Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    A leggere queste cose mi si contorcono le budella ,odio con tutto me stesso chi cerca di fregarmi i miei soldi
    guadagnati onestamente e con duro lavoro.
    io al posto tuo avrei perso ogni pudore, cominciando con il rendere pubblico il nome del venditore (se non si tratta di un privato),
    perchè sui forum degli appassionati/consumatori devono essere messi in risalto questi personaggi(chiaramente se venditori di professione)
    anche per tutelare/aiutare future "vittime"
    in ogni caso (per quello che può servire) sono veramente dispiaciuto
    per quanto ti è accaduto
    ciao
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195
    Naturalmente all'inizio mi sono rivolto al venditore quando i rapporti erano ancora buoni e tutto sommato non avevo ancora chiara la situazione.
    Solo dopo due settimane dal montaggio il blu comincia a perdere
    liquido , chiedo subito assistenza ma causa impegni di lavoro la
    persona mi fa sapere che non potrà venire immediatamente e che dovrò aspettare il mese successivo e che comunque sarebbe stato opportuno non usare il crt in quanto avrei potuto danneggiare il tubo.
    Ora provate a metterVi nei miei panni, avevo appena speso 6200 €uro
    per un oggetto tanto desiderato e dovevo stare al buio per più di un mese,quindi ho chiesto se sarei stato in grado di fare personalmente il rabbocco :si con le opportune istruzioni puoi farlo anche tu.
    Ho atteso più di due settimane l'arrivo del liquido + istruzioni ma non ho mai ricevuto niente.
    La cosa che nel frattempo mi frullava in testa e che non ricevendo niente mi ha fatto chiamare un tecnico è stata questa frase
    "mi raccomando però , l'intervento dovrai farlo da solo , non chiamare nessuno altrimenti lo faccio io "
    Ora se tutto questo avviene alla prima richiesta d'intervento,provate ad immaginare come sarebbe andata alle successive richieste per gli interventi che o poi successivamente fatto, sarei stato permanentemente in balia di un venditore che mi raccontava un sacco di balle.
    Ad oggi ho speso ben 7500 €uro per questo ECP, cifra destinata ad aumentare con l'imminente sostituzione del verde.
    In questi casi è il carattere di individuale di ognuno di noi che ti fa fare alcune cose piuttosto che altre,io personalmente non avrei più potuto ospitare a casa mia una persona falsa che mi ha chiaramente bidonato.
    Caro Peter l'ideale sarebbe stato capirne appena appena di crt e certamente non l'avrei aquistato.
    Caro Niut il venditore è un privato che tutti voi conoscete e per il quale mi riservo di rendere pubblico il suo nome ,non tanto per i soldi che ho perso quanto per evitare che possa approfittare di altri
    sventurati come me.

    A proposito vi invio un allegato,qualcuno sa cos'è

    ciao Enzo
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Non conosco bene la legge, ma sembra che sul forum vi sia più di un legale tra le nostre truppe, chissà forse qualcosa si può fare di fronte ad una simile truffa, io al tuo posto non lascerei nulla di intentato........
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Figurati che mi viene la rogna a me per la tua storia...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Originariamente inviato da niut
    Non conosco bene la legge, ma sembra che sul forum vi sia più di un legale tra le nostre truppe, chissà forse qualcosa si può fare di fronte ad una simile truffa, io al tuo posto non lascerei nulla di intentato........
    ecco , lo sapevo che mi toccava lavorare pure nelle ore di svago!!!

    mi ci metto dieci minuti, poi, se serve, approfondisco.

    L'art.1490 c.c. obbliga il venditore a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi.
    Nel tuo caso specifico, in termini legali, si parla di vendita di un bene con mancanza di qualità(art.1497 c.c.): il problema è che hai talmente ritoccato il bene, che, probabilmente, non potrai richiedere la restituzione del quantum pagato, a fronte della restituzione del crt!
    Anche se, a onor del vero, una corrente residuale della cassazione, dice che, anche se è stato mutato il bene, si può comunque chiedere la azione redibitoria, se la mutazione era necessaria per evitare ulteriori, e più gravi danni.
    Ma, nel tuo caso, non credo sia utile percorrere questa strada.

    L'ordinamento ti soccorre meglio, con la quanti minoris: in termini semplici, potrai, tramite azione giudiziale, chiedere la riduzione ad equità del prezzo che hai dovuto sborsare per ottenere un bene, il cui valore era nettamente inferiore a quello da te pagato.(diciamo almeno 3000 euro ti debbono essere restituiti).
    E non finisce qui, potrai anche chiedere, in forza dell'art.1494 c.c. il risarcimento dei danni, per tutte le spese che hai dovuto sostenere per potere godere del bene, oltre tutti gli ulteriori danni da te subiti per i difetti del bene.

    Tali azioni sono, però, soggette ad alcune preclusioni e termini precisi, indicati negli artt.1495 e 1497 c.c.
    Devi denunciare la scoperta dei vizi entro 8 giorni(qualunque mezzo è riconosciuto valido, meglio se con atto che lascia prova, tipo un bel fax o telegramma, ma va bene anche la semplice telefonata) dalla scoperta. Entro 1 anno dalla consegna del bene devi aver operato la denuncia e la conseguente azione giudiziaria.
    Tali limiti non ricorrono se il venditore ha riconosciuto l'esistenza dei vizi, oppure se, pur conoscendoli, li ha sottaciuti(disocorso da approfondire ex art.1491 c.c..).
    Le date non le conosciamo, quindi sai tu come agire..
    Si tratta pur sempre di azione di diritto civile, anche se adombrata, non troppo evindente però, si può intravedere anche una ipotesi di Truffa (640 c.p.), ma la vedo difficile da sostenere davanti ad un giudice, anche se per questo dovrei conoscere tutto in dettaglio....

    Ciao
    sasadf


    Ultima modifica di sasadf; 08-01-2003 alle 21:19
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195
    [QUOTE]Originariamente inviato da sasadf
    [B]

    in termini semplici, potrai, tramite azione giudiziale, chiedere la riduzione ad equità del prezzo che hai dovuto sborsare per ottenere un bene, il cui valore era nettamente inferiore a quello da te pagato.(diciamo almeno 3000 euro ti debbono essere restituiti).
    E non finisce qui, potrai anche chiedere, in forza dell'art.1494 c.c. il risarcimento dei danni, per tutte le spese che hai dovuto sostenere per potere godere del bene, oltre tutti gli ulteriori danni da te subiti per i difetti del bene.


    Grazie a tutti per il sincero supporto morale e non solo.

    Come avevo già scritto rinunciai alla restituzione del bene poiché
    avevo già sostenuto delle spese che avrei certamente perso.
    Però effettivamente si potrebbe chiedere un rimboro circa il valore d'aquisto effettivo nettamente inferione a quanto da me sborsato 6200 € (diciamo che un ecp con tutti i tubi rifatti e comunque da cambiare dopo tre mesi possa valere 3000 €uro? a strapagarlo)e un'altro legato alle spese da me sostenute affinché il proiettore funzioni, oltre l'intervento per la sostituzione dei restanti tubi che ho fatto ieri, ne verrebbe fuori:
    € 3200 (differenza valore all'aquisto )
    € 1200 ( 1° intervento)
    € 1200 ( stimati per la sostituzione del verde/rosso + intervento)
    --------------
    € 5600 (questo per me vuole dire essere bidonati)

    del resto se per vendere un bene devo spendere tanto quanto vale.....
    (pagato 6200 € ) dov'é il business ?

    A breve avrò sborsato circa 8600 €uro ma potrò sempre dire che forse ho l'unico ECP4100 con i tubi nuovi (chissà perché non mi consola)

    ciao Enzo

  7. #22
    Decibel Guest
    A breve avrò sborsato circa 8600 €uro ma potrò sempre dire che forse ho l'unico ECP4100 con i tubi nuovi (chissà perché non mi consola)
    Pero' ora il sapere che esiste un venditore furbacchione e che tutti noi conosciamo (!?) mi preoccupa non poco .
    Chiunque a questo punto potrebbe avere la tua stessa negativa esperienza.
    Non sarebbe allora giusto conoscerne il nome?
    Magari in PM a chi te ne faccia esplicita richiesta (come me per esempio).
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da Peter

    No, in questo non sono d'accordo.
    Non sei l'unico che ha avuto problemi con il proiettore, io stesso ho avuto un problema di funghi (anche se inferiore al tuo) sul blu e sul verde quando ancora ero parecchio a digiuno, e soprattutto a distanza di diversi mesi dall'acquisto.
    Confermo tutto, avendo visto coi miei occhioni sia il prima che il dopo-intervento.
    Confermo altresi' la serieta' del personaggio citato da Lorenzo
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    [QUOTE]Originariamente inviato da kenzo
    [B]
    Originariamente inviato da sasadf


    in termini semplici, potrai, tramite azione giudiziale, chiedere la riduzione ad equità del prezzo che hai dovuto sborsare per ottenere un bene, il cui valore era nettamente inferiore a quello da te pagato.(diciamo almeno 3000 euro ti debbono essere restituiti).
    E non finisce qui, potrai anche chiedere, in forza dell'art.1494 c.c. il risarcimento dei danni, per tutte le spese che hai dovuto sostenere per potere godere del bene, oltre tutti gli ulteriori danni da te subiti per i difetti del bene.


    Grazie a tutti per il sincero supporto morale e non solo.

    Come avevo già scritto rinunciai alla restituzione del bene poiché
    avevo già sostenuto delle spese che avrei certamente perso.
    Però effettivamente si potrebbe chiedere un rimboro circa il valore d'aquisto effettivo nettamente inferione a quanto da me sborsato 6200 € (diciamo che un ecp con tutti i tubi rifatti e comunque da cambiare dopo tre mesi possa valere 3000 €uro? a strapagarlo)e un'altro legato alle spese da me sostenute affinché il proiettore funzioni, oltre l'intervento per la sostituzione dei restanti tubi che ho fatto ieri, ne verrebbe fuori:
    € 3200 (differenza valore all'aquisto )
    € 1200 ( 1° intervento)
    € 1200 ( stimati per la sostituzione del verde/rosso + intervento)
    --------------
    € 5600 (questo per me vuole dire essere bidonati)

    del resto se per vendere un bene devo spendere tanto quanto vale.....
    (pagato 6200 € ) dov'é il business ?

    A breve avrò sborsato circa 8600 €uro ma potrò sempre dire che forse ho l'unico ECP4100 con i tubi nuovi (chissà perché non mi consola)

    ciao Enzo

    Quanto tempo fa l'hai comprato?

    ciao
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 08-01-2003 alle 21:18
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195
    per sasadf,
    ti invio un messaggio privato

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195
    [QUOTE]Originariamente inviato da ataru@lum.cn
    [B]

    Confermo tutto, avendo visto coi miei occhioni sia il prima che il dopo-intervento.
    Confermo altresi' la serieta' del personaggio citato da Lorenzo


    Credo esista una sostanziale differenza tra la mia esperienza e quella
    a cui tu fai riferimento.


    Nel suo caso vi è l'aquisto di un proiettore usato che ad un certo punto comincia a fare i funghi ma che non aveva ancora subito un intervento che io giudico invasivo (se fosse cosa normale sarebbe contemplato dalle assistenze e dalla casa costruttrice)quindi potremmo anche credere che non era diagnosticabile a priori dal venditore che è quindi intervenuto.

    In altre parole se compro un automobile usata e successivamente si rompe il cambio ,non posso certo accusare il venditore di truffa(che senza litigi sostituirà i pezzi rotti o mi riconoscerà la fattura di riparazione )
    ma se smontando viene fuori che il cambio si era già rotto e anziché
    sostituire le parti era stato saldato (anche male ) e più smonti e più trovi parti che anziché sostituite sono state rattoppate credo proprio sia cosa diversa (con l'aggravante che vengo esortato dal non portarla dal mio meccanico poiché l'intervento lo vuol fare chi è di parte)

    Ed è proprio il mio caso,tutti e tre i tubi hanno subito un grande intervento e se vai a leggere un po in giro vedrai che queste gravi patologie ai CRT arrivano solo quando i tubi sono vecchi(1988 nel mio caso)o quando tarati male (in questo caso la macchina è stata tarata dal venditore stesso.)il crt è stato aquistato il 18.10.2002

    Ribadisco : una macchina interamente riverniciata si può anche aquistarla (se ne vieni informato e la paghi sotto quotazione) , ma se me la vendi come" inurtata, unico proprietario , pochi km e poi scopro che è tutta rifatta ,che ha 200.000 km e come se non bastasse non'è del tuo caro amico ma di importazione parallela.............(dimenticavo sono stati cancellati ovunque anche sulla targhetta i dati relativi all'anno di fabbricazione,un po come fanno tanti furboni che scalano i km delle auto)

    Quindi sono contento che ad altri sia andata meglio ma il mio caso
    è totalmente diverso (solo un cieco potrebbe non vederlo o il venditore).

    ciao Enzo

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Originariamente inviato da Decibel
    Pero' ora il sapere che esiste un venditore furbacchione e che tutti noi conosciamo (!?) mi preoccupa non poco .
    Chiunque a questo punto potrebbe avere la tua stessa negativa esperienza.
    Non sarebbe allora giusto conoscerne il nome?
    Magari in PM a chi te ne faccia esplicita richiesta (come me per esempio).
    Grazie
    Quoto e mi associo alla richiesta.
    Ciao
    Alberto

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Originariamente inviato da wolf041

    Quoto e mi associo alla richiesta.
    Sono un novizio del Forum ma ho cominciato a parteciparvi proprio per iniziare a capire qualcosa per poi procedere all'acquisto del CRT tra 3 o 4 mesi quindi vorrei sapere anche io di chi non fidarmi nel mio prossimo acquisto. Grazie.
    Daniele

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Kenzo, sono veramente dispiaciuto per la disavventura che ti è capitata.

    Vorrei però sapere se esiste qualche terapia per prevenire l'insorgenza dei cosidetti funghi.
    Se qualcuno sà qualcosa si faccia avanti perchè di cinescopi sul forum ce ne sono tanti. (scusate la rima, non era voluta)
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da Sergicchio
    Vorrei però sapere se esiste qualche terapia per prevenire l'insorgenza dei cosidetti funghi.
    Se qualcuno sà qualcosa si faccia avanti perchè di cinescopi sul forum ce ne sono tanti. (scusate la rima, non era voluta)
    Purtroppo, avsforum insegna, no. In sostanza il fungo è il risultato chimico della reazione del glicole etilenico e del calore (85-90 gradi) che si sviluppa tra tubo e vetro frontale. Ma riguarda solo i tubi Sony.
    Questa è l'esperienza vissuta sulla mia pelle, ma magari qualcuno più ferrato di me ne sa di più. Io ho avuto solo ECP e solo tubi Sony....
    Ciao, Peter


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •