Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dimensioni schermo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Dimensioni schermo


    Ho letto vari thread sulle dimensione dello schermo x i vpr e volevo sapere nel caso dei tritubo se ci sono problemi a proiettare l'immagine 4/3 "dentro lo schermo con misure x il 16/9.
    Mi spiego meglio :

    Nel caso di uno schermo 16/9 di 100" quindi con base circa 220cm e altezza circa 120cm,posso ricavare uno schermo 4/3 usando l'altezza del 16/9(120cm)e quindi ricavare una base di 160cm x il 4/3 ? o rischio di "consumare" nel tempo i tubi in modo irregolare restringendo lo schermo?

    Forse è meglio sfruttare la base 220cm del 16/9 x avere uno schermo 4/3 di circa 165cm in altezza? (gia' piu' impossibile nel mio caso non disponendo di tale altezza se non spostando un paio di mobili e TV)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    ??????

    ???? ????

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Sul forum si è parlato parecchio della cosa (sopratutto tempo fa... se fai una ricerca troverai un paio di thread di confronto 4:3 vs 16:9 in cui i più esperti hanno espresso la loro opinione)

    In sostanza indubbio che un 4:3 vero da 22ox165 consumerebbe meglio i tubi sfruttandone tutto il raster ma è altrettanto vero che se le visioni 4:3 rappresentano una scarsa percentuale del totale è controproducente utilizzare un simile formato (sopratutto nel caso si utilizzi uno schermo fisso 16:9).

    Se guardi quasi esclusivamente film in 1,77/1,85/2,35:1 ma hai qualche dvd 4:3 o ogni tanto vuoi vederti il GP di F1 o una partita di calcio o cmq una trasmissione 4:3 fossi in te iscriverei il 4:3 dentro il 16:9.

    Sarai consapevole di causare un'usura maggiore ma non penso che se ogni 10-15 film in widescreen ti guardi 2 ore di TV 4:3 i tubi "invecchieranno" precocemente.

    ovviamente il tutto è assolutamente frutto di quanto io ho capito cercando di informarmi sull'argomento (ho alcuni film - Eyes Wide Shut su tutti - e diverse collezioni di cartoni animati in 4:3 ed ovviamente voglio vedermeli con il proiettore

    Personalmente però, il massimo della coerenza lo so , ho optato per uno schermo "quasi 4:3" (220x150) autocostruito dotato di una cornice mobile che mi oscura (o meglio oscurerà in quanto attualmente sono in fase di "castelli in aria nel mio fragile cervellino") parte dello schermo lasciandomi un'area visibile nei 4 formati standard 1,33/1,77/1,85/2,35:1 )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Originariamente inviato da Guren
    dotato di una cornice mobile che mi oscura (o meglio oscurerà in quanto attualmente sono in fase di "castelli in aria nel mio fragile cervellino") parte dello schermo lasciandomi un'area visibile nei 4 formati standard 1,33/1,77/1,85/2,35:1 )
    Interesante.
    Puoi spiegare meglio come funziona?
    Ciao
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    ho scritto un lunghissimo post in cu tentavo di spiegare cosa intendo realizzare ma rileggendolo ho visto che non si capiva nulla

    provo a mettere un disegno che forse rende meglio l'idea (non fare casp ai colori ovviamente il tutto sarà nero)

    in pratica lo schermo (asse di legno 232x156x2 cm) scorrerà su di un telaio (che rimane quasi invisibile) e verrà posizionato dietro al mobile porta TV/elettroniche.
    davanti allo schermo ci sarà una "maschera" fissa di 232x59x1 cm (alta 2 cm più della TV) che ha la duplice funzione di nascondere la parte bassa dello schermo quando è abbassato e di fare da contrasto alla base dell'immagine.

    Utilizzerò il player software in modalità 4:3 letterbox e sposterò l'immagine sulla parte inferiore dello shcermo lasciando i bordi neri in quella superiore (e quindi fuori dallo schermo)

    Sono consapevole ch questa soluzione comporta un consumo anomalo e non uniforme dei tubi ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca purtorppo
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    ops l'allegato
    Immagini allegate Immagini allegate
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •