|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Panasonic e Colori
-
19-12-2002, 19:37 #1
Panasonic e Colori
Ciao a tutti , questo è il mio secondo post su questo forum, essendo un neofita del settore sto cercando di capirne qualcosina in + . Vorrei avere due chiarimenti riguardo il mio Panasonic PT Ae-100e
1) Qualcuno di voi è riuscito ad usare tutta la matrice ???
io sono arrivato al massimo a 856x480 modalità Wide 480
e a 1280 x 720 modalità Wide 720
2) Ho notato che nelle schermate soprattutto quelle con predominanza
grigio - nero, ho un velo di colore verde sul lato destro dello schermo ed uno rosso sul sinistro
E' un difetto ???????? o basta regolare qualcosa ??
Il panny è nuovo ha solo 40 ore di utilizzo e quindi in garanzia magari lo mando in un centro assistenza?????
Aspetto con ansia almeno una risposta !!!!
Meglio un LCD oggi che un Tritubo domani ?..............eheh gia' so' la risposta ma .......mia moglie apprezza di piu' un qualcosa che sparisce in una borsetta piuttosto che un frigorifero appeso al soffitto ......
Saluti
-
19-12-2002, 23:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
se sei arrivato ad 856x480, hai già utilizzato tutta la matrice.
Per la dominante rossa e verde sui due lati, credo sia un difetto/caratteristica comune; prova ad approfondire con una ricerca.
Ciao. Aurelio
-
20-12-2002, 09:01 #3
velo....
penso sia un difetto.....purtroppo.
Il mio ha già 200 ore e nessun problema come da te descritto.
Però, prima di portarlo in assistenza, verifica i collegamenti e la qualità degli stessi. Un cavo non buono può avere effetti disastrosi !
Facci sapere
Ale
-
20-12-2002, 09:54 #4
Il problema lo hai anche con un collegamento tradizionale ?
Nel caso che tu lo abbia solo con l'htpc potrebbe essere un problema di configurazione di powerstrip.
Questi sono i valori che uso io:
pixel clock: 31,500 Mhz
Horizontal:
scan rate:30,057
active:856
front porch:39
sync width:88
back porch:65
total:1048
Vertical:
refresh rate: 60,114
active:480
front porch:1
sync width:4
back porch:15
total:500
I valori di pixel clock,scan rate e refresh rate sono presi direttamente dal manuale del vpr.
Ciao
Renato
-
20-12-2002, 11:40 #5
Purtroppo me lo fa con tutte le connessioni
, al momento uso un htpc con Ati7500 e powerstrip.
Vorra' dire che è un problema magari dopo le feste mi rivolgero' ad un centro assistenza. Appena comprato , collegato
via S-video al lettore Dvd da tavolo notai un pixel Bruciato sul lato Dx dello schermo, dopo poche ore il pixel era sparito ma ho una macchiolina sfocata molto lieve in alto a sx tendente al verde. Credo ci sia qualche schifezza all' interno magari su uno dei pannelli. Poi da pochi giorni ho notato questi due veli...devo dire molto lievi che pero' chi lo sa' lo nota !
Qualcuno di voi ha mai avuto esperienze con l'assistenza Panasonic ??
Qualcuno di voi usa le impostazioni automatiche sotto il menu' posizione del proiettore una volta switchato alla risoluzione voluta ???
-
20-12-2002, 11:47 #6
assistenza....
da come descrivi questi aloni potrebbe essere solo polvere all'interno. Qualcuno (non ricordo chi) ha avuto lo stesso problema e l'assistenza lo ha risolto in pochi giorni.
bye
Ale
-
20-12-2002, 12:17 #7
-
20-12-2002, 12:21 #8
Re: Re: assistenza....
Originariamente inviato da gipal
??????????????????????
-
20-12-2002, 14:54 #9
Andate a guardare come funziona un PROIETTORE.
Originariamente inviato da Cutellone
!!
Meglio un LCD oggi che un Tritubo domani ?..............eheh gia' so' la risposta ma .......mia moglie apprezza di piu' un qualcosa che sparisce in una borsetta piuttosto che un frigorifero appeso al soffitto ......
Saluti
Sempre piu' spesso leggo post eccessivamente entusiastici circa il Panasonic PTAE 100, ieri abbiamo portato a termine (con Gughi) l'installazione del Panny . Ne ho visti piu' di uno, in varie configurazioni, e rimango sempre piu' allibito dai post entusiastici letti sul forum. Ma come si fa a dire certe cose!Panny qua Panny la, Panny club etcetc.
Ma avete mai visto un PROIETTORE vero?
Il Panny lo definirei un proiettore ONESTO, nel senso che per quel che si spende si viene ripagati da un'immagine da 1.8 metri di base, oltre e meglio non andare, anzi direi deleterio andare.
La zanzariera c'e' , e c'e' tutta, così come il rumore video, sul quale e meglio stenderci un velo pietoso sopra, così come sul nero.
Mi chiedo ma possibile che non si riesca a vedere il rumore e la zanzariera? Sono io che ho l'occhio bionico, o siete voi che.... .
Il buon Nammen, genio indiscusso del pc , tempo fa' ribatte' ad un mio post" PTAE100 VS VIdikron che senso ha" con un altro post "sono malato ho l'occhio digitale" . Da allora ne e' passata di acqua sotto i ponti, ed anche il buon Nammen che ha fatto un lavoro eccellente sul suo sistema, guardati l'ECP di Gughi, il mio Sony, o l'HT300+ del Manutone, dice che gli e' difficile tornare a casa e guardare il suo Panny senza riscoprire i defetti che ha, e che gli servono un paio di settimane per "riassestare" il suo occhio .
Bene, allora diciamola tutta e cioè che e' un proiettore economico,e soprattutto onesto, ma non mi dite che' e' il CRT o DLP KILLER,.
Ragazzi, ricordate che sul forum ci naviga gente che non ci capisce una mazza di vpr (ed io sono fra loro), per cui fate attenzione nel momento in cui inviate i post, a quello che ci scrivete sopra, potreste fuorviare i malcapitati con informazioni molto, ma molto ottimistiche; guardate prima un CRT ben installato, un bel DLP come il 300+ ,confrontateli e poi se ne riparla, gia' c'e troppa gente che vende fumo, diamoci una calmata, almeno noi che siamo appassionati, e che bene o male siamo al di sopra di molti ma proprio molti venditori .
Buon NataleCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
20-12-2002, 16:30 #10
Re: Andate a guardare come funziona un PROIETTORE.
Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
; guardate prima un CRT ben installato, un bel DLP come il 300+ ,confrontateli e poi se ne riparla, gia' c'e troppa gente che vende fumo, diamoci una calmata, almeno noi che siamo appassionati, e che bene o male siamo al di sopra di molti ma proprio molti venditori .
Buon Natale
Cazzarola se lo sapevo prima non mi compravo il panasonic
Ma se e' da quando sono tornato da Palermo che ogni notte puntuale mi sogno Vincenzo di pickup che vestito da Babbo Natale mi porta infiocchettato un 300+
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
20-12-2002, 18:06 #11
Bhe' concordo con gianni, la qualità dei TRITUBO anche vecchi di 15 anni è imbattibile, la mia scelta verso il Panasonic è scaturita fondamentalmente da 3 fattori
1) Problemi di spazio; ho una stanza di 3,70 x 4,50 dove gia' il mio ampli H/K 5000 non ha mai superato la soglia dei -20 Db e dove il mio Televisore Sony KV32FX65 sembrava enorme, ho trovato una collocazione da definire di "lusso " al proiettore ed allo schermo. Il tutto viene celato quando non utilizzato, il case del telo è applicato sul Top della parete attrezzata, appoggiato quasi alla parete, e all'occorrenza viene tirato giu' fino al bordo superiore del TV, il proiettore " non me ne vogliano a male i puristi del vocabolo ", è applicato su una mensola di 32 cm di profondità a ridosso del divano . L'immagine proiettata alla distanza di 2,80 metri è di circa 1,70 di base . Valore moooooooolto accettabile in considerazione del fatto che il Panny oltre gli 80" aumenta in maniera esponenziale i difetti legati alla tecnologia LCD.
Collegato al mio Pc nella stanza adiacente e fortunatamente in corrispondenza della stesa parete tramite un " onestissimo cavo VGA di 10 metri che ho avuto modo di provare prima sul mio monitor LCD da 17". A cio' aggiungo la fortuna di avere Mouse e tastiera Cordless della Logitech, che funzionano anche da seduti sul divano.
2) Dovendo scegliere una tecnologia Digitale con tutti i difetti che quest'ultima comporta, onestamente ho optato per il panny in quanto gia' 16:9 quindi Ottimo nell' ultilizzo Home Video. Avevo in mente di acquistare attirato dall' estetica ,il modello della Sharp Z90, un bel DLP sulla carta ma che nelle condizioni di prova in cui ho avuto modo di visionarlo, mi ha un po' deluso. Lo avevo trovato a 2.350 Euro a Napoli.
3°e ultimo Motivo , La differenza di prezzo tra il Panasonic e tutti gli altri DLP, LCD è enormemente sbilanciata a fronte di una qualità assoluta direi non sconvolgente, in parole povere , se un DLP da 10.000 Euro si vedesse come un tritubo, varrebbe la pena di acquistarlo, se non si puo' tenere un tritubo in casa, meglio spendere poco e divertirsi lo stesso , anzi spendere il minimo per una tecnologia in continuo movimento è da saggi. Chi vorrebbe comprare uno Sharp 9000 a 10.000 euro se l'anno dopo esce lo Sharp 190387mila che costa la metà e si vede meglio ???...+ o meno lo stesso discorso che vale per il mondo dei PC, " investimento a perdere ". Personalmente sono uno che ama smanettare e avere un proiettore come il Panny " PRONTO ALL'USO" rende il piacere di gustarmi un film in modo diverso da come avrei potuto GODERE se avessi perso settimane o mesi alla ricerca dei settaggi ottimali di un bel CRT.
Fate l'amore non fate la guerra............sapete come si dice a Napoli ???? quando il gatto non arriva al lardo dice che Puzza........ehehhehehehhe
-
20-12-2002, 20:01 #12
Bhe fa piacere avere conforto, mi sentivo quasi un deficiente a leggere i post tanto "entusiasti".
Io stesso a chi non vuole/non puo' spendere piu' di 2500€ consiglio Panny+htpc, ma da li a dire che e' eccezziunale veramente.. bhe ce ne vuole.
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
20-12-2002, 21:58 #13
Re: Andate a guardare come funziona un PROIETTORE.
Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
Ma avete mai visto un PROIETTORE vero?
[i]
Il Panny lo definirei un proiettore ONESTO, nel senso che per quel che si spende si viene ripagati da un'immagine da 1.8 metri di base, oltre e meglio non andare, anzi direi deleterio andare.
[i]
La zanzariera c'e' , e c'e' tutta, così come il rumore video, sul quale e meglio stenderci un velo pietoso sopra, così come sul nero.
Mi chiedo ma possibile che non si riesca a vedere il rumore e la zanzariera? Sono io che ho l'occhio bionico, o siete voi che.... .
Il buon Nammen, genio indiscusso del pc , tempo fa' ribatte' ad un mio post" PTAE100 VS VIdikron che senso ha" con un altro post "sono malato ho l'occhio digitale" . Da allora ne e' passata di acqua sotto i ponti, ed anche il buon Nammen che ha fatto un lavoro eccellente sul suo sistema, guardati l'ECP di Gughi, il mio Sony, o l'HT300+ del Manutone, dice che gli e' difficile tornare a casa e guardare il suo Panny senza riscoprire i defetti che ha, e che gli servono un paio di settimane per "riassestare" il suo occhio .
Bene, allora diciamola tutta e cioè che e' un proiettore economico,e soprattutto onesto, ma non mi dite che' e' il CRT o DLP KILLER,.
[i]
Ragazzi, ricordate che sul forum ci naviga gente che non ci capisce una mazza di vpr (ed io sono fra loro), per cui fate attenzione nel momento in cui inviate i post, a quello che ci scrivete sopra, potreste fuorviare i malcapitati con informazioni molto, ma molto ottimistiche;
[i]
guardate prima un CRT ben installato,
[i]
diamoci una calmata, almeno noi che siamo appassionati, e che bene o male siamo al di sopra di molti ma proprio molti venditori .
Buon Natale
-
21-12-2002, 00:22 #14
Tralascio di rispondere su argomenti che mi hanno veramente stufato.
Per Cutellone:
Sono io che ho avuto problemi di polvere al Panny...si manifestava con delle macchie circolari verdi.
Puoi essere sicuro che è polvere su le macchie si mettono a fuovo con l'apposito regolazione del fuoco del vpr ed aumentano di dimensione ruotando lo zoom.
Ho risolto portandolo all'assistenza, hanno pulito le lenti focali e tutto è tornato a posto.
Come mi è stato spiegato può essere qualche residuo di lavorazione che con l'aspirazione dell'aria da parte della ventola va a creare questo problema.
Ciao
Renato
-
21-12-2002, 07:51 #15
Grazie Renato, si avevo immaginato che ci fosse un granello di polvere, magari lo porto in assistenza appena dopo le festività, una cosa mi affligge, credevo invece risolta, la predominanza del verde e del rosso ai lati dello schermo Uff...
anche se mi sta venendo il dubbio, che quella " schifezzella " che mi procura la macchiolina verde possa in qualche modo aver alterato la geometria dei colori, ho notato che se pongo un dito tra l'obiettivo e lo schermo, i colori nella zona in cui viene proiettata l'ombra del dito, tendono a separarsi, creando un alone Verde a destra e rosso a sinistra del contorno del dito stesso.
Speriamo sia cosi'.
Devo dire comunque che è un difetto che noto io, in quanto PAPA' del panny, ogni spettatore " profano " che ha avuto modo di godersi un bel film non ha notato minimamente i difetti, anzi sto facendo venire voglia di proiettore a quasi tutti i miei amici.
Usi HTPC?? che Scheda video mi consigli ?
IO ho provato una Geforce 3 ti200 e ora sto testando una Ati7000 solo in funzione del Dual Head, sai dover togliere e rimettere il connettore VGA dal Pc ogni volta richiede una sommozzata in APnea tra i meandri dei cavi cavetti e prese di corrente al di sotto della scrivania. )
Comunque Quest'anno Babbo Natale mi ha portatao un bel PANNY e si prospetta un bel Natale !!!
BUON NATALE A TUTTI