Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Scheda DVI x Marquee

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    i messaggi relativi alla scheda di Reinhold sono stati spostati in questo thread!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    23

    E' arrivata....

    Ciao "Marqueesti"!

    Finalmente mi è arrivata! (spedizione EMS, meno di 7gg dal timbro postale!!)

    Ieri ho fatto qualche test sul mio 8500.

    Prima cosa IMPORTANTE:
    Verificare PRIMA di inserire la scheda che il jumper sia chiuso su J2.
    Diversamente tempo 5 minuti e... puff... si brucia una resistenza di proteazione sulla VIM! Ovviamente a me e successo proprio questo!
    Nulla di grave, per carita', a parte dover sostituire una resistenza in smd (4,7Ohm 1/8 W) dopo il panico quando ho visto oscurarsi l'immagine!
    Se ne sono accorti anche gli amici su AVS http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=642686, io però il danno lo avevo già fatto

    Rispetto alla prima versione della scheda, su questa nuova release, moome ha utilizzato un nuovo buffer sullo stadio di uscita RGB (non meglio precisato, alcuni integrati hanno la sigla abrasa... primo fra tutti il docoder DVI con HDCP, per motivi facilmente intuibili.... ) tale per cui l'assorbimento di corrente è aumentato.
    Più in dettaglio la scheda può essere alimentata in due modalità:
    J1 chiuso : alimentazione dalla linea +14,5Vcc dal bus interno del marquee regolata a +5Vcc da un integrato 7805
    J2 chiuso : alimetazione diretta dalla linea +5Vcc dal bus interno del marquee.
    Come già detto il jumper va chiuso su J2! (la scheda però mi è arrivata con il jumper su J1).


    A parte questa necessaria premessa, l'installazione è davvero semplicissima, è quindi sufficente selezionare l'input "02" da telecomando.

    La scheda è effettivamente "trasparente", tantè che è stato sufficente copiare i banchi di memoria esistenti (nel mio caso 1080i 24Hz,25Hz,29,97Hz 720p 50Hz,48Hz) modificando l'input di ingresso su "02" nelle memorie dei "canali".
    Non è stato necessario modificare i settaggi in Powerstrip rispetto a quanto avevo fatto per l'ingresso RGBHV preesistente.
    L'immagine (geometria, convergenza,centratura..) è quindi immutata.

    La mia ATI 9600 vede la scheda come display DVI "moome" con specifiche fino a 1080 linee e 90Hz di refresh.

    Riguardo la qualità dell'immagine devo dire che la differenza c'è, anche se non marcatissima, minore rumore di fondo, aumento di dettaglio, specialmente a 1080i.
    Riguardo i colori noto invece una leggera diminuzione della saturazione.
    Non noto differze sul livello delle luci o del gamma.
    Il paragone nel mio caso vede il collegamento VGA con cavo G&BL da 10Mt.

    Si tratta di una prima impressione, dopo circa un'ora di visione ieri sera (e a dire il vero ero piuttosto stanco..).

    Mi piacerebbe sentire pareri di altri, magari se c'e' qualche fortunato con un 9500LC...

    Ciao

    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    E il danno l'ho fatto anch'io
    Ma stranamente non sulla VIM, ma sulla CLM
    Il fatto è che la mia VIM era stata modificata da Mike Parker e la
    R10 era stata sostituita nella modifica.
    Io avevo l'immagine ma con grossi disturbi (linee nere orizzontali) ed
    il verde appena visibile.
    Tolta la maledetta scheda
    Sostituita la VIM....nada
    Sostituita CLM e rimontata la VIM originale...tutto OK
    ma persi tutti i banchi....
    devo riformattare e partire da zero....e vai!
    Spero solo che si tratti di qualche resistore-fusibile bruciato
    Mauro

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Una volta tanto la mia inefficienza nel fare le cose è stata utile....
    E' comunque grave che questo problema non sia saltato fuori prima nei forum esteri (almeno mi sembra). Io avevo chiesto a Moome dopo che mi era arrivata la scheda la funzione dei jumper, ma (come al suo solito) mi aveva risposto frettolosamente dicendo che erano "per l'alimentazione".
    Forse è il caso di segnalarlo sui forum esteri, tanto per dare un segnale di attenzione al problema, visto che sembra che la scheda sia stata prodotta un pò frettolosamente dal punto di vista dei test di compatibilità...

    ...Angelo o Mauro che ne dite, penso che voi siate conosciuti abbastanza nei forum per comunicare l'informazione con un sufficiente grado di autorevolezza.

    Vincenzo

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    La notizia è già pubblica, sia su AVS che sul forum Danese

    Mauro

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    ...Infatti avevo appena ricontrollato e stavo per correggere il messaggio , sei troppo veloce (forse hai montato i clc 449 )

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Buone notizie sul fronte guasti
    La CLB dopo aver disconnesso la Waveformboard,pulito i contatti
    e rimontata ha ripreso a funzionare alla grande....pericolo scampato!
    Per tranquillità però ho montato la scheda di Moonjong,non quella di
    Moome
    Mauro

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Buone notizie sul fronte guasti
    La CLB dopo aver disconnesso la Waveformboard,pulito i contatti
    e rimontata ha ripreso a funzionare alla grande....pericolo scampato!
    Per tranquillità però ho montato la scheda di Moonjong,non quella di
    Moome
    Mauro
    Tranquillo Mauro,
    settando il jumper correttamente la scheda di Moome va liscia e tranquilla, e il marquee ora la "digerisce" bene

    In questi giorni ho avuto modo di sfruttarla con un po' di materiale HD (1080i a 24, 25 e 29.97Hz) e devo dire che mi ritengo soddisfatto. per quello che costa poi, penso di aver fatto un ottimo acquisto.
    Il cavo VGA l'ho già tirato via dalla canalina!

    Luca

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da hdtvnow
    Tranquillo Mauro,
    Il cavo VGA l'ho già tirato via dalla canalina!
    Luca
    Io invece mi sono salvato dalla bruciatura perchè sto bucherellando il muro per far passare un cavo dvi con tanto di connettore senza dover aggiungere canaline esterne .

    Però il cavo vga l'ho lasciato non si sa mai...

    Vincenzo

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Ma andate tutti di HTPC?
    Altrimenti 'sta scheda non serve ad un picchio!

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Ma andate tutti di HTPC?
    Altrimenti 'sta scheda non serve ad un picchio!
    Io preferisco l'HTPC perchè lo uso come macchina audio/video multifunzione : PVR, player, media server.

    Quello che non mi piace dell'HTPC è la sua instabilità : se cambi una virgola, ti si blocca tutta la catena

    In ogni caso, a parità di funzioni eseguite è una soluzione molto più economica di quelle stand-alone.

    La scheda di Moome (per me) è un tentativo di avere l'ingresso digitale sul Marquee senza spendere un sacco di soldi in uno scaler/precessore esterno.

    Vincenzo

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Anch'io l'avevo presa con l'intenzione di fare a meno di uno scaler,
    ma senza utilizzare necessariamente un HTPC.
    Lettore DVD con scaler interno --->DVI
    HD-SAT/SD-SAT Deco --- >DVI
    JVC30K ----> component

    ma l'impossibilità di avere un'immagine decente @50Hz
    ne ha annullato l'utilità

    Mauro

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    ma senza utilizzare necessariamente un HTPC.
    Mauro
    Come mai non ti piace usare un HTPC ?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    l'HTPC? X i motivi che hai detto
    Stasera,ho rimontato la scheda,con i jumper settati correttamente.
    L'ho provata in Component con un JVC 30K (Dtheatre) 1080i-60Hz
    E' un bel vedere, colori corretti, niente tendenze al verde, difetto tipico
    di transcoder un po' farlocchi.
    Devo dire che Moome ha fatto un buon lavoro!
    Peccato X i timing a 50Hz

    Mauro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •