Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5

    ECP 4101: color shift blu e rosso


    Ciao,
    vi seguo da lungo tempo ma non ho mai postato
    Ho un ECP 4101 da quasi 5 anni e che ho appena appeso al soffitto.
    Oltre ai funghi sul rosso, ha un problema: lo schermo a sinistra tende al blu e a destra al rosso.
    Vi mando un paio di immagini che spero possano spiegare il problema.


    Curt Palme non sa che pesci pigliare e mi ha chiesto info sullo schermo che uso, ma e' lo stesso che ho sempre avuto e non mi ero mai accorto del problema prima di un paio di mesi fa...

    Che ne pensate?

    Tia

    Marco
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Marco Sax; 05-02-2006 alle 19:04

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.389
    Ciao Marco, qualche domanda:

    1) hai gia' provato a visualizzare la schermata del pattern di test (quello della seconda foto per intenderci) utilizzando un solo colore per volta?
    Se si, che risultato hai ottenuto?
    Eventualmente puoi fare delle foto sul singolo colore?

    2) il problema e' saltato fuori appena dopo averlo appeso al soffitto? Prima come lo utilizzavi?

    Ciao

    Angelo

    P.S. benvenuto nel Forum!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Prova con il trimmer del bilanciamento nella waveform generator sicuramente è scalibrato.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Prova con il trimmer del bilanciamento nella waveform generator sicuramente è scalibrato.
    grazie, e' quello che mi hanno consigliato anche su AVS forum.
    Ho individuato i 9 trimmer sulla waveform board.
    Ma qual e' quello del blu e quale del rosso?

    Grazie anche a Davidone per il benvenuto.
    Il problema era gia' presente prima 8diciamo qualche mese, ed e' andato peggiorando

    Queste sono le foto delle tre griglie, le ho fatte di corsa e mi sa che sono un po' sfocate...

    c'e' anche quella del rosso con i funghi: dite che e' proprio necessario che li elimini? (ho già tutto il necessario, ma non riesco a decidermi per timore del rimontaggio/taratura del tubo!!)
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    il trimmer è quello in basso dalla wave prima dei gain r.g.b

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    cose da pazzi!
    solo ora ho avuto il tempo di settare via software il pj in posizione 'ceiling mount' come ricordatomi su AVSforum e...
    il problema e' diminuito enormemente!
    E' ancora presente (anche se molto meno) ma... all'opposto!
    Adesso a destra tende al blu e a sinistra al rosso!

    Ora devo trovare il tempo di fare un hard reset e fare un fuoco e convergenza completa!!! (e provare se riesco ad eliminare il colorshift agendo sui trimmer della waveform board)
    per non parlare del fungo sul rosso!

    Tra l'altro: qualcuno che ha gia' sfungato il rosso, ha trovato evidenti miglioramenti nell'immagine?
    (ho bisogno di un po' di incoraggiamento per decidermi: il fatto di scollegare il tubo e soprattutto di rimontare correttamente gli avvolgimenti mi inquieta non poco!)

    ciao
    Marco Sax
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Marco Sax; 08-02-2006 alle 00:05

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    io me li sono fatti smontare e rimontare, e ho provveduto solo a sfungarli. Con una modesta somma un tecnico te lo può fare...

    Cia
    A

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    Beh, quello che mi preoccupa (perchè non l'ho mai fatto) non è tanto lo smontare e rimontare il tubo, quanto la seguente regolazione dell'astigmatismo!

    Mi chiedevo quanto i funghi sul rosso possano deteriorare la qualità complessiva dell'immagine;
    da quano ne so, nel fotoritocco di ritratti, per eliminare i difetti della pelle si sfoca il canale del blu, mentre sfocando il rosso non si nota cambiamento...

    ciao
    Marco Sax

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Nel mio caso mi hanno consegnato i tubi completi di tutto, non ho dovuto smontare i gioghi e quant'altro. Poi, chiaro, smontando tutto e rimontando un'occhiatina non fa mai male (e anche io prima di farla dovrò essere ben sicuro...) ma nel mio caso non essendo stato smontato niente non ho avuto apprezzabili problemi alla riaccensione.

    Ciao
    A

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Marco Sax
    Beh, quello che mi preoccupa (perchè non l'ho mai fatto) non è tanto lo smontare e rimontare il tubo, quanto la seguente regolazione dell'astigmatismo!
    Regolare l'astigmatismo è sicuramente la parte più facile di tutto il lavoro.
    Aggiungo che una regolatina sarebbe giusto darla anche senza aver mai smontato i tubi, diciamo che fa parte della normale serie di calibrazioni che si fanno sul proiettore.
    Ciao
    Alberto

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    Allora,
    ieri notte (fino alle 2, poi mi sono forzato ad andare a dormire, visto che mi dovevo svegliare presto) ho fatto un resettone e rifatto fuoco, convergenza ottica ed elettronica.
    Poi ho agito un po' sui trimmer (sul primo e sul quinto) della waveform board mentre proiettavo una campitura di grigio, fino ad ottenere un grigio uniforme
    Il difetto mi sembrava sparito e inoltre la qualita' dell'immagine era aumentata notevolmente.
    Ora sto scaldando il 4101, do' una bottarella alla convergenza (come sempre) e poi mi guardo un film (il test decisivo)

    Grazie a homecinemasolution e a tutti!

    ciao
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Prova con il trimmer del bilanciamento nella waveform generator sicuramente è scalibrato.
    è possibile fare questa regolazione sull ECP 3100? il trimmer io nn l'ho trovato
    grazie
    ciao
    neo85
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ?nessuno?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307

    La regolazione del color shift e' presente solo nelle ultime serie della waveform. Riconosci queste schede xche' hanno 9 trimmer contro i 7 della serie precedente.
    Dunque la risposta la troverai guardando il numero di trimmer della tua scheda !!

    Ciao,
    Ronf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •