Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    BARCO-FULLHD HDMI 1.4 Input Card with 3D


    Finalmente è arrivato anche per i possessori Barco


    per tutte le informazioni: http://www.curtpalme.com/BARCO-FULLHD.shtm
    Ultima modifica di kabuby77; 24-09-2014 alle 12:56
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Cosa farebbe sto coso ??
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Aggiunge 4 ingressi HDMI ai proiettori Barco.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Aggiunge 4 ingressi HDMI ai proiettori Barco.
    Come la mettiamo con la correzione dei timing?
    Io ho sempre sostenuto che chi possiede un crt deve quasi obbligatoriamente avere un videoprocessore che possa modificare i timing per adattare l'immagine all'interno del raster.
    Non ho letto nulla dell'interfaccia, magari ha questa caratteristica.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Ma con il 4K i CRT come sono messi ??
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Ma con il 4K i CRT come sono messi ??
    Male

    3D e 4K sono una bella mazzata per i crt IMHO
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Epimember Visualizza messaggio
    Come la mettiamo con la correzione dei timing?
    Ciao io ho la versione interna per i sony, di suo la scheda ha qualche regolazione tipo posizione orizzontale.. però non la uso perchè cambio i timing dal radiance. Avendo provato la versione esterna consiglierei quella interna per la pulizia del segnale, e anche per la comodità.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Infatti! Non capisco i 4 ingressi, se lo dovessi prendere userei un solo ingresso visto che la gestione dei timing la faccio fare al videoprocessore.
    Se si usasse direttamente con le sorgenti il problema dei timing sarebbe insoluto.
    Boh ... mi sembra strano.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Citazione Originariamente scritto da Epimember Visualizza messaggio
    Male

    3D e 4K sono una bella mazzata per i crt IMHO
    Capisco. Per il 3D immaginavo che non fosse roba loro, li ci vuole rapidità, e la rapidità non è cosa da CRT. Però immaginavo che per il 4K ci fossero in giro modelli che arrivavano a queste risoluzioni.

    Il mio è un vecchio modello, tra l'altro non dei più performanti (arrivo solo a 720p) ma a me piace.
    Lo comprai nuovo più di 10 anni fa e ci sono rimasto affezionato. Purtroppo vivo anche in una regione dove non ho mai potuto condividere molto questa pazzia. Vidi il mio CRT solo una volta ad una fiera e me ne innamorai subito, dopo 6 mesi ne avevo uno anche io. All'epoca costava quanto una panda. (circa 10 milioni) però insieme all'oppo è tra le spese più belle che abbia mai fatto nell'HT.
    Adesso non potrei più permettermi di spendere una cifra del genere per un proiettore. Vado sempre più sull'usato (vedi unltimo sinto ampli yama 3020)
    Ho imparato tutto grazie a questo forum. Quando chiamai il tecnico della mia zona me lo tarò ma poi mi accorsi che aveva usato tutti valori di spostamento esagerati, arrivando anche a fine corsa (tipo 90/99) e il proiettore faceva un rumore diverso sembrava sotto sforzo; resettai tutto e cercai di fare da solo.
    Adesso con il tempo ho tutti i valori che sono a 50 esatti o massimo 60/65. Però su modifiche hardware non ho proprio le competenze. Mi dispiace molto se per il 4K non si riuscisse a fare niente.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il processore è obligatorio per quelle risolusioni tipo 24/25/30p e se vuoi tarare la colorimetria. Invece con 50/60i o p puoi entrare direttamente nel proiettore e una volta che hai impostato il banco di memoria sei a posto.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ho letto il manuale e non si fa riferimento ai timing, quindi credo non abbia questa feature.
    Poi non ho capito una cosa: il cavo (o i cavi ) HDMI dove passano? Bisogna fare un buco sullo chassis del proiettore?
    E' ovvio che il progettista non potesse fare molto ma mi viene la pelle d'oca a pensare di fare dei buchi sul metallo a proiettore appeso. Mi viene invece lo sconforto se penso di farlo tirando giu' la bestia.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Dalle foto si vede che fanno passare i cavi dalla fessura dello slot
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Si ok ... quella e' una fessura interna del proiettore, separa il vano schede da un piccolo vano appena dietro i connettori di input.
    Dall'esterno, quindi da dove proviene il cavo HDMI, non ci sono fessure di sorta.
    Quindi bisogna necessariamente forare da qualche parte.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •