|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Per gli Eccippisti
-
27-04-2003, 09:06 #1
Per gli Eccippisti
Avete dato un'occhiata a questo sito http://www.ecpresource.com? Ci sono un pò di mod da fare agli Ecp. Qualcuno ha già fatto quella al modulo Bias/Focus?
-
27-04-2003, 11:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Ho ordinato i condensatori x fare tutte le modifiche su Rs-components.it. Mi dovrebbero arrivare in settimana.
Farò queste modifiche con il bambino ancora appeso al soffitto.
Poi, se trovo il coraggio, tiro giù tutto x fare la famosa modifica alle ventoline (insopportabili x ora), riverniciare il case, e cosa molto + complessa, revisionare gli alimentatori...
Ciao,
Vincenzo
-
27-04-2003, 11:15 #3
Io come avevo scritto in un altro 3ad avevo modificato le ventole e il risultato era spettacolare. Facci sapere poi le mod che farai che risultati danno.
-
27-04-2003, 11:45 #4
Ma Gigi non l'hai venduto l'Ecp ?
Cosa fai lo modifichi a memoria?
Comunque penso che le modifiche per quello che riguarda la qualità dell'immagine un eventuale miglioramento sia dovuto in maggior parte alla sostituzione di componenti gia usurati perche se il proiettore è OK avrete risultati molto ridotti.
Le persone che hanno progettato i proiettori di sicuro avevano gia fatto del loro meglio per farli rendere al meglio e durare nel tempo, non penso che il primo che arriva cambia un condensatore e scopra l'uovo di colombo.................
Diciamo che piu che modifiche sono riparazioni.........
Saluti, Luca
-
27-04-2003, 13:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Luca non sono tanto daccordo e ti spiego perchè!
Dopo 10 anni gli elettrolitici sono sicuramente da sostituire o quasi (la loro vita media e' circa 8/10 anni). Il chip dallas per andare sul sicuro e' da cambiare pure lui.
Sostituendo questi pezzi sicuramente si ottengono dei benefici visibili. Diciamo che cambiando anche i tubi e revisionando gli alimentatori dovresti tornare ad uno stato di macchina "nuova".
E' anche vero pero' che gli Electrohome, spulciando le note di produzione di quei tempi sono costruiti quasi con norme "militari" e dunque, secondo me, "castrati" nelle loro potenzialità a favore dell' affidabilità.
Insomma l' ingegnere che ci ha messo le mani ha preferito non spremere la macchina a favore di una lunga durata nel tempo.
Ora, non stiamo parlando di spremere chissà quale risoluzione dai tubi; non sono un fisico e dunque non ho idea, come scriveva Romano in un vecchio post, di quale sia la capacità risolutiva massima dei Sony SD-187 o MS-07 accoppiati alle HD6. Ma migliorare la risposta dell' ampli video e amenità varie non credo sia un esercizio futile in se.
Certo, non mi sogno di variare le capacità dei condensatori dentro il modulo alta tensione del mio ECP, mi accontenterò di sostituire i componenti con altri equivalenti !!
Con simpatia,
Vincenzo
-
27-04-2003, 15:53 #6
Ronf,non capisco perche dici di non essere d'accordo con me poi dici che sostituisci i condensatori usurati dal tempo....... infatti i miglioramenti che andrai ad ottenere sono quelli di riportarlo nelle condizioni iniziali non di fare modifiche alle caratteristiche di costruzione.
Questo si ciama Riparare non Modificare.
Per quello che riguarda le modifiche con componenti diversi il piu delle volte sono componenti con caratteritiche similari e migliorate che 10 anni fa non esistevano in produzione.
Comunque continuo a pensare che chi lavorava in Electrohome sapeva quello che faceva, e se il proiettore è nato cosi un motivo c'è, infatti l'Ecp è uno dei migliori 7" fuoco ES per questo che l'unica cosa sia riportarlo alle condizioni ottimali.
Una prova ne è esempio in ambito Marquee ad esempio dove un Mike Parker's da precise istruzioni per rimettere in sesto la serie Marquee con non modifiche ma sostituzioni di componenti con caratteristiche migliorate uscite in anni successivi, ma di modifiche vere e proprie alla costruzione base ne sta ben lontano.
Se le prestazioni dell' Ecp non sono quelle desiderate l'unica è passare ad un 8" Fuoco EM.
Per il discorso modifica alle vantole non devi smontare il proiettore ma come ho gia detto varie volte basta tagliare le griglie originali e senza modificare niente diventa gia molto silenzioso.
Saluti, Luca
-
27-04-2003, 16:49 #7Decibel Guest
Approfitto per una domanda :)
Si, approfitto del thread sulle modifiche all'ECP per porre un quesito che mi frulla da un po' in testa e che parte dalle seguenti considerazioni: gli ECP hanno tutti piu' o meno lo stesso chassis, dai manuali in mio possesso per esempio il mio ECP3100 e' identico all'ECP4100.
Mi pare che abbiano gli stessi tubi e le stesse lenti.
La domanda e' fin troppo ovvia: quali sono le schede interne che li differenziano?
Chissa', magari in futuro, con la sostituzione di questi componenti interni il mio 3100 potra' trasformarsi in un piu' performante 4100su ebay vedo che si trovano di queste schede e addirittura proiettori non funzionanti venduti per recupero parti. Grazie.
-
27-04-2003, 17:01 #8
Decibel, quello che dici è vero il problema è che con un 7" Fuoco ES oltre ad un numero di 600-700 linee nel tubo non ci stanno e modificarlo per fargli agganciare frequenze superiori in pratica è quasi inutile a meno che tu voglia superare i 50 Hz di verticale.
Che tubi monti sul tuo?
Se monti dei 07-Ms e sono in buon stato in futuro ti converrebbe trovare un 4500 con telaio in ordine da ritubare e sei gia al top di gamma.
Saluti, Luca
-
27-04-2003, 17:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Luca,
discorso ventoline: x rimuovere i fianchetti laterali devo per forza di cose tirare giu' il proiettore dal soffitto. Dunque lo farò assieme ad altri interventi in programma (dovresti sapere qualcosa di una terna di certi tubi).
discorso condensatori: non credo che 10 anni fa non c fossero a disposizione dei tecnici eletrohome condensatori delle capacità che sto pensando di inserire nel percorso video del mio ECP. Credo piuttosto che non li ritenessero necessari visti gli utilizzi del proiettore. In fondo e' da pochi anni che i tritubo sono entrati nelle nostre case. Prima credo che si utilizzassero in scenari diversi!!
Ciao,
Vincenzo
-
27-04-2003, 17:39 #10
Le griglie si tagliano con una tronchesina montate al loro posto.
Per la capacità dei condensatori , aumentane la capacità ma la vera differenza sarà che sono nuovi, per altri componenti come ad esempio alcuni CI nei Marquee vanno sostituiti perche all'epoca non esistevano componenti con quel Range di funzionamento per avere un comportamento piu lineare ad alte frequenze.
Per il discorso che i proiettori erano usati per altri scopi come quelli militari è proprio li che le qualità sono espresse al massimo e le componentistiche sono selezionate altro che in casa di Tizio e Caio.........
Pensa che ad esempio nella sala controllo del traffico telefonico della AT&T in New Jersey per monitorare 140 milioni di telefonate al giorno erano montati 75 Ecp in retroproiezione che andavano 24 ore su 24.
Figurati se per un proiettore che va 2 ore al giorno la componentistica puo essere migliore.
Comunque sono mie considerazioni e ti auguro una buona revisione del tuo Ecp.
Saluti, Luca
-
27-04-2003, 17:43 #11Decibel GuestChe tubi monti sul tuo?
-
27-04-2003, 17:56 #12Decibel GuestLe griglie si tagliano con una tronchesina montate al loro posto.
Per il discorso che i proiettori erano usati per altri scopi come quelli militari è proprio li che le qualità sono espresse al massimo e le componentistiche sono selezionate altro che in casa di Tizio e Caio.........erano montati 75 Ecp in retroproiezione che andavano 24 ore su 24.
-
27-04-2003, 17:57 #13
Si Luca, il mio Ecp l'ho venduto. Ma un amico ha un 4500 plus e girando su internet mi sono incuriosito circa queste mod. Sono ancora senza il Marquee, sia perchè stò ancora valutando vari prezzi sia perchè devo capire bene dove piazzarlo. Al posto dell'Ecp dietro il divano non mi ci sta, e a soffitto stò aspettando una risposta se mi è possibile montarlo (ci sono le serpentine del riscaldamento nei pavimenti, non vorrei fare danni). Sono veramente in depressione senza proiettore.
-
27-04-2003, 21:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Luca,
preferisco far tagliare le griglie in maniera + precisa di come possa fare io con una tronchesina, tanto il proiettore lo devo mettere giu' come ben sai...
Sono convinto che in qualunque caso la sostituzione dei condensatori porterà a dei notevoli benefici come PQ.
A proposito, sai che chip dallas posso ordinare su rs-component? Ho visto che ne hanno diversi e non vorrei fare danno.
Ciao,
Vincenzo
-
27-04-2003, 21:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Decibel,
Sony SD-187 e MS-07 sono praticamente equivalenti. L' MS-07 e' un filino + luminoso.
Ciao,
Vincenzo