|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Consiglio installazione ECP
-
17-01-2003, 14:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Consiglio installazione ECP
Finalmente, dopo le prime prove sono pronto ad installare il catafalco
attaccato alla parete di fondo (non posso utilizzare il soffitto xche' decisamente pericolante [casa primi del secolo]).
Lo schermo (250 di base) e' già fissato a parete (avevo un'altro proiettore) a circa 227 cm. da terra. Poiche' il fabbro mi sta costruendo tutta l'impalcatura di sana pianta e dunque non usero' la staffa originale dell'ECP, sapete a che altezza e con quale angolazione devo fissare il proiettore?
Avevo pensato di metterlo assolutamente parallelo allo schermo, ma ho sentito dire che bisogna dargli invece un minimo di inclinazione...
Grazie e a presto
Vincenzo
-
17-01-2003, 15:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Consiglio installazione ECP
Originariamente inviato da ronf
...Avevo pensato di metterlo assolutamente parallelo allo schermo, ma ho sentito dire che bisogna dargli invece un minimo di inclinazione...
Vuoi essere + preciso, se puoi fai un disegno.
Ciao.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
17-01-2003, 16:05 #3
A me, al momento dell'installazione mi venne consigliato di non inclinarlo. Il grande inconveniente e' che nel 90% dei casi l'immagine e' cosi' alta che ti viene il mal di collo dopo 2 ore di visione. Hai presente la prima fila di sedie al cinema?
Ho deciso cosi'di inclinarlo di una decina di gradi e conseguentemente l'immagine e scesa di una 60 di cm. Dopo aver corretto la geomettria e lavorato ben bene di schempflug non noto particolari differenze rispetto a quando era parallelo al pavimento.
CarloUltima modifica di CarloZed; 17-01-2003 alle 16:08
-
17-01-2003, 20:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Perdonami Sergicchio,
il termine esatto era "ortogonale" nn paralleloma che ci vuoi fare, ho fatto il classico :-)!!
Cmq, oggi pom. ho fatto la prima taratura ad occhio con un collegamento S-video al videoregistratore (l' RGB per l'htpc me lo preparo nel fine settimana).
Non ho potuto fare l'allinemento meccanico del rosso e del blu sul verde xche' nn sono riuscito a trovare la chiave a brugola necessaria (Michele Spinolo se ti fischiano le orecchie sai xche'!!)
Ho giocato un po' con la convergenza elettronica e finalmente e' uscito qualcosa che rassomiglia ad un quadro televisivo
A presto,
Vincenzo
-
17-01-2003, 20:49 #5
Ti allego il programma per il calcolo delle distanze, cerca di non esagerare con l'inclinazione, il proiettore e' nato per lavorare con un inclinazione variabile fra gli 0° e i 15° ma dovresti fare in modo che la base del VPR sia massimo 15-20 cm piu' in alto o piu' in basso della base dello schermo.
-
17-01-2003, 21:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Ok ragazzi,
sicuramente l' emozione di avere finalmente il nuovo pargolo pronto x essere appeso al muro mi fa essere poco chiaro nel porvi le domande.
Riepilogo cercando di essere quanto + preciso possibile:
Lo schermo e' un 250 di base attaccato a 227 cm da terra.
Nella parete opposta c'e' uno scasso alla stessa altezza che serviva al precendente VPR (un DLP).
Vista l' impossibilità di utilizzare il soffitto ho pensato, confortato da un muratore, di mettere due marre piuttosto grosse nello scasso del precendente VPR, di saldarci una piastra e di attaccare li il proiettore mediante i 4 bulloni/piedini. Dunque conto di non utilizzare la famosa piastra per proiezione da soffitto ElectroHome.
Visto che non posso fare delle prove con il bestione da 50Kg alzandolo da solo con le nude braccia, ritenete che l'inizio dello schermo riprodotto coincida con l' inizio telo (angolo di inclinazione nullo?)
Grazie e scusate ancora x la mia confusione
Vincenzo
-
17-01-2003, 21:54 #7
Scusami, ma probabilmente sono io a non capire: praticamente installeresti il VPR su di una specie di mensola fissata al muro opposto allo schermo, giusto? Questa mensola e' alla stessa altezza della base dello schermo, giusto? Bene, in questo caso il VPR lavora gia' inclinato e quindi non ci sono problemi. Altrimenti non ho capito una ceppa...
-
17-01-2003, 22:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Perfetto Dakhan,
il problema e' che non so se mettendo sia il proiettore che lo schermo alla stessa altezza l' immagine parta proprio dal bordo superiore dello schermo o scenda di parecchi cm.
Distanza lente verde <-> schermo : 405 cm
Lunghezza stanza : 470 cm
Grazie,
VincenzoUltima modifica di ronf; 17-01-2003 alle 23:04
-
18-01-2003, 09:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Con il programmino inviatoti da Dakhan puoi vedere che:
con distanza dallo schermo di 405 cm. e posizionando il
proiettore ortogonale allo schermo,la parte inferiore della
proiezione sarà circa 60 cm più bassa rispetto al centro
delle lenti,inclinando(verso l'alto) di 10° il pj
la parte inferiore dello schermo sarà di circa 8 cm più alta
sempre rispetto al centro delle lenti.
Mauro
-
19-01-2003, 01:53 #10
Confermo in toto. Inoltre ti consiglio, se possibile, di avvicinare un po' il proiettore allo schermo (o viceversa), soprattutto se non hai la possibilita' di oscurare completamente la stanza (non soltanto chiudendo le imposte ma riducendo anche la luce riflessa dal proiettore stesso)
-
19-01-2003, 07:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da ronf
Non ho potuto fare l'allinemento meccanico del rosso e del blu sul verde xche' nn sono riuscito a trovare la chiave a brugola necessaria (Michele Spinolo se ti fischiano le orecchie sai xche'!!)
-
19-01-2003, 16:10 #12
?????
Non sono sicuro di aver capito bene cos'è la straight line e il vertical offset sul programma di calcolo della distanza(ECP)e x Plexi47 : da dove hai calcolato i 60cm del fondo schermo??
grazie
ciao
-
19-01-2003, 16:39 #13
preso dalla schermata iniziale del programmino
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
19-01-2003, 16:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Mac,
Riporto quanto letto sul prog.
Straight line: distanza fra parte bassa-fronte schermo pj
e schermo .
Offset : tirando una linea ortogonale allo schermo
dalla parte bassa del pj. e prendendo come
riferimento il punto sullo schermo così
ottenuto.
l'offset verticale è la distanza in verticale
fra quel punto e la base della proiezione
se negativo è verso l'alto
se positivo è verso il basso.
Dando la risposta a Ronf,sbadatamente ho detto dal centro lenti,
è sbagliato,in effetti è dalla base proiettore.
Ho calcolato i due valori fissando prima la straight line
(405cm) e poi impostando a 0 e 10 gradi l'angolo di proiezione
(ricorda di settare centimetri, di default dà inches)
Ciao
Mauro
-
20-01-2003, 08:08 #15
???
Forse sono un po' di coccio !!!
Ma ho letto anch'io la schermata iniziale del programmino,ma forse non avendo ancora il vpr non riesco ad immaginarmi la misura.
x Plexi47
cos'è la distanza fra parte bassa-fronte schermo pj
e schermo . (sembra uno sciogli lingua).
Poi ho provato ad impostare una straight line di circa 405cm,ma non trovo il valore di 60cm da te calcolato.
grazie e portate pazienza