Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104

    Comè il Sony vph1001 ?


    Ciao,
    Sul sito della Maxivideo ho visto questo vpr.
    Il prezzo è di 2300 Euro.
    Vale questo prezzo il vpr?
    Che caratteristiche ha?
    Ciao Alvaro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Se non vado errato è un pj un pò vecchiotto di profilo molto basso. 15 Khz (solo per l'interlacciato), tubi da 7 pollici (anche se Sony lo dichiarava da 5.5 pollici, i tubi sono sempre gli stessi, sd187 / MS07), piuttosto luminoso e totalmente analogico (a trimmer, ma visto il fatto che può accettare solo 15 Khz e una sola geometria, il 4/3, la cosa non complica la vita più di tanto).

    Le lenti erano in plastica a bassa risoluzione, e la banda dichiarata intorno ai 10 Mhz.


    ciao
    Romano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Trovi le inforamazioni che ti interessano (compresa una tima del prezzo usato) qui .
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Bravo Gigone!

    infatti alcune cose mi sfuggivano. E' dotato di telecomando (e questo ne fa lievitare un filino il prezzo) ed effettivamente appare più luminoso degli altri pari classe...

    altre caratteristiche comunque le ho io qui, in un piccolo file-database di riferimento che mi son fatto personalmente.

    ciao
    Romano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •