Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: I Scan Pro?

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Anyway su HWupgrade non è difficile trovare consigli su come risolvere le incompatibilità - ad esempio - tra Live! e chipset VIA

    Comunque le alternative a VIA non mancano. C'è ad esempio il SiS 735 (in attesa del 745); c'è il nuovo nForce, c'è l'AMD 761.
    Emidio, per alcune versioni di SB Live e alcuni Via non c'è soluzione, come ammette Creative stessa, ad un fruscio di sottofondo specie con gli wave. Non c'è quindi consiglio che tenga, è un problema hardware.
    Sconsiglio vivamente il nuovo nForce, almeno allo stato attuale: la prima scheda che ho avuto modo di provare è la Abit nV7, e riporta il marchio Dolby Digital serigrafato sul chipset.... le premesse c'erano (ci sono) tutte.
    Invece grossi problemi di gestione in fluidità, in pixel sparsi e nei colori. Mi dicono che il problema può essere anche nei player, abituati ad andare a cercare la scheda video sull'AGP, ma non ho verificato. Credo comunque siano problemi di gioventù. Fra l'altro ancora l'nForce funziona correttamente solo sotto XP, sotto 98 non se ne parla e sotto Me non so....
    Sis.... ARGH..... vade retro

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Originariamente inviato da Peter

    Concordo con te se usi l'HTPC solo come DVD player.
    Stando alle mie prove, elimini COMPLETAMENTE i Dropped Frames usando il PC con DScaler, quindi come deinterlacciatore da sorgenti esterne, solo con un PC sopra i 30 punti Winstone, quindi Intel P4 o AMD Athlon dal 1.2GHz in su, o dal PIII 1000MHz con una buona dose di RAM.
    va molto bele anche il Celeron Tualatin 1.2, e costa pochissimo.

    Credo sia una discussione molto utile, ma siamo andati OT

    ciao

    A me è stato suggerito l'utilizzo di un AMD Athlon XP 1800.
    Come lo giudichi? Ci va con una scheda madre Asus P4B?
    E la compatibilità con il sistema operativo Windows XP?

    Grazie

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da Body



    A me è stato suggerito l'utilizzo di un AMD Athlon XP 1800.
    Come lo giudichi? Ci va con una scheda madre Asus P4B?
    E la compatibilità con il sistema operativo Windows XP?

    Grazie

    Body
    La P4B, come del resto suggerisce il nome , è una scheda che può montare esclusivamente P4.
    Ci sono comunque ottime schede per Athlon: per restare in casa Asus, la A7V133, che usa la SDRAM (ne sono contentissimo possessore). Oppure la A7V266-E, che monta le "nuove" ram DDR. Una scelta molto interessante potrebbe essere la ECS K7S5A, che monta il chipset SIS735, e che permette di utilizzare (non contemporaneamente) sia la normale SDRAM che la DDR, e che il buon Emidio può confermarti essere ottima e costare la "miseria" di 80€. Io sto per comprarla.
    Compatibilità con WinXP totale, su tutte .
    Athlon XP 1800: ottimo e largamente sovrabbondante per un HTPC che non preveda l'uso di DScaler.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Body
    A me è stato suggerito l'utilizzo di un AMD Athlon XP 1800.
    Come lo giudichi? Ci va con una scheda madre Asus P4B?
    E la compatibilità con il sistema operativo Windows XP?
    Come giustamente ti dice Marcolas, ottimo e abbondante per HTPC, abbondante anche per DScaler, ma difficile da montare su P4B . Ti ci vuole una mainboard socket A. Potrai collegare comodamente anche sorgenti esterne e usare DSCaler come deinterlacciatore, credo tu ottenga risultati superiori che con lo scaler del tuo proiettore.
    Vai tranquillo con WinXP, anche se personalmente preferisco come ho scritto più volte Me.
    Per la scheda madre, non me ne voglia Marcolas, permettimi di suggerirti comunque non chipset Via ma AMD761, dando comunque per scontato che tra Northbridge e Southbridge quest'ultimo è comunque Via (il chipset AMD è un ibrido).
    Le Asus per P4 sono una bomba, quelle per AMD sono piuttosto schizzinose in fatto di RAM, assicurati di acquistare un buon banco se vai su una Asus, e chiedi comunque la disponibilità a cambiar marca in caso di incompatibilità al negoziante.
    Se posso suggerirti un paio di marche, Abit e Gigabyte su tutte, per la prima KG7 (versione con o senza raid), per la seconda la 7DXR+.
    Valuta anche l'accoppiata Asus TUSL2C + P3/Celeron Tualatin, vanno molto bene.

    Ciao
    P

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517

    Originariamente inviato da Peter

    Per la scheda madre, non me ne voglia Marcolas, permettimi di suggerirti comunque non chipset Via ma AMD761
    Nessun problema .
    Anche perchè per me al momento la scelta migliore, considerando prestazioni, compatibilità e prezzo, non è né VIA né AMD bensì il SIS735 della ECS .


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •