Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216

    Quando si dice......soddisfazione!


    Davvero!
    Quando si riesce a risolvere autonomamente un problema ed a venirne a capo veramente si prova una soddisfazione ineguagliabile. Soprattutto quando i risultati ottenuti sono sensibili.
    Aspettando, ormai invano, la piacevole visita a casa mia di Romano Consul, (quindi mi rimetto al suo giudizio finale nel momento in cui verrà) non resistevo al tentativo di mettere io le mani sulle famigerate ghiere che controllano l'astigmatismo nel mio cine7; un'operazione che richiede davvero l'impegno di mani altamente esperte che devono evitare l'insorgere di problemi più gravi ed irrimediabili.
    Tutto é iniziato quando arrivato ad una taratura ottimale generale ho comunque capito che la macchina era in grado di dare di più in termini di dettaglio, nitidezza e profondità d'immagine; anche perché nel frattempo era arrivato il Colorfacts e per impiegarlo a regola d'arte era necessario che il vpr fosse al meglio delle sue possibilità.
    In un primo momento , sempre basandomi sui trattati di Romano, ho cercato di girare (per la verita senza un criterio ben preciso le ghiere anteriore e posteriore presenti sul collo di ognuno dei tre tubi.
    Risultato: senza voto.
    Mi son detto allora: aspettiamo ancora un pò e poi sarà Romano a metterci le mani. Ma del "professor Barnard" sentivo solo la voce per telefono.
    Un giorno non ne potevo più! Non che l'immagine non fosse bella ma sicuramente poteva essere molto migliore.
    Se si aggiunge poi che il prezziosissimo LucaV , in un blitz durante lo scorso sabato, mi ha detto (guardando la griglia del genlock pattern) che i singoli puntini all'interno dei riquadri dovevano essere più tondi di come si presentavano, ho deciso che non si poteva continuare così!!!
    Una sera ho telefonato al chirurgo di cui sopra che (come in un intervento chirurgico in videoconferenza) mi ha spiegato in pratica quello che già era scritto sul newsgroup in una delle sue trattazioni.
    Quando son tornato a casa non ho resistito ed ho subito iniziato a lavorare : ho il testimone (povera Anto) che mi guardava con atteggiamento di grande comprensione. Ed il bello era che io le spiegavo anche oguno dei passi che facevo.
    Veniamo al dunque:
    considerando ognuno dei tre tubi e partendo dal verde bisogna contemporaneamente agire sul fuoco elettronico andando in underfocus così da rendere visisbile, al centro della zona sfocata che in questo modo viene generata, un zona centrale (o che deve diventare centrale) più luminosa, che rappresenta il cosiddetto "core". Agendo a quasto punto sulle due ghiere poste sul collo del tubo e sui relativi ruotini, bisogna far si che le linee verticale prima ed orrizontale poi del core siano perfettamente al centro della zona di sfocatura. Si potrà dire di aver raggiunto una corretta regolazione dell'astigmatismo quando, ritornando sul trimmer di regolazione del fuoco elettronico ed andando da underfocus a overfocus, l'intera griglia del pattern generato, rimarrà immobile!!!
    Ragazzi vi assicuro che non é una passeggiata ma , benedetto Romano, con i suoi consigli son veramente riuscito a mettere in evidenza, finalmente, ciascuno dei puntini che formano ognuna delle linee verticali della griglia, sia nel rosso che nel verde; nel caso del blu i puntini non si riescono a percepire ma si ottiene ugualmente una linea molto sottile facendo attenzione a quest'ultima regolazione in quanto, toccando il blu, si varia anche la temperatura di colore.
    Quando poi ho rifatto le tarature generali di convergenza e reimpiegato il Colorfacts per regolare la colorimetria, le immagini davvero appartenevano ad un nuovo vpr.
    Dvvero un ottimo risultato.
    Soprattutto perché raggiunto con le mie stesse mani: il che non é poco e dà un'enorme soddisfazione.
    Grazie Rorò.

    Vincenzo

  2. #2
    Decibel Guest

    Re: Quando si dice......soddisfazione!

    Originariamente inviato da vincenzo il che non é poco e dà un'enorme soddisfazione.
    Pero' scusa, in un altro post dici che a Natale metti tutto in vendita (appro' per il Barco quanto vuoi ?).
    Ho capito male io?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216

    Tutt'altro!
    Ho detto (verifica) che non so ancora se metterò in vendita qualche componente del mio impianto video o se lo stesso andrà a costituire un nuovo impianto in altra parte della casa (che non sia la mia sala ht).
    Sai: é difficile separarsene anche se arriva..........
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •