|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Progressive Scan Pal: questo sconosciuto!
-
12-01-2003, 10:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 191
Progressive Scan Pal: questo sconosciuto!
E’ da poco che abbiamo la possibilità di vedere in Progressive Scan Pal, e questo grazie soprattutto ai nuovi lettori dvd che “leggono” tale funzionalità ( e quindi non dipende dai dischi dvd ma dal lettore).
Ma ancora parecchie sono le domande che circolano su quest’argomento:
1) Collegando uno di tali lettori dvd con un vpr DLP, l’immagine che se ne ricava è nettamente o solo leggermente migliore a quella riprodotta senza Progressive Scan Pal? Cioè, ne vale la pena?
2) Ciò vale solo per i dvd o è possibile vedere in Progressive Scan (tramite vpr DLP) anche attraverso altri segnali (come quello satellitare)?
-
12-01-2003, 20:44 #2
Ciao nikko: benvenuto su AV Forum
Prova intanto a fare una.
Nel frattempo, qualche informazione potresti trovarla a questo indirizzo.
A presto
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-01-2003, 22:51 #3
Re: Progressive Scan Pal: questo sconosciuto!
Per caso possiedi un DLP? Io ho provato la differenza tra interlacciato e progressivo in tutte le salse, e ti posso dire che i vantaggi maggiori si hanno con i tritubo, perchè spariscono le linee di scansione, oltre ad avere un'immagine più luminosa a compatta. Negli lcd il discorso si complica, visto che comunque l'immagine viene trasformata in progressivo dallo scaler interno al proiettore, che però, se non è ottimo, non dà gli stessi risultati di un segnale progressivo nativo. Per quanto riguarda i dlp, la cosa mooooolto interessante (che non tutti sanno) è che in progressivo l'effetto arcobaleno sparisce quasi del tutto!!!!!! Caldamente consigliato, dunque, un player progressivo abbinato a un dlp proprio e soprattutto per questa caratteristica!
Riguardo al discorso del progressivo su satellite, ovviamente se usi un dvd player progressivo, saranno solo i dvd a godere di tale caratteristica. Se vuoi "progredire" ogni segnale, dalla tv, alla telecamera alla PS2, dovresti qcquistare un processore separato, come il Silicon DVD0. Sper di esserti stato utile.Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-01-2003, 09:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Veramente?
Ma veramente con un dvd player progressivo l'effetto arcobaleno scompare?
E come mai?
Francesco
-
14-01-2003, 11:16 #5
Re: Veramente?
Quando sono stato da Pick-up hi fi a Palermo mi sono fatto accendere il Sim2 300 plus, apparecchio eccellente, solo che purtroppo io l'effetto arcobaleno lo vedevo anche lì! Poi il buon Vincenzo me lo ha attaccato in HDTV, e come per magia l'effetto arcobaleno è sparito!!! Pensando che questo fosse dovuto alla frequenza raddoppiata(32 khertz), in un incontro successivo ho provato il collegamento progressivo, che ha la stessa frequenza dell'HDTV,con il Plus Piano, e l'effetto arcobaleno infatti non l'ho visto! Solo che l'ho provato di fretta. Vorrei provare ancora con sedute più lunghe, con il Sim2300 plus e con materiale pal. Ad ogni modo già più di un negoziante veneto mi ha confermeto che in progressivo l'arcobaleno si riduce di almeno il 50 per cento.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
16-01-2003, 07:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 191
Grazie...
Grazie per le risposte!
Anche se qualche dubbio permane ancora...
-
16-01-2003, 15:19 #7
Re: Grazie...
Bè, allora parla.... Se ti interessa una novità sull'effetto arcobaleno, pare che in futuro verranno introdotte nuove ruote colore di tipo scr, che elimineranno definitivamente il problema. Il buon Frattaroli mi ha detto che, nonostante esistano già da 2 anni, solo a settembre ci saranno le prime movità.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
16-01-2003, 15:25 #8
chi mi sa dare una spiegazione tecnica sul fatto che in progressive PAl l'effetto arcobaleno scompare o per lo meno si riduce????
-
16-01-2003, 15:27 #9Originariamente inviato da pmirco
chi mi sa dare una spiegazione tecnica sul fatto che in progressive PAl l'effetto arcobaleno scompare o per lo meno si riduce????
-
16-01-2003, 15:44 #10
prova a leggere quello che ha scritto ghi qualche riga sopra.....
-
16-01-2003, 15:55 #11Originariamente inviato da pmirco
prova a leggere quello che ha scritto ghi qualche riga sopra.....
-
16-01-2003, 15:57 #12
anche io la penso come te.... mi sembra strano... non vorrei che sia solo un giudizio influenzato dal fatto di sapere che PAl progressive è meglio che l'interlacciato....
-
16-01-2003, 20:56 #13
spiegazioni
No no, non è un giudizio influenzato, provare per credere! La spiegazione scientifica non ve la so dare. Frattaroli comunque quando mi ha parlato della ruota scr, ha puntualizzato che un altro mezzo per ridurre l'arcobaleno è appunto l'aumento della frequenza del segnale. Quindi il ragionamento del progressivo calza a pennello, essendo la frequenza doppia rispetto all'interlacciato. Ma...non siete contenti di questa verit°? E poi, provate anche voi, no? Io penso di aspettare i primi proiettori con la ruota scr, perchè sono molto sensibile all'arcobaleno, anche se in progressivo è meglio.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
17-01-2003, 00:48 #14
Re: spiegazioni
Originariamente inviato da ghi
No no, non è un giudizio influenzato, provare per credere! La spiegazione scientifica non ve la so dare. Frattaroli comunque quando mi ha parlato della ruota scr, ha puntualizzato che un altro mezzo per ridurre l'arcobaleno è appunto l'aumento della frequenza del segnale. Quindi il ragionamento del progressivo calza a pennello, essendo la frequenza doppia rispetto all'interlacciato. Ma...non siete contenti di questa verit°? E poi, provate anche voi, no? Io penso di aspettare i primi proiettori con la ruota scr, perchè sono molto sensibile all'arcobaleno, anche se in progressivo è meglio.