Ciao a tutti, voglio raccontare la mia esperienza in fatto di proiettori.
Ieri sera ho potuto fare delle prove con il proiettore che utilizzo per lavoro. Il modello è un Sony VPL-CS3, è un LCD con matrice 800x600. I filmn testati sono Toy Story 2 e Spiderm Man. La base dello schermo era di 1,30 mt e la distanza di visione era di 2,6 mt. La prima impressione che ho avuto è la solita... i neri sono grigi e il contrasto non è altissimo, l'effetto screendoor si avverte, soprattutto quando vengono visualizzate immagini molto chiare, quindi ho ovviato al problema sfocando leggermente l'immagine..... alla fine ho ottenuto un'immagine abbastanza godibile.. ma sicuramente non al massimo. L'unica cosa che posso dire è che comunque un LCD ti permette di avere una immagine grande spendendo il giusto, infatti immaginavo mentre guardavo il film che TV immensa avrei dovuto prendere per ottenere un immagine così grande...... sicuramente non sarei riuscito a metterla nella mia stanza..... ma a parte questo... dopo ho fatto delle prove. Ho provato a cambiare risoluzione. Infatti tutti dicono che per ottenere l'immagine migliore bisogna inviare un'immagine con la stessa risoluzione delle matrici LCD, io per divertirmi un pò ho provato a inviare un'immagine con risoluzione diversa dalle matrici... e posso dire che la differenza si vede ma non è così ecclatante come pensavo. Mentre una differenza molto marcata l'ho avuta quando ho collegato il VPR al PC non in VGA ma in Composito..... L'immagine risulta molto meno luminosa e contrastata , l'effetto screendoor si è evidenziato e l'immagine aveva una sfocatura più marcata.....
A questo punto voglio formulare alcune domande:
1) L'uscita composita di un DVD player è migliore da quella che può essere presente su un portatile????
2) tra composito e VGA c'è molta differenza......... tra composito e component interlacciato c'è molta differenza oppure no??????

La questione è questa: Io ho un pc portatile che potrei usare come HTPC, anche se proprio HTPC non si può chiamare, infatti ha una scheda video un pò scarsa.... ma quello che io vorrei usare è un lettore dvd perchè lo reputo più comodo nell'utilizzo e più stabile.... e poi mia moglie potrebbe guardarsi un film anche senza la mia presenza (non è molto esperta in pc). Quindi non avendo i soldi per dvd progressive scan sarei orientato a un player con uscita component tipo Toshiba.........

Aiutatemi a comprendere meglio......

Un ultima cosa... l'unico VPR che ho visto è il Sony CS3 di cui sopra..... il Panasonic oppure il Sanyo Z1 sono molto meglio oppure si possono solo considerare come VPR che migliorano leggermente quelle che sono le prestazioni dei LCD.

Grazie a tutti