Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    Domanda su tubo verde Barco G808


    Non ci avevo mai fatto caso, ma ho notato una cosa particolare.

    Guardando direttamente nel tubo verde si vede che l'immagine disegnata sul raster è persistente e ci impiega qualche secondo a sparire completamente.

    Notare che a livello di visione tutto è perfetto e non si nota niente, ma guardando nel tubo la cosa è evidente.

    Mi chiedevo se era una cosa normale visto che lo stesso non avviene con il blu e il rosso.

    Questo l'ho notato la prima volta spegnendo il videoproiettore e guardando poi nei tubi...poi ho visto che lo fà sempre e si nota per esempio facendo apparire le scritte verdi in basso a destra quando si modifica contrasto/luminosità o si preme text durante i titoli di coda.

    Fate una prova e grazie in anticipo per le risposte!
    Ultima modifica di febellif; 22-01-2006 alle 18:55

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    E' normale, per due motivi:
    1) i fosfori verdi hanno una persistenza maggiore del rosso e
    del blu
    2) Il verde è il tubo più "pompato", quello con la G2 più alta,
    quindi ci mette di più a scaricarsi (elettricamente)

    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Io infatti l'ho bruciato
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Qualcuno ha provato sul suo crt per vedere se si comporta nello stesso modo?

    Giusto solo per conferma....e curiosità.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da febellif
    Qualcuno ha provato sul suo crt per vedere se si comporta nello stesso modo?

    Giusto solo per conferma....e curiosità.

    possessore di un Marqueè 9500 Lc, e fa la stessa identica cosa
    che dici tu, prorpio sul tubo del verde

    Marçelo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da febellif

    Guardando direttamente nel tubo verde si vede che l'immagine disegnata sul raster è persistente e ci impiega qualche secondo a sparire completamente.
    grande febe,
    ma non ti avevo già consigliato di girare la poltrona verso lo schermo?
    ciao
    Henry

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Henry.....E' vero potevo prima chiedere a te....invece di fare le mie solite "interessanti" domande!!!

    Citazione Originariamente scritto da Henry
    grande febe,
    ma non ti avevo già consigliato di girare la poltrona verso lo schermo?
    ciao
    Henry
    Hai ragione......me lo avevi già detto...., ma se lo faccio non vedo niente solo un alone colorato intorno allo schermo.....ho letto il manuale dice.... "front floor position" !!!. e io li mi sono messo.... dici che è meglio la "rear"?


    Come va adesso la bestia? Dopo la G2...mi fai toccare anche i magneti???

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Chiarito il discorso della latenza dei fosfori sul tubo verde, volevo verificare con altri possessori di crt anche questa curiosità:

    A Voi i tre tubi si accendono contemporaneamente?

    Il mio tubo verde si accende con un lieve ritardo rispetto agli altri....e sembra che lo faccia gradatamente, tanto che le prime immagini che appaiono sono viola e poi diventano normali nel giro di un secondo e poco più.

    Cosa ne dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.396
    Sul mio l'accensione e' contemporanea... onestamente non mi ero mai posto il problema, l'ho acceso per verificare la cosa prima di scrivere il messaggio e ti confermo la contemporaneita'.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Angelone...grazie per la prova.....mi sa che la maggior parte si accende contemporaneamente. Attendo conferme....

    Neanche io mi era mai posto il problema....fino a quando ho visto viola!

    Cosa può essere?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.396
    Non saprei dirti... quante ore ha quel tubo?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    Ha 3500 ore.

    L'unica cosa che ho notato è che nostante la G2 sia corretta (secondo me) il relativo led rimane sempre acceso. Gli altri correttamente spenti.

    Il verde è il tubo con la G2 più bassa tra i 3 tubi. Poi il blu e poi il rosso con quella più alta. Questo lo verifico mettendo un film 2.35...contrasto a 0 e alzo man mano la luminosità fino a che appaiono via via tutti i 3 raster.

    Al livello di contrasto e luminosità che uso per vedere i flim nessun raster appare.

    La resa dei colori mi piace e gli stessi corrispondono a quelli originari sul dvd (almeno visti con il monitor 21" Sony P275)

    Ho messo il verde basso per ottenere un'incarnato più naturale e meno giallastro. Il rosso è tarato al limite dello spegnimento del led. Il blu un'attimino più basso.

    La colorimetria l'ho fatta poi con dvd test Peter Finzel aggendo sui red/blu gain e cut off.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •