Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    Importante aggiornamento:

    Non potendo usare un alimentatore (purtroppo abito in campagna ed in questi giorni non posso muovermi se non per lavoro) ho utilizzato un vecchio switch (alimentato) che duplica le uscite HDMI.

    Bene, collegando il Fury a questo gingillo, la lucina blu a ripreso a funzionare.
    Ricollegando il tutto sono anche riuscito per la prima volta a vedere l'immagine ed a vedere qualche spezzone di immagine. pensavo di aver risolto quando mi sono accorto che avevo nell'oppo il NTSC e non il PAL quando sono andato a modificare questa impostazione è saltata l'immagine però non è più tutta nera come prima, ma appare il classico formicolio.
    Credo che devo andare a vedere qualche settaggio nel CRT forse un nuovo banco di memoria ?? mah

    Comunque il grosso passo avanti mi ha consolato perchè se non avessi avuto la dritta da Epimember non ci sarei mai riuscito.

    Vedremo cosa riesco a fare nei prossimi giorni. Ah un'altra cosa strana è che ad un certo punto vedevo le schermate del sinto ampli, ma il video era pieno di formicolio cioè era proprio il film il problema e non l'immagine sovrapposta dei menù. ...ho pensato alle protezioni sui DVD e blu ray ...mah

    Immaginavo che avrei avuto qualche problema facendo passare il segnale HDMI dall'ampli prima di farlo andare al CRT ma da tecnologie così lontane negli anni è inevitabile, anzi tutto sommato alla fine qualcosa si sta muovendo.

    In ultimo, domanda:
    Ma i nuovi HD Fury il 2 il 3 ed il 4 hanno un miglioramento a livello di qualità dell'immagine ???
    Ultima modifica di cinemaniaco; 01-10-2014 alle 16:55
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio

    Immaginavo che avrei avuto qualche problema facendo passare il segnale HDMI dall'ampli prima di farlo andare al CRT ma da tecnologie così lontane negli anni è inevitabile, anzi tutto sommato alla fine qualcosa si sta muovendo.

    In ultimo, domanda:
    Ma i nuovi HD Fury il 2 il 3 ed il 4 hanno un miglioramento a livello di qualità dell'immagine ???.[CUT]
    Il crt pero' non c'entra nulla, lui e' a valle dello stripper HDFury, se gli si da in pasto un segnale anomalo lui ti mostra quel segnale o non lo aggancia proprio.

    Quanto alla qualita' dell'immagine dei vari HDFury, io non saprei dire se migliora o meno il segnale, teoricamente non dovrebbe farlo perche' e' un semplice convertitore D/A che toglie la protezione HDCP.
    Io ho il Fury 1, il 2 e il 4 (3D) e da quel punto di vista non ho notato differenze.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Su è verificato un nuovo problema. Dopo aver appurato che non si vedeva niente perchè il Fury voleva essere alimentato.

    Ora l'immagine si vede solo che ogni tanto scompare, lasciando il posto all'effetto neve.
    Non mi è chiaro cosa porta alla perdita dell'aggancio. Se cambio risoluzione e poi rimetto il segnale torna poi può nuovamente scomparire, oppure no.

    Succede anche con le semplici schermate del lettore blu ray non solo con i film.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 02-10-2014 alle 17:48
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Quando succede la lucina blu è comunque sempre accesa (oramai non si spegne più) però il proiettore sostituisce all'immagine (del film o del menu') l'effetto formicolio.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    In rete ho trovato queste info sulle varie differenze tra i 3 Fury:

    http://www.overload.it/old/menu.php?...io_1717it.html

    Cosa ne pensate ?

    Risolta il problema di alimentazione permane il fatto dell'aggancio difficoltoso. Però una volta iniziato il film non succede più. Succede solo (ma non sempre se spingo STOP sul player) se metto in pausa ovviamente non sgancia.
    Succede quasi sempre all'accensione del CRT ma se cambio risoluzione e poi torno indietro prende il segnale e va avanti tranquillamente per tutto il film. Mah io credo che sia nel Fury ( perchè di prima generazione) il problema.
    Farei un aggiornameto al Fury 2, il Fury 3 costa parecchio, e non lo so se vale la pena spendere 200 euro.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Cerca nel mercato dell' usato magari prima o poi ne trovi uno.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Oggi ho ricominciato ad avere problemi con la lucina del Fury. Sono anche andato a comprare l'alimentatore per collegarlo direttamente al Fury ma niente lucina blu spenta.

    insomma dopo prove e riprove credo di essere giunto alla conclusione che il problema è nel cavo.

    Un cavo thender che mi è costato pure un pacco di soldi. Forse le saldature, dovetti comprarlo smontato per farlo passare nella canalina.
    Forse qualche saldatura è venuta meno. Vabbè vi aggiorno.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Tornando al Fury, per quello che riguarda lo spostamento a sinistra dell'immagine (a 50hz) avete notato differenze tra il fury 2 e il fury 3 ??
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Mah senza un videoprocessore lo spostamento dell'immagine è talmente marcato che a quel punto forse converrebbe optare per una diversa risoluzione.
    magari 1080i 60hz.
    Li aggancia?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    No, non arriva a quella risoluzione.
    Il fury 3 costa davvero troppo secondo me, però dicono che ha proprio un tastino che sposta l'immagine con vari step riportandola a destra. Solo che tra quello e il cavo nuovo vado a spendere 300 euro e non si può proprio fare.
    Ma poi forse la spesa non vale l'impresa.
    Vedo che tu hai addirittura il Fury 4
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    ricordavo male, si li aggancia 1080I ma credo solo a 60hz perchè?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Perché a 60 hz non si verifica lo spostamento dell'immagine causato dai timing errati.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    vero, lo avevo scordato. Vabbe appena rifaccio le saldature al connettore riprovo.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Oggi finalmente ho ripristinato il cavo HDMI. Ho subito provato la modalità 1080I 60hz e viene correttamente visualizzata dal CRT.

    l'unica cosa e che i file MKV vengono visualizzati senza problemi, però quando si tratta di blu ray l'immagine scompare.

    Sarà che il disco blu ray vuole per forza essere visualizzato in Pal ?? e quindi a 50hz ?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Sembrerebbe un problema legato alla protezione HDCP. Controlla sempre la lucina del Fury.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •