|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
-
13-03-2015, 12:37 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Devi fare un cavo rgbs,i sincronismi li prendi dal composito.Ho avuto questo coso,l'ho regalato perchè non vedevo motivo per accanirmi su di lui,quando un digitale uguale o migliore costa quattro soldi.Buon lavoro.
-
13-03-2015, 13:03 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 23
...peccato signor Mino che lo abbia ceduto, mi avrebbero fatto comodo i ricambi! È una questione principalmente economica,anche due soldi sono troppi per una società sportiva che non ha praticamente nulla,poi c'è la soddisfazione ed infine spero anche la qualità!...ho visto poche immagini e brutte,ma i colori erano già stupendi e fortemente contrastati,cosa che in un proiettore fa due soldi non credo sia possibile e comunque ora è anche una piccola sfida!
Il cavo ,ovviamente l'ho fatto con i sincronismi ed il composito ed ho fatto tutte le prove del caso invertendo e cambiando anche di posizione ai vari cavi!
Per questo ho notato che funziona anche se il segnale di sincronismo arriva insieme al Green ,e il mio dvd lo invia dalla presa scart.... Non capisco se sto sbagliando ,oppure se devo fare qualche altra cosa...io uso 4 cavi rgb+composito,devo fare qualcosa d'altro?
Ps se poi qualcuno vuole regalare alla Polisportiva Calisese Rubicone un vecchio tritubo,poi ce lo veniamo anche a prendere ! Ah ah.
-
13-03-2015, 14:22 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Grazie per il signore
.Ma il sincronismo,se ricordo bene,non dovrebbe arrivare sul green,ma per conto suo.
-
13-03-2015, 14:37 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 23
...Signore di animo! Il segnale arriva di suo,ma il mio Dvd ne mette uno anche sul verde rgb,magari qui,qualcuno più esperto potrebbe confermare che alcuni decoder o dvd inviano con il verde un segnale sync ! Oppure non ci sto capendo più nulla...
-
14-03-2015, 06:56 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 23
. Di nuovo buongiorno!!! Ho verificato quello che mi dicevate sul cavo,avete ragione voi...occorre il cavo con i sincronismi,quello del verde non basta,,ma io per scrupolo lo avevo messo,infatti toglendolo la situazione peggiora tantissimo! !! Con i pattern originali l'immagine è senza disturbi,mentre da rgb si vede come un immagine doppia(sto cominciando a pensare che sia proprio il cavo difettoso).
Permangono comunque tutti gli altri difetti,autolocking che se pressato spegne i tubi,immagine a trapezio,raster troppo piccolo ed impossibilità ad allargarlo di più, commutazione video composito che manda in protezione tutto il proiettore,il quale non riparte se non spegnendolo!.. per ora basta o ne volete ancora ?...sono comunque fiducioso,arriverà un illuminazione...forse!
-
14-03-2015, 11:11 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Quindi adesso fai un cavo che porti RGB + i sincronismi H+V,che prendi dal composito(pin 19 della scart).
-
14-03-2015, 11:17 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 23
Questo l'ho già fatto,non credo di avere sbagliato qualcosa....oggi riprovo! Magari metto qualche foto,così ci capiamo meglio...
-
14-03-2015, 13:04 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 23
... Più ci penso,più mi vengono dei dubbi sul mio cavo,ma come deve essere? Occorrono dei componenti elettronici?
Scusate se sono zuccone,ma sono pur sempre un falegname...
-
15-03-2015, 23:49 #24
Sono stato evocato ma purtroppo non conosco affatto questo proiettore.
Ho letto qualcosa sul sito di Curt Palme e alla pagina
http://www.curtpalme.com/Barco400_Layout2.shtm
... si accenna ad uno scatolotto collegato sul retro ma che spesso non si trova nei proiettori in giro e alla possibilita' di collegare uno switcher esterno.
Lo switcher in effetti potrebbe facilitare i collegamenti e nel caso di segnali non "nobili" tipo il composito o s-video migliorarli un po' con un duplicatore.
http://www.barco.com/en/Products-Sol...spx#!downloadsDecibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
16-03-2015, 07:07 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 23
Che onore averla qui Doctor Epimember!!! Ho letto molti tuoi post è ho notato che una persona molto gentile e veramente competente...addirittura ti prendi la briga di fare le ricerche per me,che dire? Grazie davvero!
Comunque nel piovoso we ho fatto qualche progresso...ho anche qualche fotoma dal cell non riesco a caricarle,un cavo rgb per fortuna era fatto bene,mentre il problema risiedeva in un problema alla scheda della autolock che ho trovato sotto alle lenti,(era i corto un integratino stabilizzatore di tensione) prima l'immagine era come ripiegata su se stessa e sdoppiata ora ha ripreso vita,inoltre ieri c'era la fiera elettronica a Faenza ed ho regalato 10 Euro di condensatori al Barcone...ed ora spacca di brutto e il rastrellamento e diventato normale e copre tutto il tubo,sono abbastanza soddisfatto...ma voglio ancora di più! Siccome per farlo andare i trimmer li ho toccati un poco tutti,vorrei fare una taratura professionale e strumentale, magari anche 16 9 ...potreste aiutarmi? In soffitta dovrei avere anche un oscilloscopio se serve, e se lo so usare...ho qualche dubbio!
Ps lo scatolotto di cui si parla non è altro che un telecomando per contrasto ,luminosità,frequenza...ecc,ma quello per fortuna ce l'ho,ma lo switcher no,comunque accett a bene composito ed rgb,fra l'altro si vede a specchio.. poi vi racconto meglio..
-
16-03-2015, 08:39 #26
Scaricati il file del topic in evidenza.
Ci trovi le basi per la taratura di un proiettore a tubi, che non è affatto una passeggiata.
Una volta regolati i parametri ottici e meccanici dovrai lavorare sull'elettronica.
Per i primi, più o meno si equivalgono, tramite sistemi diversi, per tutti i crt.
Per l'elettronica dovrai fare da solo o facendoti aiutare da chi ha avuto a che fare con il Data 600.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
16-03-2015, 09:27 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Io ti consiglio di usare una sorgente progressiva come la vga del pc e non una interlacciata come quella del lettore dvd. Gli ingressi video in standard televisivo sono gestiti dal famoso scatolotto che ti manca.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
16-03-2015, 09:42 #28
Se parliamo dello stesso scatolotto, ha scritto che ce l'ha.
Quanto alle sorgenti progressive sono ovviamente d'accordo ma non mi sembra che lui abbia questa intenzione.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
16-03-2015, 10:54 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Da quello che si capisce dal manuale ci sono 2 scatole: uno switcher che accetta varie connessioni in ingresso ed esce in RGB TTL e può essere connesso direttamente al proiettore nella porta omonima, poi c'è un covertitore RGB TTL a RGBS in bnc .
http://www.avsforum.com/forum/16-crt...2-rgb-ttl.html http://www.muszeroldal.hu/assistance...lbekotesek.pdfProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
16-03-2015, 12:42 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 23
...giusto per fare un Po di chiarezza,il proiettore accetta tre tipi di segnale, che sono: composito rgb + sincronismo e un altro rgb ttl che dovrebbe essere una sorta di antico digitale,alla quale veniva collegato uno scatolone che aveva molti ingressi tra cui anche uno cha,ma non saprei dire a quale risoluzione potrebbe arrivare,ho letto anche di conversione hdmi,ma non ci giurerei.
Gli ingressi che vorrei usare io sono completamente analogici, uno è composito(praticamente il cavetto giallo che si usa dappertutto) mi hanno comunque detto che la risoluzione sarebbe inferiore oppure un rgb+s il quale dovrebbe daré un immagine ancora migliore,è da verificare se sia vero o meno,non saprei con certezza!
L'altro scatolotto di cui parla Epimember è una componente obbligatoria del proiettore è in molti casi questa è andata persa,e serve da telecomando al proiettore, senza la quale non si può vedere nulla.fortunatamente quella e rimasta col proiettore!ora ho solo bisogno di regolare tutto al meglio e non ho capito come tirar fuori massimo della risoluzione,e come magari collegare bene una ps3...