Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Manuale per silenziare un Sony G-90


    Per i fortunati possessori di questo splendido 9" ecco un corso (step-by step).
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Lissone(MB)
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    Per i fortunati possessori di questo splendido 9" ecco un corso (step-by step).
    Grazie , sito molto interessante ,ma ancora di piu' (per me) la parte riguardante il G70

    http://johnhwman.chez-alice.fr/SONY%...urs%20G70.html

    Roberto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Caro Luigi,
    non e' per caso che riesci a scovare na roba simile anche per il mio QM1292? Se ci riesci ti offro una vacanza premio

    Ciao
    Mimmo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Caro Luigi,
    non e' per caso che riesci a scovare na roba simile anche per il mio QM1292? Se ci riesci ti offro una vacanza premio

    Ciao
    Mimmo
    Ma non l'avevi già silenziato il tuo?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Se mi ricordo bene, il mitico Romano Consul provò anche il raffreddamento a liquido di un CRT.

    Chi osa?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    Ma non l'avevi già silenziato il tuo?
    si ma con l'Hushbox.
    Interventi all'interno, attualmente sono preclusi e anche una semplice ritoccatina all'astigmatismo oppure una controllatina all G2.

    Un intervento radicale sarebbe da preferire.

    Ciao
    Mimmo

    ps
    la vacanza premio rimane valida

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    si ma con l'Hushbox.
    Interventi all'interno, attualmente sono preclusi e anche una semplice ritoccatina all'astigmatismo oppure una controllatina all G2.

    Un intervento radicale sarebbe da preferire.

    Ciao
    Mimmo

    ps
    la vacanza premio rimane valida
    Percheè non provi a chiedere a qualche freak del modding estremo se ti studia un raffreddamento a liquido con un po' di waterblocks?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Gradirei qualcosa di sicuro e gia' realizzato.
    In effetti la sostituzione delle ventole darebbe risultati accettabili.
    Un forumer ha gia operato in tal senso, avendo lui la mia stessa macchina. Purtroppo, la modifica e' stata fatta in laboratorio, cosa che preferirei evitare, visto il peso e mole della 1292. Un intervento in casa mia sarebbe la soluzione che preferirei in assoluto.

    Ciao
    Mimmo

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sbaglio o ho letto che il 1292 ha 14 ventole? E' una leggenda metropolitana?

    Cia
    A

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Sbaglio o ho letto che il 1292 ha 14 ventole?
    Forse anche qualcuna in piu

    Ciao
    Mimmo

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    E allora buonanotte... con 10/15 euro di costo per ventoline davvero silenziose è un patrimonio!!!!
    Senza considerare, se è come il 1271, il dover risaldare tutto per bypassare il sensore di stop...

    Ma uno sportello all'ushbox?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Tony359

    Ma uno sportello all'ushbox?
    uno sportellino c'e' e da l'accesso soltanto al secondo telecomando integrato al VPR. Uno sportello di ispezione sarebbe stato praticamente irrealizzabile.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=hushbox

    Ciao
    Mimmo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Ocio agli OT, boys!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •