco .......

    Cosa ne pensate ?

    Qualche idea - consiglio in proposito ?

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 01-03-2003 alle 01:10

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Originariamente inviato da Microfast

    Pero' non so se dico una fesseria ma forse il massimo si ottiene propio tarando il proiettore come facevo con il SIM2 per i diversi formati.
    Anche io adotto questa tecnica sfruttando la creazione dei canali sul Marquee: praticamente faccio più banchi dove l'unico parametro che varia è il blanking.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •