Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Bg 808 Rs232

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Bg 808 Rs232


    Benchè il tecomando del mio BG 808 sembri nuovo, comincia a fare le "Bizze".
    Da un po' non si illumina più, poi mi aveva perso un paio di volte l'indirizzo ed da questo week-end non ne vuole più sapere...
    Si accende solo il led rosso. Ci sono molti indizi che mi portano a pensare che si tratti di un problema del telecomando, però non escludo che possa trattarsi anche del ricevitore.

    Ho provato ad aprire l'RC, ma tranne che togliere l'unica vite presente, non sono riuscito a disassemblarlo...

    Mi chiedevo se in alternativa potevo usare l'HTPC con l'apposito software scaricato da crt projectors.
    Qualcuno l'ha provato, ci sono problemi di compatibilità.
    Il sorftware serve a questo?
    Il cavo da utilizzare è un seriale standard con tutti i pin collegati?

    Grazie.

    Rino

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Il software serve per comandare il proiettore via rs232.
    Viene visualizzato un telecomando sul quale si cliccano i tasti.
    Provato e funziona bene.

    E' molto scomodo perchè non prevede combinazioni di tasti.
    Inoltre se lo usi sull'HTPC, avrai l'immagine del telecomando oscurata dal menu del proiettore.

    L'unica sarebbe usare Girder, credo.

    Abbi cura di collegare il cavo seriale a PC e a PJ spenti, sono stati riportati casi di danneggiamento (della scheda input seriale) in caso di collegamenti "a caldo".
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    stefno ha scritto:
    Il software serve per comandare il proiettore via rs232.
    Viene visualizzato un telecomando sul quale si cliccano i tasti.
    Provato e funziona bene.

    E' molto scomodo perchè non prevede combinazioni di tasti.
    Inoltre se lo usi sull'HTPC, avrai l'immagine del telecomando oscurata dal menu del proiettore.

    L'unica sarebbe usare Girder, credo.

    Abbi cura di collegare il cavo seriale a PC e a PJ spenti, sono stati riportati casi di danneggiamento (della scheda input seriale) in caso di collegamenti "a caldo".
    Grazie per la risposta, conntavo sul fatto che tu mi potessi rispondere.
    Si, il softare l'ho provato su di un altro Pc, a secco, infatti credo che non usero l'htpc, ma un portatile...
    Il cavo è un seriale standard?
    Mica sai come si apre il telecomando senda danneggiarlo?

    Grazie,

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Mai avuto il telecomando...
    Dovresti chiedere a Sergicchio che ci ha giocherellato.
    Il cavo è un seriale standard. Collegalo da spento.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    rinorho ha scritto:

    Mica sai come si apre il telecomando senda danneggiarlo?

    [/I]
    togli la vite o le viti dentro il vano batteria
    ci sono più agganci a scatto lungo il perimetro del guscio, sforza co le mani uno dei due laterali al vano batteria.
    quando ne hai sganciato uno, utilizza un cacciavite sottile ma di lama larga per far scattare gli altri.. (attento ad non usare cacciavitini piccoli perche rischi di rovinare e "sforacchiare" il profilo del telecomando)

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Pistino ha scritto:
    togli la vite o le viti dentro il vano batteria
    ci sono più agganci a scatto lungo il perimetro del guscio, sforza co le mani uno dei due laterali al vano batteria.
    quando ne hai sganciato uno, utilizza un cacciavite sottile ma di lama larga per far scattare gli altri.. (attento ad non usare cacciavitini piccoli perche rischi di rovinare e "sforacchiare" il profilo del telecomando)

    ciao
    Grazie,
    l'avevo capito che era quasi una operazione chirurgica.

    Avete mica informazioni inerenti il cavetto del remote control e sul tipo di jack/connettore utilizzato?

    Rino

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Pistino ha scritto:
    togli la vite o le viti dentro il vano batteria
    ci sono più agganci a scatto lungo il perimetro del guscio, sforza co le mani uno dei due laterali al vano batteria.
    quando ne hai sganciato uno, utilizza un cacciavite sottile ma di lama larga per far scattare gli altri.. (attento ad non usare cacciavitini piccoli perche rischi di rovinare e "sforacchiare" il profilo del telecomando)

    ciao
    Ho consegnato il telecomando ad un mio amico che seguendo le istruzioni l'ha aperto e gli ha sostituito un condensatore che si era "bucato". Io non l'ho visto., ma il telecomando ora funziona perfettamente. Meno male perchè pare che costi una cifra!

    A proposito le porte seriali nei notebook sono diventate una rarità.

    Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622

    Re: Bg 808 Rs232

    rinorho ha scritto:
    Benchè il tecomando del mio BG 808 sembri nuovo, comincia a fare le "Bizze".
    Da un po' non si illumina più, poi mi aveva perso un paio di volte l'indirizzo ed da questo week-end non ne vuole più sapere...
    Si accende solo il led rosso. Ci sono molti indizi che mi portano a pensare che si tratti di un problema del telecomando, però non escludo che possa trattarsi anche del ricevitore.

    Ho provato ad aprire l'RC, ma tranne che togliere l'unica vite presente, non sono riuscito a disassemblarlo...

    Mi chiedevo se in alternativa potevo usare l'HTPC con l'apposito software scaricato da crt projectors.
    Qualcuno l'ha provato, ci sono problemi di compatibilità.
    Il sorftware serve a questo?
    Il cavo da utilizzare è un seriale standard con tutti i pin collegati?

    Grazie.

    Rino
    Rino, per vedere se non e' il ricevitore, prova ad usare un Pronto ........

    Se invece fosse il ricevitore, smonta il cassettone della convergenza, davanti c'e' uno schedino con il sensore, smontalo e dissalda ed elimina la schermatura, poi dissalda e risalda su zoccolo l'integrato a 14 ( o 16 ) pin, spesso basta questa operazione a rimettere tutto a posto.

    A me era successo appena preso, non si riusciva neanche ad accendere il proiettore cperche' gli arrivano falsi comandi a valanga a causa delle ossidazioni: fortunatamente era una sciocchezza .........

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Bg 808 Rs232


    Microfast ha scritto:
    Rino, per vedere se non e' il ricevitore, prova ad usare un Pronto ........

    Se invece fosse il ricevitore, smonta il cassettone della convergenza, davanti c'e' uno schedino con il sensore, smontalo e dissalda ed elimina la schermatura, poi dissalda e risalda su zoccolo l'integrato a 14 ( o 16 ) pin, spesso basta questa operazione a rimettere tutto a posto.

    A me era successo appena preso, non si riusciva neanche ad accendere il proiettore cperche' gli arrivano falsi comandi a valanga a causa delle ossidazioni: fortunatamente era una sciocchezza .........

    Saluti
    Marco

    Terrò ben presente in fututro.

    Grazie

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •