Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Primo vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Primo vpr


    Sono in procinto di acquistare il mio primo vpr e sarei indeciso tra il Sanyo z1 e l'infocus x1, con l'idea a poco a poco di assemblare un HTPC, qualche giudizio da qualcuno che ha potuto visionare i suddetti videoproiettori?
    Grazie
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Z1

    Probabilmente sei nuovo da queste parti, perchè dello z1 se ne è parlato abbastanza e se ne continua a parlare ancora adesso sul forum e... credo che se ne continuerà a parlare ancora per un pò.
    Usa il tasto "cerca", troverai circa cinquecento post di Lorenzo419
    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293
    Grazie mille effetivamente sono nuovo (ho scoperto il sito ieri e mi sono iscritto immediatamente), il mio dilemma era se qualcuno mi potrebbe dire pregi e difetti di uno o dell'altro, dato che i negozi in zona lo procurano solo se lo compri, gli unici che ho potuto visionare sono stati il panasonic, da 2 metri di distanza su uno schermo da 2 metri di base, e un nec vt45 su uno schermo di 1.5 metri.
    Ah buon anno a tutti.
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Prova a vedere...

    ...su questo sito: http://www.projectorcentral.com/ .

    E'americano e qualche settimana fa sono uscite una dopo l'altra due recensioni sui due VPR in questione. Ne parlavano molto bene di entrambi, soprattutto in relazione al rapporto qualità/prezzo.

    Adesso che ci penso qualcuno ha allegato a qualche post le due relazioni di cui ti parlavo. Prova a fare una "ricerca" su forum utilizzando la sigla dei due proiettori.

    Adesso che ci ripenso io ho la relazione dell'Infocus; se mi mandi il tuo indirizzo E-mail te lo allego.

    Comunque ho visto l'Infocus..

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    per fabio3

    Sono andato a vedere le due recensioni, ti ringrazio della dritta, ma tu che hai potuto vedere l'infocus cosa ne pensi (considerando che non penso di vedere il famigerato effetto arcobaleno avendo potuto vedere se pur di sfuggitta un nec lt81 e un davis)
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Tristezza

    Pensavo che tutte quelle faccine...
    Comunque ho visto l'Infocus..

    Ciao
    ...avessero un significato chiaro.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Re: Tristezza

    Originariamente inviato da fabio3
    Pensavo che tutte quelle faccine...

    ...avessero un significato chiaro.

    Ciao
    beh... Io ho letto (se non sbaglio) che l'effetto arcobaleno è piuttosto marcato in questo modello (ma non sono ancora riuscito a vederlo)...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Z1

    Stavo giusto aspettando l'occasione per arrivare a 501!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    501

    Originariamente inviato da Francesco 75
    Sono andato a vedere le due recensioni, ti ringrazio della dritta, ma tu che hai potuto vedere l'infocus cosa ne pensi (considerando che non penso di vedere il famigerato effetto arcobaleno avendo potuto vedere se pur di sfuggitta un nec lt81 e un davis)
    Francesco
    Non ho visto l'X1 ma ho lo Zetino

    Ti do alcuni buoni motivi per preferire lo Z1.

    1) E' + bello!
    2) Ha il lens shift verticale e orizzontale.
    3) E' + silenzioso.
    4) E' + luminoso
    5) Ha + risoluzione
    6) Anche se sulla carta non sembrerebbe pare che goda di un contrasto superiore all' X1 (come da recensione di projectorcentral).
    7) mentre L'X1 è forse + adatto per la visione di DVD NTCS lo Z1 lo è sicuramente per quella dei PAL che sono quelli che trovi in Italia.
    8) ha una Matrice 16/9 e non 4/3, il che è indubbiamente meglio per un utilizzo hometheater.
    9) c'è chi dice che il suo Z1 abbia già imparato a far di conto, ma il mio per ora videoproietta alla grande e basta.

    Di contro L'X1 ha un deinterallaciatore interno migliore, ma se lo piloti da HTPC manco lo usi.

    Insomma Se tu abitassi in america potresti avere dubbi come quelli che ti mettono quelli di projectorcentral se prendere l'uno o l'altro.
    Ma dato che stai in Italia...

    Zetino!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    502

    Dimenticavo una cosa importante.

    Io prima avevo un Davis e pur potendo vedere L'effetto arcobaleno non ne ero affato infastidito nella visione dei Film. A settembre sono andato in germania alla photokina ed ho avuto occasione di vedere il nec ht1000. Sono dovuto uscire dalla sala dopo nemmeno un minuto perchè iniziava a farmi male la testa per quanto era fastidioso l'effetto arcobaleno. Da questa esperienza ho dedotto che tale effetto cambia da macchina a macchina e ho avuto l'impressione che tanto + alto è il contrasto tanto peggiore è l'effetto.

    Un'altra considerazione che mi stupisco nessuno faccia mai è la seguente:
    Se uno non è sensibile all'effetto arcobaleno non è detto che non lo siano la moglie i figli i parenti e gli amici ecc.... Mica uno si compra un VP per quardarselo solo soletto.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Re: Re: Tristezza

    beh... Io ho letto (se non sbaglio) che l'effetto arcobaleno è piuttosto marcato in questo modello (ma non sono ancora riuscito a vederlo)...
    Ripeto quello che ho già detto a Francesco privatamente:
    Ho visto l'Infocus insieme ad un mio collega di lavoro che se ne
    intende molto più di me, perché, scrivendo per una rivista di HT e facendo test di questi prodotti, ne ha visti diversi. Il mio giudizio è ottimo, il suo era entusiastico e lui ha un Barco Cine6 (non so se rendo). Ovviamente il suo giudizio teneva conto anche della fascia di prezzo.
    Per ciò che riguarda l'effetto arcobaleno l'ho notato quando ho spostato lo sguardo velocemente fuori dallo schermo, quindi in una situazione in cui non mi interessava la proiezione, altrimenti niente.
    Naturalmente la cosa migliore è andarselo a vedere, ma in questo momento credo ce ne siano pochi in giro. La distribuzione riprenderà dopo le ferie. Se qualcuno lo trova in giro o su qualche sito internet a un prezzo interessante è pregato di fare un fischio.

    Bye
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Visione infocus ma è possibile

    Il motivo di indecisione sull'infocus era quello, io l'effeto arcobaleno probabilmente non lo vedo ma la mia ragazza e i miei amici??? Bho, per questo sono indeciso, dato che quando ho avuto l'occasione di provarlo con la mia ragazza mi fù detto che lo potevo vedere solo spento (adesso puo darsi che mi sia spiegato male, ma se chiedo di visionare un vpr intendo acceso), dato che erà già stato venduto e non potevano presentare ad un cliente un vpr già utilizzato, sia perchè non avevano nessuno telo di proiezione. Francamente mi sarei accontentato di 10 minuti su una parete bianca, per quanco riguarda il Sanyo in zona non ci sono rivenditori, lo potrei acquistare su internet solo su visualdream, anche qui senza poterlo vedere. Ma possibile che uno deve spendere anche solo 2000 euro senza poter visionare in funzione il prodotto desiderato? Notare che non ordinano un vpr da 2000 euro per paura che rimanga invenduto, ma ordinano schermi al plasma che costano perlomeno il triplo.
    :

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Francesco,

    vuoi sapere senza ombra di dubbio quale acquistare fra infocus e Z1?

    Ma è facilissimo: UN TRITUBO!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Francesco,

    vuoi sapere senza ombra di dubbio quale acquistare fra infocus e Z1?

    Ma è facilissimo: UN TRITUBO!






    ... ....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •