|
|
Risultati da 16 a 30 di 93
Discussione: Neofita alle prese con Marquee 9500LC ULTRA
-
23-10-2017, 15:32 #16
Piano piano si rispolvera tutto
Si esatto, se la riduce, la rifrazione, e un po' di ottica in poche parole.
Sono anche io della tua idea. Liquidi puliti e filtri dopo. Che poi non so se le lenti siano piatte o sferiche e se fossero sferiche magari cambia lo spessore e la quantità liquido e quindi di colore.
Altro problema poi sarebbe quanto inchiostro usare. Meglio trasparente.
-
23-10-2017, 15:43 #17
Da quel punto di vista non mi risultano problemi, un conto quello colorato che in qualche modo va a incidere ma quello incolore non mi pare che intervenga.
Considera che il liquido viene inserito nella camera frontale del tubo, quella piatta, le lenti sono poste frontalmente e non sono a contatto con il glicole, anche perche' in questo caso non sarebbe possibile effettuare i test a macchina accesa con le lenti smontate... per la quantita' ricorda sempre che non va riempito al 100% ma occorre lasciare una bolla d'aria per permettere la dilatazione causata dall'aumento della temperatura durante il funzionamento, se il liquido fosse troppo la pressione aumenterebbe di conseguenza e si rischierebbe la rottura del tubo.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
23-10-2017, 22:29 #18
Ad ogni modo andiamo di incolore per essere sicuri.
Confermo che le lenti sono le GT17, ho controllato anche sulle lenti.
Ho trovato un graffio sulle lenti. E' molto grave?
Ho scattato un paio di foto del sottotubo trasudato e delle schede di ricambi che ho.
https://imgur.com/a/zwbcP
-
23-10-2017, 22:41 #19
Sto guardando le foto, il graffio non e' piccolino ma a vedere la prima forse, dico forse, puo' essere che rimanga fuori dal campo visivo, alla prima occasione vediamo se si vede o meno fino ad allora rimarra' un'incognita.
Ora come ora mi preoccupa di piu' la trasudazione del glicole, sicuro che non sia andato anche oltre quella placca metallica?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
23-10-2017, 22:51 #20
Ho pensato e spero anche io che sia fuori campo perché è tanto laterale ad ogni modo questo è e mi tocca tenerlo.
Ho guardato in giro ma è tutto pulito, un po' impolverato ma non sporco in quel modo. Ho notato che sotto c'è l'alimentatore di basso voltaggio, la LVPS. Su questo questo sono piuttosto tranquillo. Però ho intenzione di smontare più cose possibili, plastiche comprese, per pulire il più possibile e a fondo.
Dicevi che a meno di miglioramenti fatti le lenti erano le GT17, ci sono lenti migliori di queste? Che differenze ci sono?
Dai manuali ho letto che ci sono diversi tipi di lenti, ma sono ottimizzate per distanze e dimensioni di schermo diverse più che altro.
-
24-10-2017, 08:04 #21
Ok, l'importante e' che il glicole non abbia raggiunto le schede.
Le GT17 sono gia' di alto livello, sopra ci sono le HD10F, le HD10E e le HFQ900, le ultime due sostanzialmente molto molto simili ma per strani motivi con una sostanziale differenza di prezzo (le HFQ900 sono le lenti 'standard' del Cine 9, top dei crt top di gamma e sono molto costose, ammesso e non concesso di trovarle)... non e' solo un discorso di distanze e dimensioni ma c'e' proprio una migliore resa generale, per esempio le 10F migliorano molto la definizione sugli angoli e sono consigliabili in installazioni di tipo blend, quelle dove affianchi orizzontalmente due proiettori e ognuno prende in carico poco piu' di meta' immagine.
Un po' come le lenti delle reflex trovi i 50mm standard e i 50mm che costano 10 volte tanto, stessa ottica ma qualita' differenti.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
24-10-2017, 19:02 #22
Capito, davvero interesante.. Col tempo, se ci saranno occasioni e se lo riterrò opportuno farò qualche upgrade di questo tipo.
Ho passato un po' di tempo sul proiettore per riuscire ad accenderlo, purtroppo dovremo aspettare ancora qualche giorno. Ho trovato un piccolo danno. Il connettore circolare tipo mini rca è rotto.. dovrò sostituirlo, avevano fato una riparazione con il saldatore ma è saltato. Per fortuna niente di grave dal mio punto di vista.
Ho fatto foto anche ai tubi del verde e del rosso, senza lenti, e mi sembrano in buono stato. I puntini neri si muovono, quindi sono delle ombre che partono dal c-element.
Non capisco come mai sia giallo e non rosso.
Si può notare che nel verde sta iniziando la nebbiolina, invece il giallo è immacolato.
Poi scattato anche delle foto ai circuiti, ho notato che ci sono delle patch. Sono fatte dal produttore o che siano modifiche fatte successivamente?
Comunque ho smontato un po' di plastiche. Quelli della electrohome erano dei grandi.. hanno pure usato un timbro per segnare il giorno di produzione..
https://imgur.com/a/9ErzTUltima modifica di miglioteo; 24-10-2017 alle 19:03
-
24-10-2017, 21:09 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Purtroppo non ho il tempo per risponderti in maniera approfondita, forse nei prossimi giorni, comunque ti do un paio di suggerimenti da utilizzatore di Marquee 9500, da almeno 10 anni:
1) I tubi sembrano buoni, ma la controprova potrai averla solo accendendoli e verificando i valori di G2
2) Il glicole è assolutamente da sostituire, così come le guarnizioni. Va benissimo il glicole propilenico, in associazione a glicerolo, nella proporzione 70/30. L'ultimo cambio di glicole l'ho fatto così due anni fa, con zero problemi (peraltro il glicole etilenico, oltre che corrosivo, è difficile da trovare e pure tossico)
3) Smonta tutte le schede e ripuliscile mettendole a bagno il alcol etilico e spazzolandole con uno spazzolino morbido. Fai attenzione che i circuiti integrati delle varie schede siano ben inseriti; meglio se ti procuri un IC puller su ebay, li estrai e li ripulisci con la stessa tecnica.
4) Lascia perdere i C-Elements, non se ne trovano in giro e se li trovi ti chiedono cifre assurde. Non tingere assolutamente il glicole (è una procedura che taluni hanno fatto con gli 8500 AC, che avevano pochissimo glicole nella camera anteriore). Comunque se vuoi una colorimetria perfetta dovrai affidarti ad un sistema di profilatura mediante LUT (ti serve ovviamente un buon colorimetro, un HTPC, un mediaplayer come Jriver che ti consenta di utilizzare il profilo di calibrazione. In alternativa, il profilo di calibrazione puoi caricarlo su elettroniche da utilizzare a valle del player, ma un HTPC è n volte più pratico e per molti motivi). A quel punto, le correzioni colore avvengono nel dominio digitale ed i C-elements colorati non sono indispensabili.
Poi non ti rimane che provare che tutto funzioni... Le tarature ottiche, magnetiche ed elettroniche verranno in un secondo momento.
Sappi comunque che la modularità del Marquee ti consente di sostituire agevolmente ciascuna scheda malfunzionante, ammesso che si riesca a diagnosticarla. Infine, il proiettore dovrebbe accendersi anche con un solo tubo attivo... mi sembra strano che tu non ci sia riuscito
-
24-10-2017, 21:23 #24
Wow grazie per la risposta, un sacco di info utili.
Non riesco ad accenderlo perché dietro mi si accendono i Led v fail e h fail.
la procedura che uso per accenderlo è:
1) spina della corrente,
2) tasto power premuto per qualche secondo. si sente un relè cambiare stato e delle ventole partire.
Ci riprovo ad accenderlo per vedere se riesco a combinare qualcosa
-
24-10-2017, 22:49 #25
Mi raccomando attenzione a non creare dei falsi contatti o dei ponticelli.
Questa cosa non mi e' molto chiara: in che senso si muovono e perche' dovrebbero quindi essere delle ombre che partono dal c-element?
Su alcuni proiettori i c-element installati di default sono trasparenti, non colorati, questo per favorire la luminosita' sacrificando pero' la colorimetria: ora, su alcuni Marquee il c-element del rosso a volte e' bronzato, o un colore simile, non trasparente, per cui va capito se il tuo e' uno di questi casi poco frequenti oppure se si e' rovinato a causa del glicole, difficile (almeno per me) dirlo da qui.
Possono essere entrambe le cose, tra l'altro in giro ci sono (quanto meno c'erano) alcuni kit disponibili per migliorare alcune funzionalita' per cui una volta presi basta sostituire le relative schede.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
24-10-2017, 22:51 #26
Grazie Flex per l'intervento, sentire l'opinione di chi ha la mente fresca al riguardo mi conforta non poco.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
24-10-2017, 23:40 #27
Si starò molto attento quando salderò il nuovo connettore.
Si esatto sono ombre che partono dal c-element e si muovo con il muovere della torcia.
Capisco, beh dai lo scopriremo quando svuoterò le camere il vero colore.
Vada per la miscela 70/30 glicole proprilenico e glicerina.
Ho provato ad accendere di nuovo il proiettore con sono il tubo del verde e niente non funziona.
Quando lo accendo 8 volte su 10 si accendo il v fail e h fail. Invece quando non si accendono i Led il tubo no fa niente..
Durante la prova ho notato che la scheda di convergenza ronza la terza parte, quella più a destra.
Ho provato anche a cambiare la scheda del verticale ma non è cambiato nulla.
https://imgur.com/a/AfcI6Ultima modifica di miglioteo; 24-10-2017 alle 23:42
-
25-10-2017, 10:46 #28
Stavo guardando le foto, ma quando accendi il proiettore la macchina fisicamente com'e' messa?
E' scollegato solo il tubo blu e il resto e' tutto montato o c'e' una situazione come quella, estremizzo, della seconda foto?
Altra cosa, hai gia' recuperato la documentazione tipo service manual e altro?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
25-10-2017, 11:08 #29
Buongiorno, perché oggi è un buon giorno per me. Sono riuscito ad accendere il proiettore! Quasi mi scendeva una lacrimuccia.
carico le foto e condivido.
-
25-10-2017, 11:17 #30
Ottima notizia!!!
Ricordo ancora l'emozione iniziale per cui capisco bene la sensazione, aspettiamo le foto!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03