Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    mmm diciamo che c'è la differenza che c'è fra Win3.1 e Win95

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    mmm diciamo che c'è la differenza che c'è fra Win3.1 e Win95
    quindi non camia nulla a parte l'interfaccia grafica
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Guren


    quindi non camia nulla a parte l'interfaccia grafica
    Cambia, cambia...è anche più instabile!
    No a parte gli scherzi è più intuitivo, meglio regolabile (più step nei settaggi), più evoluto (ma questo è necessario essendo il proiettore completamente regolabile da telecomando).

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Michele, grazie delle delucidazioni anche da parte mia.
    Mi è rimasto un unico dubbio: per modificare il formato immagine (da 4:3 a 16:9 e viceversa) si deve cambiare per forza il size del verde
    come sopra prospettato o è corretto anche modificare il size dell'intera immagine ???

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243
    Che voi sappiate, anche su un ECP 3000 esiste la possibilità di creare la lista dei canali abbinata alle recall memories (software 0.93) ?
    Mi sembra un comodità non da poco e gironzolando nei menù non sono riuscito a trovare niente di simile ...


    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Peval
    Michele, grazie delle delucidazioni anche da parte mia.
    Mi è rimasto un unico dubbio: per modificare il formato immagine (da 4:3 a 16:9 e viceversa) si deve cambiare per forza il size del verde
    come sopra prospettato o è corretto anche modificare il size dell'intera immagine ???
    L'unica cosa che devi fare è agire sul Size dell'immagine intera, a patto che sia correttamente tarato il potenziometro relativo al V-Size che si trova dietro al pannelo posteriore dell'ECP.
    In caso contrario non hai abbastanza escursione nel controllo per ottenere le proporzioni corrette in anamorfico.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Eddy
    Che voi sappiate, anche su un ECP 3000 esiste la possibilità di creare la lista dei canali abbinata alle recall memories (software 0.93) ?
    Mi sembra un comodità non da poco e gironzolando nei menù non sono riuscito a trovare niente di simile ...


    Saluti
    Eddy
    Mi spiace ma non ne ho idea: ho sempre lavorato con la release 3.1, l'ultima per gli ECP.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Ah ecco mi sembrava di aver dimenticato qualcosa: le recall memories sono 10 in totale, sono completamente svincolare da ogni ingresso, non hanno nulla a che fare con questo.

    Per "linkarle" agli ingressi c'è la possibilità di creare la channel list (non ricordo quanti canali è possibile creare, ma penso sino a 99), con cui si può abbinare per es. al canale 03 un input (es. 01) e una certa recall memory (es R2), in questa maniera per selezionare Slot0, Input1, Recall 2 , basta digitare 03 sul telcomando.

    Inoltre è possibile dare un nome alfanumerico ai canali, e ciò a mio parere è comodissimo, in quanto se si visualizza la channel list vengono visualizzati tutti belli in ordine e in fila i canali col proprio nome (es Pal 576P, NTSC 480P, ecc...).
    Una goduria!
    Ciao Michele,

    Mi spieghi come fai a dare il nome ai canali ?

    Non mi sembra di aver visto niente di simile sul manuale(a parte che le indicazioni sul menu Help sono sbagliate,forse xche' ho una versione software diversa).

    Sono riuscito a farmi delle recall memory ed abbinarli alla chennel list,ma non a cambiarci il nome.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Mac
    Ciao Michele,

    Mi spieghi come fai a dare il nome ai canali ?

    Non mi sembra di aver visto niente di simile sul manuale(a parte che le indicazioni sul menu Help sono sbagliate,forse xche' ho una versione software diversa).

    Sono riuscito a farmi delle recall memory ed abbinarli alla chennel list,ma non a cambiarci il nome.
    Quando crei un canale hai anche la possibilità di dargli un nome fra gli altri parametri (es abbinamento con un input e una recall).
    Forse hai una versione diversa di software.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Quando crei un canale hai anche la possibilità di dargli un nome fra gli altri parametri (es abbinamento con un input e una recall).
    Forse hai una versione diversa di software.
    Azz...che velocita' nel rispondere,

    Per creare un canale io vado (tramite menu Help) nella channel list dove ad es. sulla riga 01 metto il riferimento allo switch usato(*)alla Slot(1) , all' input(2) e alla Recall (1),ma dove posso cambiare il nome del channel 01 ??
    C'è forse un altro menu' ??

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Mac
    Azz...che velocita' nel rispondere,

    Per creare un canale io vado (tramite menu Help) nella channel list dove ad es. sulla riga 01 metto il riferimento allo switch usato(*)alla Slot(1) , all' input(2) e alla Recall (1),ma dove posso cambiare il nome del channel 01 ??
    C'è forse un altro menu' ??
    No, dovrebbe essere quello.
    Non c'è anche un campo "Name"? Forse abbiamo proprio un software diverso!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    No, dovrebbe essere quello.
    Non c'è anche un campo "Name"? Forse abbiamo proprio un software diverso!
    Questa sera controllo tutto il menu' dell' Help,cmq grazie lo stesso,almeno adesso so piu' o meno cosa cercare.
    Hai da darmi qualche consiglio anche x il flare?(3ad Arrivo del mio videoproiettore)

    grazie ancora

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Mac
    Questa sera controllo tutto il menu' dell' Help,cmq grazie lo stesso,almeno adesso so piu' o meno cosa cercare.
    Hai da darmi qualche consiglio anche x il flare?(3ad Arrivo del mio videoproiettore)

    grazie ancora
    Mac scusa ma al momento sto uscendo, ci guardo + tardi.
    Comunque su flare ecc... è stato scritto tanto, ti faccio sapere stasera.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Giacchè ci siamo vorrei chiedere: che differenza c'è tra ECP 4100 , 4500 e 4500+ ?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Originariamente inviato da Edoardo Ercoli
    Giacchè ci siamo vorrei chiedere: che differenza c'è tra ECP 4100 , 4500 e 4500+ ?
    4100: aggancia sino a 80Khz

    4500: aggancia sino a 90Khz (penso abbia anche una larghezza di abnda legg superiore)

    4500+: Boh? le specifiche sembrano identiche al 4500, forse, come per i Marquee dalla versione base alla Ultra, hanno cambiato qualche(!) componente elettronico interno per farlo lavorare meglio.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •