|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Ventole su VPH-1270
-
23-03-2005, 14:52 #1
Ventole su VPH-1270
Ciao a tutti,
ho un quesito sul 1270 della Sony: ho provato a cambiare le sue ventole con altre ventole piu' silenziose, da 8 pollici della Nexus;
ora queste ventoline hanno grossomodo 1500 RPM. Volevo chiedere: a parte il fatto che ora il proiettore non funziona in quanto va in protezione visto che le ventole sono state sostituite: ho visto che mettendo una resitenza da 1K tra sensore e corrente da 12V si inganna il transistor che fa il controllo, ma a questo punto ho due domande: la resistenza in oggetto riduce pure l'ingresso alla ventolina e quindi mi produce un calo anche sugli RPM che sono gia' pochi? Inoltre dovrebbero bastare 1500 RPM o rischio? Posso misurare la temperatura dell'aria in uscita (e in questo casi quali i margini in cui dovrei rientrare)? Ultima cosa, questa e' tremenda: mi sono dimenticato il verso delle ventoline nella scatola dell'alimentatore: l'adesivo e' a vista oppure va all'interno?
Grazie a tutti.
Ciao
Aldo Torroni.Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
23-03-2005, 21:10 #2
Ciao Aldo,
non sono in grado di risponderti sui flussi, normalmente quello che si cerca di fare è avere una ventola che mantenga lo stesso flusso ma più silenziosa, quindi o più lenta ma di diametro maggiore o dello stesso diametro e velocità di rotazione ma più silenziosa. Credo che anche la misura della temperatura dell'aria in uscita non sia utile perchè con l'aumentare della temperatura esterna il comportamento può cambiare drammaticamente (se non ricordo male lo scambio termico dovrebbe essere funzione del quadrato della differenza di temperatura tra i due corpi).
Relativalente alle ventole dell'alimentazione, l'etichetta è verso l'esterno .
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
26-03-2005, 07:23 #3
20cfm
Ciao,
grazie per l'info: ho rimontato tutte le ventole, con l'etichetta a vista (previo modifica e collegamento della rsistenza da 1k), e ho tenuto acceso il proiettore grosso modo 4 ore, sembra senza problemi. Sulle ventole originali non ho trovato informazioni, l'unica cosa che so e' che le mie producono circa 20CFM... c'e' qualcuno che usa gia' ventole con questa caratteristica?? Il proiettore in questo modo e' diventato silenziosissimo, praticamente come il Plus piano se non meno (ed il Plus piano dichiara 24db). Ancora non ho sostituito la ventolina posteriore, ma propabilemente lo faro' in futuro prima di metterlo a soffitto.
Adesso mi e' rimasta solamente la ricerca di un Tubo blu in condizioni discrete.
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.