Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Proprio quello

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Ho sconnesso, ripulito (ma era lindo!) e riconnesso il connettore video del blu ma non e' cambiato niente.

    allora ho scambiato i connettori video del blu e del verde per vedere se il problema si spostava sul tubo verde, ma niente, e' rimasto tutto uguale.

    Che altro posso provare?
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ottima la prova dei cavi. A naso direi che il problema è sicuramente nella scheda CA(B).
    Però in dettaglio vallo a trovare...
    Il segnale passa dall'integrato IC304 (almeno nel mio 1271). Inizia a guardare i componenti in quella zona e magari butta un occhio pure alle saldature sotto..

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Ok, comunque a vista sembra tutto perfetto e pulito.
    Cerchero' qualche eventuale saldatura 'crepata' e poi vorrei controllare i condensatori.
    Come si fa a vedere se un condensatore e' buono o no? Nessuno a vista sembra ne' danneggiato ne' bombato. Cosa posso misurare? Considera che ho solo un piccolo tester analogico.

    Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ci misuri poco allora...

    Ah, ocio alle misurazioni che su quella scheda girano anche linee da 200 e più volts

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Beh, mi armo di lente d'ingrandimento alla Sherlock Holmes ...

    Che faccio? Mi deprimo?
    GIAMMAI! Perlomeno non e' rotto l'esosissimo finale video! (Ne sei sicuro vero? )
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Marco Chiariotti ha scritto:
    Ok, comunque a vista sembra tutto perfetto e pulito.
    Cerchero' qualche eventuale saldatura 'crepata' e poi vorrei controllare i condensatori.
    Come si fa a vedere se un condensatore e' buono o no? Nessuno a vista sembra ne' danneggiato ne' bombato. Cosa posso misurare? Considera che ho solo un piccolo tester analogico.

    Marco
    Che io sappia i capire se un condensatore è uscito di specifica è un fatto un po' complicato; se pensi che il problema possa essere legato a qualche condensaore credo che ti convenga sostituirli tutti (è un lavoro da un'oretta ma non fare come me che ho invertito i valori di tensione e capacità di un condensatore ed ho bruciato tre tubi ... ).
    Se devo dire la verità però non sono così convinto che si tratti di condensatori, mi pare streno che un condensatore saltato o fuori specifica ti faccia saltare completamente l'immagine ...

    Hai provato a verificare se con un segnale videocomposito hai lo stesso problema ?
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    mcito ha scritto:
    Che io sappia i capire se un condensatore è uscito di specifica è un fatto un po' complicato; se pensi che il problema possa essere legato a qualche condensaore credo che ti convenga sostituirli tutti (è un lavoro da un'oretta ma non fare come me che ho invertito i valori di tensione e capacità di un condensatore ed ho bruciato tre tubi ... ).
    Se devo dire la verità però non sono così convinto che si tratti di condensatori, mi pare streno che un condensatore saltato o fuori specifica ti faccia saltare completamente l'immagine ...

    Hai provato a verificare se con un segnale videocomposito hai lo stesso problema ?
    Quoto i condensatori

    Per il segnale...glielo fa anche con i pattern interni. Per me il problema è sulla CA(B)...

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Si, infatti non e' un problema di sorgenti perche' c'e' anche con i pattern interni.
    C'e' sicuramente qualcosa che non va sulla scheda CA(b), ma se non sono i condensatori e neanche il finale video, ...

    Potrei comunque cambiare tutti e 31 i condensatori (gli farebbe solo bene), ma non ho l'esperienza e la manualita' necessarie (ci metterei non un'ora, ma giorni, sperando di non fare danni oltretutto!).
    Se avessi a disposizione un finale VPH-05 potrei provare a sostituire quello e vedere se funziona.

    Al momento comunque sono in stallo.
    Ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Se ritieni di non avere manualità sufficiente per cambiare i condensatori, lascia stare la sostituzione dei finali video..

    Se magari trovi qualcuno che lo fa da stare un po' più tranquillo potresti provare e invertire 2 finali (verde e blu, esempio), ma non penso sia li il problema..

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Beh, me ne sono andato due settimane in ferie e ora che sono tornato ..... indovinate un po', vado ad accendere il proiettore e ....

    ... niente, non si e' autoriparato, il fedifrago!!

    Che volete farci, appena tornati dalle ferie il morale e' alto ...

    Comunque, il prossimo passo e' andare ad aprire un "cercasi scheda disperatamente" sul Mercatino, chissa', mah, sperem ...
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Avrei bisogno del service manual del vph1270.

    Edo, non hai piu' potuto metterlo a dispozione sul tuo sito?

    Se non sbaglio, dovrebbe essere un file di circa 100Mb, come posso fare per averlo?

    Ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Il service manual a cui ti riferivi lo avevo procurato io ed era di un 1271 che è sensibilmente diverso dal 1270.
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •