|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
15-01-2003, 19:16 #1
Guest
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 95
costruirsi un prisma ad acqua e usarlo per anamorfizzare una immagine
prodotta da un ldc o dlp che dir si voglia , e' senza ombra di dubbio un volersi complicare la vita inutilmente , e questo per il fatto che un qualsiasi anamorfico uso cinematografico 35mm lo puo fare 1000 volte meglio , ossia con perdite di luminosita' minime , e con una messa a fuoco pressoche perfetta
L'unica cosa che bisogna fare prima di applicare la lente , e' di anamorfizzare ulteriormente l'immagine da proiettare , tiradola verso l'alto con i vari software usabili con un htpc , o meglio ancora dai comandi , se disponibili , sul proiettore stesso , per renderla compatibile con il processo inverso effettuato dall'obbiettivo anamorfico a lente cilindrica
Un mio amico ha fatto cosi , e con 150 mila lire di obiettivo usato ma praticamente nuovo , ha risolto i noti problema di perdite di definizione e luminosita' , tipiche di un anamorfico fittizio , eseguito direttamente su di una matrice non in 16 noni
E' un lavoro da fare con calma e gesso , ma i risultati ve lo assicuro sono spettacolari anche con un dlp 800 per 600 ,
goduto senza pero' avere la pretesa di sfiorare a tutti i costi lo schermo con il naso
-
15-01-2003, 20:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Molto interessante.
Anche se a me non serve direttamente in quanto ho un CRT mi piacerebbe conoscere i dettagli, non si sa mai.
Avresti qualche foto da postare?SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
15-01-2003, 20:51 #3
Guest
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 95
non ancora ma appena ho qualcosa le mandero'
sicuramente