Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Tiè a chi dice che il CRT è morto!


    Guardate un po' qui adesso fanno anche soluzioni a due telai per chi ha problemi di spazio!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Tiè a chi dice che il CRT è morto!

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Guardate un po' qui adesso fanno anche soluzioni a due telai per chi ha problemi di spazio!
    Per la serie "Le ultime evoluzioni di una tecnologia in agonia"

    Un vantaggio però c'è ed è quello che il prezzo dei CRT (usati) si sta abbassando, ormai va tanto al chilo. Però poi bisogna vedere se ci sono i porcini nei tubi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Tiè a chi dice che il CRT è morto!

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Guardate un po' qui adesso fanno anche soluzioni a due telai per chi ha problemi di spazio!
    Anche Barco con il Reality 812 ha fatto qualcosa di simile, però con tubi da 12"!

    http://www.barco.com/projection_syst...ads/br_812.pdf

    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Tiè a chi dice che il CRT è morto!

    Originariamente inviato da Sergicchio
    Anche Barco con il Reality 812 ha fatto qualcosa di simile, però con tubi da 12"!

    http://www.barco.com/projection_syst...ads/br_812.pdf

    Il Magister se lo farà inviare per una prova?!?!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Credo...

    che sia una strada interessante da percorrere. Potrebbe essere veramente una soluzione. E al proposito mi domando: se facessero tubi più piccoli , quanto si perderebbe in qualità, tenendo presente che sarebbero macchine destinate ad ambienti medio-piccoli ??

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Credo...

    Originariamente inviato da alex_co_99
    che sia una strada interessante da percorrere. Potrebbe essere veramente una soluzione. E al proposito mi domando: se facessero tubi più piccoli , quanto si perderebbe in qualità, tenendo presente che sarebbero macchine destinate ad ambienti medio-piccoli ??

    Ale
    Meno di 7"?!?!?!
    NOOOOOOOOOO li voglio da 15" al costo di un panny!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    a dir il vero non ci vedo poi tutta stà novità. Il limite è la lunghezza del set tubo lente. Le aziende è da tempo che si impegnano ad incastrare le schede varie fra i tubi, sotto o sopra vedendo di limitare lo spazio complessivo dell' oggetto in funzione di questa lunghezza. + 0 - tutti i multimediali in vendita adesso hanno ormai raggiunto questa dimensione. A parte naturalmente gli 8 o 9 pollici di derivazione "data" dove lo spazio tutto sommato si è sprecato con conseguenza di avere macchine anche troppo ingombranti.
    Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •