Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Mi avete fatto comprare il tritubo ora mi aiutate :)


    Mercoledi mi vedo con il rappresentante e devo avere le idee chiare,
    Ho deciso (sotto vostro consiglio) di comprare ISCAN PRO + Sim2 420 HB, il modello HD, con lenti H145 (mi sembra), non è piu in listino, l'acquisto delle lenti è indispensabile? circa 1200 eur.
    l'uso che ne devo fare è prevalentemente SAT.

    Altro consiglio cavi e collegamenti; l' Iscan pro deve stare vicino il DVD e il Sat giusto? quindi mi serve un cavo che colleghi l'Iscan con il PJ (circa 13 mt), il cavo conviene comprarlo gia fatto o farlo? col saldatore me la cavo bene.

    Lo schermo: il pj distanziera dal muro 3,5 mt, che schermo massimo posso usare?

    La stanza è alta 3mt, vorrei posizionare lo schermo da 1 mt in poi (mi piacerebbe basso), posso montare il PJ a soffitto?

    Infine: me lo devo tarare da solo, avete doc da consigliarmi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Sei nella norma, non ti preoccupare!

    Visto che vedi molto sat, per adesso non farti un problema
    delle HD 145, in seguito vedrai!

    Il cavo prendilo gia' pronto da 15 metri.

    Per lo schermo ti consiglio di non superare
    i 100" in 4/3, due metri di base, gain 1.3.

    Entra nell'Iscan se puoi in Component o altrimenti in S-Video,
    oppure entrambi.

    Per l'installazione la cosa che devi fare bene e subito
    e' leggerti il manuale d'istruzione,
    ci sono tutte le indicazioni sugli spessori,
    la pretaratura di fabbrica e tutto il resto.

    Magari una prima prova la puoi fare appoggiando
    il crt da qualche parte, metterti nella condizione
    di pretaratura e cominciare a prendere dimestichezza
    con i comandi.

    E comunque vedrai che piano piano tutto viene da se.


    Ciao,
    linomatz

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Se l'utilizzo è prettamente SAT, vista la non straordinaria qualità dell'immagine, potresti anche evitare sul momento di prendere le HD145.

    Ti sconsiglio vivamente di montare immediatamente il pj a soffitto, se puoi. Soprattutto se non ti avvali dell'aiuto di un buon installatore per il primo set-up, ti consiglio un tavolino per i primi tempi. Quando ci avrai preso la mano "alla grande", potrai capovolgere l'immagine (in due secondi) e montarlo a soffitto.


    ciao
    Romano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Scusate se rompo ma:
    - vorrei collegare sat e dvd in s-video all'ampli (str db 830 Sony) e da quest'ultimo all' ISCAN Pro, devo utilizzare cavi di grande qualità?
    -se collego il DVD (yamakawa 780, non ridete) direttamente all'iscan pro tramite RGB migliorerebbe di molto l'immagine?

    p.s. ho aquistato lo yammy perche mi faccio i SVCD a 720*576 con bitrate 7000

    non vedo l'ora di avere tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da jenoux
    Scusate se rompo ma:
    - vorrei collegare sat e dvd in s-video all'ampli (str db 830 Sony) e da quest'ultimo all' ISCAN Pro, devo utilizzare cavi di grande qualità?
    Ok e cavi decenti!

    L'iscan ha solo il component, oltre all' S-video ed al composito,
    no RGB!


    Ciao,
    linomatz

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    aspetta..

    E` vero che l'Iscan accetta solo component, ma l'amico Jenoux potrebbe usare un convertitore RGB/component..io non ne ho mai usati, pero`,se ci fosse qualcuno che ha esperienza diretta e potesse dire se l'uso di uno di questi aggeggi dia un miglioramento o piuttosto un peggioramento rispetto al semplice S-Vhs, credo che ci si potrebbe fare un'idea precisa su quale tipo di collegamento preferire.
    Ciao a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: aspetta..

    Originariamente inviato da andrea aghemo
    E` potrebbe usare un convertitore RGB/component..io

    Non mi sembrava il caso parlare di Transcoder,
    queste sono cose che vengono con il tempo,
    e poi magari lui decidera' di comprarsi un DVB con uscita
    in Component che e' meglio!


    Ciao,
    linomatz

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Originariamente inviato da jenoux
    Scusate se rompo ma:
    -se collego il DVD (yamakawa 780, non ridete) direttamente all'iscan pro tramite RGB migliorerebbe di molto l'immagine?

    p.s. ho aquistato lo yammy perche mi faccio i SVCD a 720*576 con bitrate 7000
    Come fai a tirare fuori il segnale rgb dallo yammy ??

    Anch'io a breve avrò il tuo stesso problema e pensavo di uscire in S-Video direttamente verso il videoproiettore.

    PS: qualc'uno può consigliarmi un buono schermo 4/3 base 2,50 a cornice senza spendere più di 800.000.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    <Come fai a tirare fuori il segnale rgb dallo yammy ??

    Dalla scart, previa impostazione RGB del setup


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •