|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: nuovo possessore marquee 8000/8500
-
13-01-2006, 12:30 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
che ti evidenzia 8000, dipende molto probabilemente dal fatto che è stata sostituita la scheda epron centrale del CRT, e poi non è stata inizializzata con la scritta 8500 nel softhwereUltima modifica di Sabatino Pizzano; 13-01-2006 alle 12:53
-
13-01-2006, 14:26 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Le chiavi sono in pollici; trovarle è un mezzo casino.
Quando ho preso il mio, me ne hanno dato tre in dotazione: una a brugola da 3/16" (che mi sembra serva per la convergenza meccanica dei tubi; una fissa da 7/16" (che non mi ricordo per cosa serve) ed una particolare, da 5/16" per lo scheimpflug (è praticamente una specie di cacciavite con la testa esagonale smussata in punta).
Per smontare le lenti, ne serve una ancora più piccola e piuttosto lunga, dato che i bulloni delle lenti sono rientrati (una chiave a T sarebbe l'ideale).
La misura esatta di quest'ultima non te la sò dire con esattezza: l'originale non me l'hanno data ed ho dovuto farmene una adattata, riducendone leggermente una da 4mm; dovrebbe essere una da 9/64", ma non posso esserne certo.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
13-01-2006, 14:40 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 48
Grazie mille.
Il Forum è proprio una bella combriccola.
Non pensavo fosse così.
Grazie e complimenti a tutti
-
13-01-2006, 18:38 #19
Se ti interessa ho controllato le misure delle chiavi che ti servono:
1) smontaggio lente (4 viti): brugola da 4 mm (quella che uso io, manico compreso, e' lunga 27 cm e ci vogliono tutti!);
2) toe-in (orientamento delle lenti blu e rossa sull'asse orizzontale, 2 viti per lente + allentamento viti esagonali): brugola da 4,5 mm + chiave inglese/a cricchetto da 11 mm;
3) schiempflug (orientamento, se necessario, della piastra sulla quale e' fissata la lente): brugola da 8 mm (anche per questa il consiglio e' che sia abbastanza lunga).
E un altro passettino in avanti l'abbiamo fatto!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
13-01-2006, 23:55 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da angelone
-
20-01-2007, 10:34 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 48
Finalmente dopo una precisa taratura, anche con l'intervento di Simone Berti, cono riuscito ad ottenere un immagine, a mio giudizio, per quel che vale, molto buona.
Ora viaggio con HTPC a 1080p a 50Hz.
L'unico problemino rimasto è che a metà schermo, in senso orizzontale, compare una leggera riga visibile nelle scene molto chiare, in particolare su sfondo bianco. Berti dice che è dovuto alla sche principale del Marquee.
Infine nel lato sinistro dello schermo compaiono, per una decina di centimetri) delle lievi righe verticali in tutta altezza.
Qualcuno di voi ha di questi problemi?
-
21-01-2007, 19:08 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Ciao,
come ti hanno detto potrebbe essere un problema sulla control board,
oppure banding o entrambi.
Ci vorrebbe una foto per capire meglio.
Ma vai a 1080p con sorgente PAL (576i)?
Se sei già in grado di farti un banco di memoria, fai una prova a 720p @ 50Hz.
E facci sapere se si vede meglio o peggio
Mauro
-
22-01-2007, 08:47 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 48
1) Il Vpr lo gestisco tramite HTPC aggiornato recentemente con core2duo 6600, XFX 7950 passiva, 2gb di ram settato a 1080p;
2) a 720p 50 Hz ho già provato, come del resto a 720p a 75Hz; la banda verticale sembra dininuire a 50hz piuttosto che a 75Hz, per quando riguarda la riga orizzontale non cambia nulla: c'è sempre.
Devo forse agire sui controlli G2 o diminuire il contrasto del marquee che ora è a 69 (luminosità a 45)?
-
23-01-2007, 21:06 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- firenze
- Messaggi
- 101
Contrasto a 69?
Davvero tantino..
ciao,kira
-
24-01-2007, 11:07 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da luciogal
(da PAL), non che migliorasse o eliminasse il problema delle bande.
Se hai una sorgente alternativa, oltre all'HTPC, verifica che il problema non sia dovuto all'HTPC (PStrip e cosucce varie).
67 di contrasto è assolutamente troppo alto, come sono settate le G2?
Mauro