Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    Il modo migliore per far scaldare un CRT


    Quale è il metodo migliore per far andare in temperatura il proprio CRT ?

    Potrebbe essere interessante parlare di questo argomento.

    Metodi e durata?


    ps. mi sono accorto che il mio solo dopo dopo 2 ore e un quarto entra veramente in convergenza. Mi sa che l'ultima volta che l'ho tarato l'ho fatto dopo una lunga sessione di visione troppo lunga.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Il modo migliore per far scaldare un CRT

    febellif ha scritto:
    Quale è il metodo migliore per far andare in temperatura il proprio CRT ?

    Potrebbe essere interessante parlare di questo argomento.

    Metodi e durata?


    ps. mi sono accorto che il mio solo dopo dopo 2 ore e un quarto entra veramente in convergenza. Mi sa che l'ultima volta che l'ho tarato l'ho fatto dopo una lunga sessione di visione troppo lunga.
    20 minuti in forno a 180°...


    ...BTW: ricordati di inserire un limone tagliato in due in ogni lente (rende la plastica piu' morbida e facilita la digestione).
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    lol

    se ho fretta un pattern bianco 100% prima di ****** e fare la doccia e rivestirmi

    sennò inizio a vedere fuori convergenza e me ne frego

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    La battuta era già in conto!

    e da chi è passato recentemente al Digitale....quasi scontata!

    Altri?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    febellif ha scritto:
    La battuta era già in conto!

    e da chi è passato recentemente al Digitale....quasi scontata!

    Altri?
    Dai che si scherza....

    Con i miei due VPH li accendevo 15 minuti prima e poi facevo i ritocchi 5 minuti prima della visione (mai una volta che non dovessi farli...)
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Lo so!

    Scusa se mi sono permesso la battuta.....ma ci hai tradito!

    Pentito?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    scusa ma il tuo barco ha una procedura apposita, mi ricordo di averlo letto in un vecchio post di Sergicchio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Per quanto riguarda il mio bastano una ventina di minuti, trenta se proprio voglio essere sicuro... se so che voglio utilizzarlo dopo averlo acceso gli sparo 20 o 30 minuti di proiezione e poi inizia la visione vera e propria.
    E' vero che non lo utilizzo da molto tempo ma per ora non mi sono mai trovato nella necessita' di fare ritocchi di alcun tipo prima di una visione...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    febellif ha scritto:
    Lo so!

    Scusa se mi sono permesso la battuta.....ma ci hai tradito!

    Pentito?
    Scherzi???? Sai quanti mal di pancia in meno?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Secondo l'esperienza col mio sony 1271, il miglior riscaldamento lo si fà con un 15-20 minuti di film o video.
    Così si ha un riscaldamento uniforme. Con il pattern bianco (almeno nel mio caso) si scalda più in fretta la sezione video, ma rimane "più indietro" la parte di deflessione.
    Con i tubi in cut off il contrario..

    Per me la migliore un bel trailer full screen in loop per un 15 minuti

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    dipende dal software

    a volte per le dominanti "rosa" non lo scaldo nemmeno



    anzi posso lasciare acceso anche solo il rosso


  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Io lascio andare una ventina di minuti uno screensaver di windows, generalmente i tubi o i poligoni tridimensionali.
    Ciao
    Alberto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    io uso il pattern apposito nel barco

    glielo faccio fare tutto solo quando devo tarare altrimenti dopo 10 minuti è pronto oero il tempo di sistemare unpo' di cose


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •